TEAM BRILLA. Breda firma la "prima" tra gli Under

DILETTANTI | 19/07/2015 | 18:17
Il successo di Leonardo Basso a Gavardo (Brescia) è servito per spianare la strada e rompere il ghiaccio. Adesso il Team Brilla è entrato a pieno regime, anche con i suoi atleti più giovani. La 79a edizione della Schio-Ossario del Pasubio, nel vicentino, sorrideva ai grimpeur di razza, e Nicola Breda della Selle Italia-Cieffe-Ursus ha dimostrato di appartenere a questa categoria portando a termine una cavalcata solitaria iniziata a 10 Km dalla conclusione.

Alle sue spalle il duo del Team Colpack, con Damiano Cima in seconda posizione, staccato di 1’06”, davanti al compagno di squadra Edoardo Affini, mentre altri due atleti della formazione trevigiana, Luca Gatto e Daniele Beghetto sono entrati nella top-10 di giornata, rispettivamente sesto e nono sul traguardo.

Il Team Brilla ha interpretato la gara all’attacco sin dai primi chilometri, con un’azione di undici atleti comprendente Federico D’Agostin, Alessandro Pessot, Daniele Beghetto e Filippo Rudi. Quando mancavano 30 Km alla conclusione sono rientrati sulla testa della corsa Nicola Breda e altri nove corridori. Un primo attacco di Breda ha scremato il gruppo di attaccanti a una decina di unità. I fuggitivi sono andati di comune accordo fino ai piedi della salita conclusiva grazie al lavoro di Beghetto e Rudi, quest’ultimo vero e proprio apripista in vista del finale.

Ai 10 Km dalla conclusione, Breda ha rotto gli indugi lanciandosi in solitaria con Cima e Affini all’inseguimento. La coppia del Team Colpack non è mai riuscita ad impensierire il giovanissimo scalatore veneto, classe 1996, che si è avviato metro dopo metro al primo successo nella categoria. Alle sue spalle, Luca Gatto dal gruppo principale è stato protagonista di una splendida rimonta fino alla sesta posizione.

“Sono felicissimo”, ha dichiarato il vincitore. – “Nel finale stavo bene e ho provato a fare la differenza. Sono partito presto ma ci ho creduto fino in fondo: alle mie spalle non rimontavano e questo mi dava morale. Sono stanchissimo ma ce l’ho fatta, ringrazio i compagni e lo staff, questa vittoria è di tutto il team”.

“Il successo di Basso a Gavardo ha rappresentato una grande iniezione di fiducia”, ha commentato il DS Marco Gemin. – “In corsa siamo più convinti e meno timorosi: l’aspetto mentale è fondamentale in questo sport e adesso non vediamo l’ora di toglierci altre soddisfazioni”.

Leonardo Basso ha fatto il proprio esordio in una corsa professionistica con la maglia della Nazionale Italiana al Trofeo Matteotti di Pescara. Il successo nella classica abruzzese è andato al russo Evgeny Shalunov (Lokosphinx), protagonista di un assolo nel finale che gli ha consentito di precedere il gruppo inseguitore, regolato da Andrea Pasqualon (Roth Skoda) davanti a Davide Viganò (Team Idea).

“E’ andata bene, sono soddisfatto della mia prestazione. Il ritmo è stato sempre molto elevato ma sono riuscito a restare sempre nelle prime posizioni del gruppo. Nel finale ho provato anche un allungo ma non sono riuscito ad agganciare il gruppetto di Shalunov. Ringrazio il CT per questa opportunità, indossare la maglia azzurra è sempre un privilegio e ho cercato di onorarla fino alla fine”, queste le parole del 22enne di Asolo (Treviso), autore di una gara in appoggio a Diego Ulissi, capitano della selezione azzurra diretta dal CT Davide Cassani.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024