DILETTANTI | 21/07/2015 | 07:56 Si è chiuso con il secondo posto conquistato da Marco Gaggia all'Etoile d'or a Concremiers (Francia) il lungo weekend internazionale della Zalf Euromobil Désirée Fior. Il team dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, infatti, nel fine settimana è stato assoluto protagonista sia al Giro della Valle d'Aosta sia al Challenge d'Or andato in scena sulle strade francesi.
MEDAGLIE PESANTI AL CHALLENGE D'OR - Della due giorni transalpina vanno sottolineate le ottime prove offerte dai sette ragazzi guidati nell'occasione da Luciano Rui e Fabio Mazzer: nella giornata di ieri, infatti, è stato bravo Nicola Toffali ad inserirsi nella fuga a nove decisiva chiudendo in terza piazza nello sprint a ranghi ridotti che ha deciso l'edizione 2015 della "A travers le Pays Montomorillonais".
La manifestazione che ha visto la partecipazione delle migliori compagini continental ed elitè francesi, compresa la formazione del campione di Francia professionisti Steven Tronet (Auber 93), è proseguita quest'oggi con l'Etoile d'Or che è vissuto su di una fuga di 20 atleti comprendente Nicolò Rocchi e si è risolto con un affollato sprint di gruppo lanciato proprio dal treno bianco-rosso-verde della Zalf Euromobil Désirée Fior. Esaltante lo sprint di Marco Gaggia che, proprio sulla linea del traguardo, è stato costretto ad inchinarsi solo al rush bruciante del francese Antony Maldonado (Auber 93), conquistando una medaglia d'argento di assoluto prestigio. Settimo posto, invece, per un generosissimo Nicola Toffali.
VALLE D'AOSTA, PROVA DI MATURITA' - Prova di maturità anche quella offerta dal quintetto della compagine trevigiana impegnato al Giro della Valle d'Aosta: dopo l'impresa sfiorata nella prima tappa da Enrico Salvador sul traguardo di Les Esserts, sono stati Simone Velasco (3° sabato a Saint Christophe), Nicola Bagioli e Giacomo Zilio (rispettivamente 3° e 6° domenica sul Colle del Gran San Bernardo) a tentare in tutti i modi di conquistare l'ambito successo di tappa in un "Petit Tour" che ha visto al via il meglio del ciclismo mondiale under 23.
Da applausi anche la prova di Daniel Pearson che, nonostante le condizioni fisiche precarie dopo la caduta al Giro del Medio Brenta e dopo sei impegnativi giorni di gara, ha conquistato un prestigiosissimo quinto posto in classifica generale che va ad aggiungersi alla terza piazza ottenuta al Giro delle Pesche Nettarine nel mese di maggio, dimostrando una volta di più che il britannico ha le qualità e la grinta necessarie per affermarsi anche in campo internazionale.
PROSSIME GARE - Il programma estivo della Zalf Euromobil Désirée Fior, dopo una intensa settimana trascorsa a cavallo tra Italia e Francia, proseguirà con un autentico tour de force che scatterà giovedì da Boscochiesanuova (Vr) e dalla notturna di San Donà di Piave (Ve). Sabato, poi, sarà la volta dei Campionati Italiani a Cronometro che vedranno impegnati a San Vito al Tagliamento (Pn), Gianluca Vecchio e Filippo Rocchetti. Domenica dedicata agli scalatori, con la Bassano - Monte Grappa che vedrà i ragazzi di Camillo, Faresin e Rui partire da "campioni uscenti" grazie alle affermazioni conquistate nel 2013 e nel 2014 da Simone Andreetta.
Da mercoledì 29 luglio, infine, Gianmarco Begnoni e Marco Gaggia saranno protagonisti anche su pista in occasione della Tre Sere Internazionale Città di Pordenone che si disputerà, come da tradizione, all'interno dello storico velodromo Ottavio Bottecchia.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.