Fondazione Marco Pantani: ormai è lotta di carte bollate
| 23/09/2006 | 00:00 Doveva essere il modo migliore per ricordarlo. Invece anche la Fondazione Marco Pantani, nata per mantenere viva la memoria di uno dei ciclisti più amati e con il nobile intento di fare del bene e aiutare i bambini meno fortunati, è una concentrazione di rabbia e rancore. La memoria fatta a pezzi, sbriciolata sotto i colpi di carte bollate che stanno partendo in questi giorni.
La notizia era nell’aria e la si percepiva da mille e più indizi. Tra la famiglia del campione di Cesenatico e Manuela Ronchi, la manager confidente del Pirata (tirato ieri nuovamente in ballo dal “pentito” Manzano che ha confermato di averlo visto dal famigerato dottor Fuentes) i rapporti non sono più idilliaci.
Lo si era capito dall’ultima lettera-denuncia inviata ad agosto dai genitori del Pirata alla Gazzetta dello Sport, con la quale si sollevavano dubbi sulla gestione della carriera di Marco. Altro segnale piuttosto chiaro il «congelamento» del forum sul sito della Fondazione «sospeso - si legge - per motivi tecnici».
Fino a ieri, però, queste erano supposizioni. In questi giorni è arrivata la conferma di un clamoroso rimpasto ai vertici della Fondazione Onlus per voce della stessa mamma Tonina: «Fino ad oggi la sede è sempre stata a Milano, mentre era mio desiderio avere la sede della Fondazione vicino a casa. In questo modo avrò finalmente la situazione sotto i miei occhi. I conti li terrò io».
«La Fondazione Marco Pantani deve avere finalità benefiche, non può servire solo per consumare vendette - dice la Ronchi che si è dimessa a luglio -. Mi sono dimessa perché non condividevo più certe scelte, tutto qui. Adesso continuerò a fare del bene nel nome di Marco senza sbandierarlo ai quattro venti».
Non si lascia però intimidire mamma Tonina: «Si sfoghi pure adesso, Manuela Ronchi. Presto parlerò io...».
Per ora si limita ad annunciare una replica al vetriolo, ma la questione appare molto delicata e, chiaramente, d’ora in avanti a parlare per la famiglia Pantani sarà l’avvocato. Degno finale di una storia amara, maledetta e pietosa.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.