Fondazione Marco Pantani: ormai è lotta di carte bollate

| 23/09/2006 | 00:00
Doveva essere il modo migliore per ricordarlo. Invece anche la Fondazione Marco Pantani, nata per mantenere viva la memoria di uno dei ciclisti più amati e con il nobile intento di fare del bene e aiutare i bambini meno fortunati, è una concentrazione di rabbia e rancore. La memoria fatta a pezzi, sbriciolata sotto i colpi di carte bollate che stanno partendo in questi giorni. La notizia era nell’aria e la si percepiva da mille e più indizi. Tra la famiglia del campione di Cesenatico e Manuela Ronchi, la manager confidente del Pirata (tirato ieri nuovamente in ballo dal “pentito” Manzano che ha confermato di averlo visto dal famigerato dottor Fuentes) i rapporti non sono più idilliaci. Lo si era capito dall’ultima lettera-denuncia inviata ad agosto dai genitori del Pirata alla Gazzetta dello Sport, con la quale si sollevavano dubbi sulla gestione della carriera di Marco. Altro segnale piuttosto chiaro il «congelamento» del forum sul sito della Fondazione «sospeso - si legge - per motivi tecnici». Fino a ieri, però, queste erano supposizioni. In questi giorni è arrivata la conferma di un clamoroso rimpasto ai vertici della Fondazione Onlus per voce della stessa mamma Tonina: «Fino ad oggi la sede è sempre stata a Milano, mentre era mio desiderio avere la sede della Fondazione vicino a casa. In questo modo avrò finalmente la situazione sotto i miei occhi. I conti li terrò io». «La Fondazione Marco Pantani deve avere finalità benefiche, non può servire solo per consumare vendette - dice la Ronchi che si è dimessa a luglio -. Mi sono dimessa perché non condividevo più certe scelte, tutto qui. Adesso continuerò a fare del bene nel nome di Marco senza sbandierarlo ai quattro venti». Non si lascia però intimidire mamma Tonina: «Si sfoghi pure adesso, Manuela Ronchi. Presto parlerò io...». Per ora si limita ad annunciare una replica al vetriolo, ma la questione appare molto delicata e, chiaramente, d’ora in avanti a parlare per la famiglia Pantani sarà l’avvocato. Degno finale di una storia amara, maledetta e pietosa.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È mancato questa mattina Carlo Bagnoli, tecnico di lungo corso che ha fatto crescere tanti talenti toscani negli anni Settanta, Ottanta e Novanta. Bagnoli, che aveva 88 anni, ha sempre operato nel mondo giovanile e in particolare tra i dilettanti....


Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024