ZALF. Settimana intensa fra Italia e Francia

DILETTANTI | 21/07/2015 | 07:56
Si è chiuso con il secondo posto conquistato da Marco Gaggia all'Etoile d'or a Concremiers (Francia) il lungo weekend internazionale della Zalf Euromobil Désirée Fior. Il team dei patron Gaspare Lucchetta ed Egidio Fior, infatti, nel fine settimana è stato assoluto protagonista sia al Giro della Valle d'Aosta sia al Challenge d'Or andato in scena sulle strade francesi.

MEDAGLIE PESANTI AL CHALLENGE D'OR - Della due giorni transalpina vanno sottolineate le ottime prove offerte dai sette ragazzi guidati nell'occasione da Luciano Rui e Fabio Mazzer: nella giornata di ieri, infatti, è stato bravo Nicola Toffali ad inserirsi nella fuga a nove decisiva chiudendo in terza piazza nello sprint a ranghi ridotti che ha deciso l'edizione 2015 della "A travers le Pays Montomorillonais".

La manifestazione che ha visto la partecipazione delle migliori compagini continental ed elitè francesi, compresa la formazione del campione di Francia professionisti Steven Tronet (Auber 93), è proseguita quest'oggi con l'Etoile d'Or che è vissuto su di una fuga di 20 atleti comprendente Nicolò Rocchi e si è risolto con un affollato sprint di gruppo lanciato proprio dal treno bianco-rosso-verde della Zalf Euromobil Désirée Fior. Esaltante lo sprint di Marco Gaggia che, proprio sulla linea del traguardo, è stato costretto ad inchinarsi solo al rush bruciante del francese Antony Maldonado (Auber 93), conquistando una medaglia d'argento di assoluto prestigio. Settimo posto, invece, per un generosissimo Nicola Toffali.

VALLE D'AOSTA, PROVA DI MATURITA' - Prova di maturità anche quella offerta dal quintetto della compagine trevigiana impegnato al Giro della Valle d'Aosta: dopo l'impresa sfiorata nella prima tappa da Enrico Salvador sul traguardo di Les Esserts, sono stati Simone Velasco (3° sabato a Saint Christophe), Nicola Bagioli e Giacomo Zilio (rispettivamente 3° e 6° domenica sul Colle del Gran San Bernardo) a tentare in tutti i modi di conquistare l'ambito successo di tappa in un "Petit Tour" che ha visto al via il meglio del ciclismo mondiale under 23.

Da applausi anche la prova di Daniel Pearson che, nonostante le condizioni fisiche precarie dopo la caduta al Giro del Medio Brenta e dopo sei impegnativi giorni di gara, ha conquistato un prestigiosissimo quinto posto in classifica generale che va ad aggiungersi alla terza piazza ottenuta al Giro delle Pesche Nettarine nel mese di maggio, dimostrando una volta di più che il britannico ha le qualità e la grinta necessarie per affermarsi anche in campo internazionale.

PROSSIME GARE - Il programma estivo della Zalf Euromobil Désirée Fior, dopo una intensa settimana trascorsa a cavallo tra Italia e Francia, proseguirà con un autentico tour de force che scatterà giovedì da Boscochiesanuova (Vr) e dalla notturna di San Donà di Piave (Ve). Sabato, poi, sarà la volta dei Campionati Italiani a Cronometro che vedranno impegnati a San Vito al Tagliamento (Pn), Gianluca Vecchio e Filippo Rocchetti. Domenica dedicata agli scalatori, con la Bassano - Monte Grappa che vedrà i ragazzi di Camillo, Faresin e Rui partire da "campioni uscenti" grazie alle affermazioni conquistate nel 2013 e nel 2014 da Simone Andreetta.

Da mercoledì 29 luglio, infine, Gianmarco Begnoni e Marco Gaggia saranno protagonisti anche su pista in occasione della Tre Sere Internazionale Città di Pordenone che si disputerà, come da tradizione, all'interno dello storico velodromo Ottavio Bottecchia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024