TROFEO ALMAR. Si moltiplicano le iniziative

DILETTANTI | 21/07/2015 | 16:26
Continuano a moltiplicarsi le iniziative collaterali al trofeo Almar, Coppa dei Laghi, quinta gara di Coppa delle Nazioni 2015 U23 in programma domenica 26 luglio sulla sponda lombarda del lago Maggiore. Oltre a quelli già annunciati altri incontri, appuntamenti, mostre ed iniziative rendono infatti la vigilia molto intensa in attesa dei corridori che si confronteranno in gara.
In particolare oggi segnaliamo la mostra diffusa "Biciclette e poeti dell'immagine" allestita negli spazi dedicati ad Angera, Ranco, Taino, Mercallo e Osmate. Saranno esposte opere di Salvatore Di Vilio, Nicola Ianuale, Guido Rubino, Diego Franzetti e Roberto Sironi.
Interessantissime iniziative culturali son in programma a cura della La LibEreria nella Bottega del Romeo, a pedali ma non solo.
Intanto da Roma sono giunte le prime notizie sulla trasmissione in TV della Coppa delle Nazioni. Per dare ampio risalto all’evento, organizzato dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino, le immagini della gara andranno in onda lunedì 27 luglio in un servizio di 45 minuti con il commento di Piergiorgio Severini.

Le squadre nazionali partecipanti al trofeo Almar/Coppa dei Laghi: Argentina, Austria, Australia, Azerbajgian, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Kazakhistan, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Svizzera, Ucraina, Usa e Centro Mondiale del Ciclismo (squadra mista UCI).
 
La Coppa delle Nazioni U23
Introdotta nel 2007, la Coppa delle Nazioni U23 costituisce un passaggio obbligato per i ciclisti under 23 che desiderano partecipare alle gare loro riservate nei Campionati del mondo di ciclismo su strada. Nel 2015 comprende sei gare ed è riservata alle squadre nazionali a cui, in base ai risultati, sono assegnati dei punti per determinare il numero di posti assegnati a ciascun Paese ai mondiali di Richmond (USA)
 
Programma
VENERDI’ 24 LUGLIO 2015
OSMATE
18.00 Pedalata serale con apericena. "Alla scoperta di un piccolo paese: in bici a Osmate". Partenza da Ispra, alle ore 18, iscrizione obbligatoria (348/8516760), apericena a cura della Pro Loco di Osmate e organizzazione di La LibEreria nella Bottega del Romeo

SABATO 25 LUGLIO 2015
TAINO
14.30 – 17.00 Accrediti per organizzazione, stampa e seguito ufficiale. Apertura della Sala Stampa ai giornalisti accreditati
14.30 – 16.45 Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali
17.00 Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre
17.30 Riunione con moto staffette, moto TV e fotografi
 
RANCO - LUNGOLAGO
18.30 Presentazione squadre a cura della Pro Loco di Ranco
20.00 Autorità e ospiti
20.00 Cena a base di pesce di lago sul lungolago di Ranco (pro loco prenotazione obbligatoria) oppure stand gastronomico
22.00 Intrattenimento musicale
 
ANGERA - LUNGOLAGO
18.00 – 20.00 Esibizione Federazione Italiana Spinning
 
DOMENICA 26 LUGLIO 2015
TAINO
08.00 – 11.30 Apertura Permanence – Segreteria di gara
08.00 – 11.30 Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati
09.00 Il mercatino delle mamme, i gonfiabili per grandi e piccini, stand gastronomico
10.00 Esibizione Gruppo Folcloristico i Tencit di Cunardo e fanfara dei Bersaglieri “Garibaldina di Vergiate” in congedo
10.15 Alza bandiera, saluto autorità
10.45 – 11.45 Presentazione squadre e firma foglio di partenza
12.00 Partenza ufficiale Taino
 
RANCO
12.00 Stand gastronomico
 
ANGERA
12.00 – 19.00 Apertura Permanence segreteria di gara
12.00 – 19.00 Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati
10.00 Mercatini
10.30 – 15.00 Esibizione Federazione Italiana Spinning
14.00 Esibizione Gruppo Folcloristico i Tencit di Cunardo e fanfara dei Bersaglieri “Garibaldina di Vergiate” in congedo
16.30 circa Arrivo, cerimonia protocollare
17.00 Conferenza stampa del vincitore presso Sala Stampa
17.30 "Angera sconosciuta, con apericena in vigna". Partenza da Angera, in piazza Garibaldi, iscrizione obbligatoria (348/8516760), apericena con degustazione dei vini igt di Angera, presso Cascina Piano. Organizzazione a cura di  La LibEreria nella Bottega del Romeo

Inoltre fino al 26 luglio (il giorno della gara saranno aperte tutto il giorno), è visitabile la mostra diffusa "Biciclette e poeti dell'immagine" https://www.facebook.com/events/394205750764784/
Ad Angera: Salvatore Di Vilio presso il Museo Archeologico.
A Ranco: Nicola Ianuale presso la sala consiliare del municipio.
A Taino: Guido P. Rubino presso il municipio.
A Mercallo: Diego Franzetti presso il Centro sociale e ricreativo.
A Osmate: Roberto Sironi presso il bar/edicola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024