DILETTANTI | 19/07/2015 | 18:17 Il successo di Leonardo Basso a Gavardo (Brescia) è servito per spianare la strada e rompere il ghiaccio. Adesso il Team Brilla è entrato a pieno regime, anche con i suoi atleti più giovani. La 79a edizione della Schio-Ossario del Pasubio, nel vicentino, sorrideva ai grimpeur di razza, e Nicola Breda della Selle Italia-Cieffe-Ursus ha dimostrato di appartenere a questa categoria portando a termine una cavalcata solitaria iniziata a 10 Km dalla conclusione.
Alle sue spalle il duo del Team Colpack, con Damiano Cima in seconda posizione, staccato di 1’06”, davanti al compagno di squadra Edoardo Affini, mentre altri due atleti della formazione trevigiana, Luca Gatto e Daniele Beghetto sono entrati nella top-10 di giornata, rispettivamente sesto e nono sul traguardo.
Il Team Brilla ha interpretato la gara all’attacco sin dai primi chilometri, con un’azione di undici atleti comprendente Federico D’Agostin, Alessandro Pessot, Daniele Beghetto e Filippo Rudi. Quando mancavano 30 Km alla conclusione sono rientrati sulla testa della corsa Nicola Breda e altri nove corridori. Un primo attacco di Breda ha scremato il gruppo di attaccanti a una decina di unità. I fuggitivi sono andati di comune accordo fino ai piedi della salita conclusiva grazie al lavoro di Beghetto e Rudi, quest’ultimo vero e proprio apripista in vista del finale.
Ai 10 Km dalla conclusione, Breda ha rotto gli indugi lanciandosi in solitaria con Cima e Affini all’inseguimento. La coppia del Team Colpack non è mai riuscita ad impensierire il giovanissimo scalatore veneto, classe 1996, che si è avviato metro dopo metro al primo successo nella categoria. Alle sue spalle, Luca Gatto dal gruppo principale è stato protagonista di una splendida rimonta fino alla sesta posizione.
“Sono felicissimo”, ha dichiarato il vincitore. – “Nel finale stavo bene e ho provato a fare la differenza. Sono partito presto ma ci ho creduto fino in fondo: alle mie spalle non rimontavano e questo mi dava morale. Sono stanchissimo ma ce l’ho fatta, ringrazio i compagni e lo staff, questa vittoria è di tutto il team”.
“Il successo di Basso a Gavardo ha rappresentato una grande iniezione di fiducia”, ha commentato il DS Marco Gemin. – “In corsa siamo più convinti e meno timorosi: l’aspetto mentale è fondamentale in questo sport e adesso non vediamo l’ora di toglierci altre soddisfazioni”.
Leonardo Basso ha fatto il proprio esordio in una corsa professionistica con la maglia della Nazionale Italiana al Trofeo Matteotti di Pescara. Il successo nella classica abruzzese è andato al russo Evgeny Shalunov (Lokosphinx), protagonista di un assolo nel finale che gli ha consentito di precedere il gruppo inseguitore, regolato da Andrea Pasqualon (Roth Skoda) davanti a Davide Viganò (Team Idea).
“E’ andata bene, sono soddisfatto della mia prestazione. Il ritmo è stato sempre molto elevato ma sono riuscito a restare sempre nelle prime posizioni del gruppo. Nel finale ho provato anche un allungo ma non sono riuscito ad agganciare il gruppetto di Shalunov. Ringrazio il CT per questa opportunità, indossare la maglia azzurra è sempre un privilegio e ho cercato di onorarla fino alla fine”, queste le parole del 22enne di Asolo (Treviso), autore di una gara in appoggio a Diego Ulissi, capitano della selezione azzurra diretta dal CT Davide Cassani.
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...
Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...
Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...
Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...
Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...
Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...
Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...
Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....
Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.