TROFEO ALMAR. Si moltiplicano le iniziative

DILETTANTI | 21/07/2015 | 16:26
Continuano a moltiplicarsi le iniziative collaterali al trofeo Almar, Coppa dei Laghi, quinta gara di Coppa delle Nazioni 2015 U23 in programma domenica 26 luglio sulla sponda lombarda del lago Maggiore. Oltre a quelli già annunciati altri incontri, appuntamenti, mostre ed iniziative rendono infatti la vigilia molto intensa in attesa dei corridori che si confronteranno in gara.
In particolare oggi segnaliamo la mostra diffusa "Biciclette e poeti dell'immagine" allestita negli spazi dedicati ad Angera, Ranco, Taino, Mercallo e Osmate. Saranno esposte opere di Salvatore Di Vilio, Nicola Ianuale, Guido Rubino, Diego Franzetti e Roberto Sironi.
Interessantissime iniziative culturali son in programma a cura della La LibEreria nella Bottega del Romeo, a pedali ma non solo.
Intanto da Roma sono giunte le prime notizie sulla trasmissione in TV della Coppa delle Nazioni. Per dare ampio risalto all’evento, organizzato dalla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino, le immagini della gara andranno in onda lunedì 27 luglio in un servizio di 45 minuti con il commento di Piergiorgio Severini.

Le squadre nazionali partecipanti al trofeo Almar/Coppa dei Laghi: Argentina, Austria, Australia, Azerbajgian, Belgio, Estonia, Francia, Germania, Giappone, Italia, Kazakhistan, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Slovenia, Svizzera, Ucraina, Usa e Centro Mondiale del Ciclismo (squadra mista UCI).
 
La Coppa delle Nazioni U23
Introdotta nel 2007, la Coppa delle Nazioni U23 costituisce un passaggio obbligato per i ciclisti under 23 che desiderano partecipare alle gare loro riservate nei Campionati del mondo di ciclismo su strada. Nel 2015 comprende sei gare ed è riservata alle squadre nazionali a cui, in base ai risultati, sono assegnati dei punti per determinare il numero di posti assegnati a ciascun Paese ai mondiali di Richmond (USA)
 
Programma
VENERDI’ 24 LUGLIO 2015
OSMATE
18.00 Pedalata serale con apericena. "Alla scoperta di un piccolo paese: in bici a Osmate". Partenza da Ispra, alle ore 18, iscrizione obbligatoria (348/8516760), apericena a cura della Pro Loco di Osmate e organizzazione di La LibEreria nella Bottega del Romeo

SABATO 25 LUGLIO 2015
TAINO
14.30 – 17.00 Accrediti per organizzazione, stampa e seguito ufficiale. Apertura della Sala Stampa ai giornalisti accreditati
14.30 – 16.45 Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali
17.00 Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre
17.30 Riunione con moto staffette, moto TV e fotografi
 
RANCO - LUNGOLAGO
18.30 Presentazione squadre a cura della Pro Loco di Ranco
20.00 Autorità e ospiti
20.00 Cena a base di pesce di lago sul lungolago di Ranco (pro loco prenotazione obbligatoria) oppure stand gastronomico
22.00 Intrattenimento musicale
 
ANGERA - LUNGOLAGO
18.00 – 20.00 Esibizione Federazione Italiana Spinning
 
DOMENICA 26 LUGLIO 2015
TAINO
08.00 – 11.30 Apertura Permanence – Segreteria di gara
08.00 – 11.30 Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati
09.00 Il mercatino delle mamme, i gonfiabili per grandi e piccini, stand gastronomico
10.00 Esibizione Gruppo Folcloristico i Tencit di Cunardo e fanfara dei Bersaglieri “Garibaldina di Vergiate” in congedo
10.15 Alza bandiera, saluto autorità
10.45 – 11.45 Presentazione squadre e firma foglio di partenza
12.00 Partenza ufficiale Taino
 
RANCO
12.00 Stand gastronomico
 
ANGERA
12.00 – 19.00 Apertura Permanence segreteria di gara
12.00 – 19.00 Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati
10.00 Mercatini
10.30 – 15.00 Esibizione Federazione Italiana Spinning
14.00 Esibizione Gruppo Folcloristico i Tencit di Cunardo e fanfara dei Bersaglieri “Garibaldina di Vergiate” in congedo
16.30 circa Arrivo, cerimonia protocollare
17.00 Conferenza stampa del vincitore presso Sala Stampa
17.30 "Angera sconosciuta, con apericena in vigna". Partenza da Angera, in piazza Garibaldi, iscrizione obbligatoria (348/8516760), apericena con degustazione dei vini igt di Angera, presso Cascina Piano. Organizzazione a cura di  La LibEreria nella Bottega del Romeo

Inoltre fino al 26 luglio (il giorno della gara saranno aperte tutto il giorno), è visitabile la mostra diffusa "Biciclette e poeti dell'immagine" https://www.facebook.com/events/394205750764784/
Ad Angera: Salvatore Di Vilio presso il Museo Archeologico.
A Ranco: Nicola Ianuale presso la sala consiliare del municipio.
A Taino: Guido P. Rubino presso il municipio.
A Mercallo: Diego Franzetti presso il Centro sociale e ricreativo.
A Osmate: Roberto Sironi presso il bar/edicola

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024