
In occasione dell’annuale
festa paesana si è svolto in un pomeriggio dal caldo asfissiante (38 gradi) il
51° Giro della Valle del Resco per élite under 23, con partenza ed arrivo da
Vaggio al confine tra le province di Firenze e Arezzo. Ha vinto l’esperto élite Federico
Borella del Team Palazzago Pala Fenice che ha saputo piazzare la botta
vincente nelle battute finali allungando con decisione per andare a vincere in
solitaria a braccia alzate con una manciata di secondi su Brovelli che
vanamente ha cercato di acciuffare il corridore ligure, meritevole del successo
per come ha saputo coglierlo con intelligenza, ma anche con forza dopo una gara
che nonostante l’opprimente caldo è stata condotta aa oltre 42 di media.
Ottimo anche in questa
gara il pratese Brovelli, che ha colto il secondo posto così come aveva fatto
domenica a Bacchereto nel Giro del Montalbano. L’atleta della Gragnano come suo
costume si è battuto con grinta e determinazione dando tutto nel tentativo di
centrare il successo, ma per il team lucchese guidato da Marcello Massini è
arrivato un altro secondo posto, il quinto consecutivo, tre con Tintori e due
appunto con Brovelli. Bravi anche Maestri e Rusnac così
come lo erano stati domenica nel finale a Bacchereto, mentre l’atteso campione
toscano élite Ficara ha conquistato il quinto posto seguito da Bernadinetti.
Ben 169 gli iscritti dei
quali 122 hanno preso il via e si sono dati battaglia lungo un tracciato
impegnativo per il doppio passaggio dalla salita di S.Giovenale e nel finale
quella di Ostina. Il ritrovo della corsa organizzata dal Valdarno Project
Cycling Team in collaborazione con il Comitato di Vaggio presso il Circolo Arci
con direzione di gara affidata a Fabrizio Carnasciali ed Enzo Amantini, la
giuria con Filippo Mealli, Marcello Occhini, Mauro Billi e Giampiero Pigoni.
Antonio Mannori
Ordine di arrivo: 1. Federico Borella (Team Palazzago Pala Fenice) Km. 134 in
3h10’24” , media Km 42,227; 2. Giuseppe Brovelli (Gragnano Sporting Club) a
15”; 3. Mirco Maestri (General Store Bottoli Zardini) a 40”; 4. Maxim Rusnac
(Gragnano Sporting Club); 5. Pierpaolo Ficara (Team Futura Rosini); 6. Marco
Bernardinetti (Malmantile Gaini); 7. Alfonso Fiorenza (Team Figros); 8.
Vincenzo Albanese (Mastromarco Sensi Dover); 9. Raffaello Bonusi (General Store
Bottoli Zardini); 10. Mattia De Marchi (Cycling Team Friuli).
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.