VALLE DEL RESCO. Prima vittoria per Borella (Palazzago)

DILETTANTI | 21/07/2015 | 18:13

In occasione dell’annuale festa paesana si è svolto in un pomeriggio dal caldo asfissiante (38 gradi) il 51° Giro della Valle del Resco per élite under 23, con partenza ed arrivo da Vaggio al confine tra le province di Firenze e Arezzo. Ha vinto l’esperto élite Federico Borella del Team Palazzago Pala Fenice che ha saputo piazzare la botta vincente nelle battute finali allungando con decisione per andare a vincere in solitaria a braccia alzate con una manciata di secondi su Brovelli che vanamente ha cercato di acciuffare il corridore ligure, meritevole del successo per come ha saputo coglierlo con intelligenza, ma anche con forza dopo una gara che nonostante l’opprimente caldo è stata condotta aa oltre 42 di media.


Ottimo anche in questa gara il pratese Brovelli, che ha colto il secondo posto così come aveva fatto domenica a Bacchereto nel Giro del Montalbano. L’atleta della Gragnano come suo costume si è battuto con grinta e determinazione dando tutto nel tentativo di centrare il successo, ma per il team lucchese guidato da Marcello Massini è arrivato un altro secondo posto, il quinto consecutivo, tre con Tintori e due appunto con Brovelli. Bravi anche Maestri e Rusnac così come lo erano stati domenica nel finale a Bacchereto, mentre l’atteso campione toscano élite Ficara ha conquistato il quinto posto seguito da Bernadinetti.


Ben 169 gli iscritti dei quali 122 hanno preso il via e si sono dati battaglia lungo un tracciato impegnativo per il doppio passaggio dalla salita di S.Giovenale e nel finale quella di Ostina. Il ritrovo della corsa organizzata dal Valdarno Project Cycling Team in collaborazione con il Comitato di Vaggio presso il Circolo Arci con direzione di gara affidata a Fabrizio Carnasciali ed Enzo Amantini, la giuria con Filippo Mealli, Marcello Occhini, Mauro Billi e Giampiero Pigoni.

Antonio Mannori


Ordine di arrivo: 1. Federico Borella (Team Palazzago Pala Fenice) Km. 134 in 3h10’24” , media Km 42,227; 2. Giuseppe Brovelli (Gragnano Sporting Club) a 15”; 3. Mirco Maestri (General Store Bottoli Zardini) a 40”; 4. Maxim Rusnac (Gragnano Sporting Club); 5. Pierpaolo Ficara (Team Futura Rosini); 6. Marco Bernardinetti (Malmantile Gaini); 7. Alfonso Fiorenza (Team Figros); 8. Vincenzo Albanese (Mastromarco Sensi Dover); 9. Raffaello Bonusi (General Store Bottoli Zardini); 10. Mattia De Marchi (Cycling Team Friuli).

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024