TROFEO ALMAR. Si moltiplicano le iniziative

DILETTANTI | 21/07/2015 | 16:26
Continuano a moltiplicarsi le iniziative collaterali al trofeo Almar, Coppa dei Laghi, quinta gara di Coppa delle Nazioni 2015 U23 in programma domenica 26 luglio sulla sponda lombarda del lago Maggiore. Oltre a quelli già annunciati altri incontri, appuntamenti, mostre ed iniziative rendono infatti la vigilia molto intensa in attesa dei corridori che si confronteranno in gara.
In particolare oggi segnaliamo la mostra diffusa "Biciclette e poeti dell'immagine" allestita negli spazi dedicati ad Angera, Ranco, Taino, Mercallo e Osmate. Saranno esposte opere di Salvatore Di Vilio, Nicola Ianuale, Guido Rubino, Diego Franzetti e Roberto Sironi.
Interessantissime iniziative culturali son in programma a cura della La LibEreria nella Bottega del Romeo, a pedali ma non solo.
Intanto da Roma sono giunte le prime notizie sulla trasmissione in TV della Coppa delle Nazioni. Per dare ampio risalto all’evento, organizzato dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino, le immagini della gara andranno in onda lunedì 27 luglio in un servizio di 45 minuti con il commento di Piergiorgio Severini.

Le squadre nazionali partecipanti al trofeo Almar/Coppa dei Laghi: Argentina, Austria, Australia, Azerbajgian, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Kazakhistan, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Svizzera, Ucraina, Usa e Centro Mondiale del Ciclismo (squadra mista UCI).
 
La Coppa delle Nazioni U23
Introdotta nel 2007, la Coppa delle Nazioni U23 costituisce un passaggio obbligato per i ciclisti under 23 che desiderano partecipare alle gare loro riservate nei Campionati del mondo di ciclismo su strada. Nel 2015 comprende sei gare ed è riservata alle squadre nazionali a cui, in base ai risultati, sono assegnati dei punti per determinare il numero di posti assegnati a ciascun Paese ai mondiali di Richmond (USA)
 
Programma
VENERDI’ 24 LUGLIO 2015
OSMATE
18.00 Pedalata serale con apericena. "Alla scoperta di un piccolo paese: in bici a Osmate". Partenza da Ispra, alle ore 18, iscrizione obbligatoria (348/8516760), apericena a cura della Pro Loco di Osmate e organizzazione di La LibEreria nella Bottega del Romeo

SABATO 25 LUGLIO 2015
TAINO
14.30 – 17.00 Accrediti per organizzazione, stampa e seguito ufficiale. Apertura della Sala Stampa ai giornalisti accreditati
14.30 – 16.45 Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali
17.00 Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre
17.30 Riunione con moto staffette, moto TV e fotografi
 
RANCO - LUNGOLAGO
18.30 Presentazione squadre a cura della Pro Loco di Ranco
20.00 Autorità e ospiti
20.00 Cena a base di pesce di lago sul lungolago di Ranco (pro loco prenotazione obbligatoria) oppure stand gastronomico
22.00 Intrattenimento musicale
 
ANGERA - LUNGOLAGO
18.00 – 20.00 Esibizione Federazione Italiana Spinning
 
DOMENICA 26 LUGLIO 2015
TAINO
08.00 – 11.30 Apertura Permanence – Segreteria di gara
08.00 – 11.30 Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati
09.00 Il mercatino delle mamme, i gonfiabili per grandi e piccini, stand gastronomico
10.00 Esibizione Gruppo Folcloristico i Tencit di Cunardo e fanfara dei Bersaglieri “Garibaldina di Vergiate” in congedo
10.15 Alza bandiera, saluto autorità
10.45 – 11.45 Presentazione squadre e firma foglio di partenza
12.00 Partenza ufficiale Taino
 
RANCO
12.00 Stand gastronomico
 
ANGERA
12.00 – 19.00 Apertura Permanence segreteria di gara
12.00 – 19.00 Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati
10.00 Mercatini
10.30 – 15.00 Esibizione Federazione Italiana Spinning
14.00 Esibizione Gruppo Folcloristico i Tencit di Cunardo e fanfara dei Bersaglieri “Garibaldina di Vergiate” in congedo
16.30 circa Arrivo, cerimonia protocollare
17.00 Conferenza stampa del vincitore presso Sala Stampa
17.30 "Angera sconosciuta, con apericena in vigna". Partenza da Angera, in piazza Garibaldi, iscrizione obbligatoria (348/8516760), apericena con degustazione dei vini igt di Angera, presso Cascina Piano. Organizzazione a cura di  La LibEreria nella Bottega del Romeo

Inoltre fino al 26 luglio (il giorno della gara saranno aperte tutto il giorno), è visitabile la mostra diffusa "Biciclette e poeti dell'immagine" https://www.facebook.com/events/394205750764784/
Ad Angera: Salvatore Di Vilio presso il Museo Archeologico.
A Ranco: Nicola Ianuale presso la sala consiliare del municipio.
A Taino: Guido P. Rubino presso il municipio.
A Mercallo: Diego Franzetti presso il Centro sociale e ricreativo.
A Osmate: Roberto Sironi presso il bar/edicola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024