3 BRESCIANA. Otelli: "Un doveroso ringraziamento a tutti..."

JUNIORES | 14/07/2015 | 11:09

Si è conclusa con l’azione spettacolare di Daniel Savini della Romagnano Guerciotti l’edizione 2015 della 3Giorni ciclistica bresciana Memorial Tino Fiorentino, gara nazionale per Juniores organizzata dal Gs Aspiratori Otelli.


La sesta edizione della corsa (la terza consecutiva) dopo aver ripreso una storia interrotta alla fine degli anni Settanta, ha visto confrontarsi 159 atleti in rappresentanza di 32 squadre, due delle quali straniere, su percorsi misti che hanno esaltato le doti di aspiranti campioni. Percorsi esigenti, resi ancor più selettivi dal caldo, che hanno visto al traguardo 100 atleti classificati.


Tre i leader della classifica generale che si sono avvicendati in 4 giorni di gara: dal veneto Marco Negrente della Cipollini Assali Stefen vincitore un po’ a sorpresa del cronoprologo in salita sulle Zette di Salò, al trentino Riccardo Lucca dell’Ausonia Pescantina dominatore sui traguardi di Caino e Roncone per poi abdicare nell’ultima frazione alla fantasia e l’estro del toscano Daniel Savini, degno vincitore della maglia azzurra Ca Demolizioni.

La presenza di atleti quotati come il campione d’Italia Cristian Scaroni della Feralpi Monteclarense, gli azzurri Bevilacqua della Work Service, Cima della Feralpi e tanti altri talenti del pedale ha nobilitato queste edizione della corsa.

“Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile, insieme al mio staff di collaboratori – dice il patron Giancarlo Otelli – il pieno successo della manifestazione. Oltre agli sponsor (l’elenco sarebbe davvero lungo) un grazie va al presidente del comitato provinciale Fci, l’amico Gianni Pozzani che ci ha sempre sostenuto e fattivamente collaborato, all’assessore allo sport di Salò Aldo Silvestri e a Paolo Zanni per la disponibilità dimostrata e aver individuato un valido percorso per disputare il cronoprologo, alla trattoria alle Trote di Soprazocco di Gavardo per aver ospitato la carovana di partenza, l’amministrazione comunale di Caino per aver reso possibile una tappa dal profilo spettacolare, la Nacanco spa nella persona di Marzia Giusto per aver accolto i ragazzi alla partenza e gli amici trentini di Roncone per la straordinaria accoglienza riservata alla corsa e infine la famiglia Fiorentino, la comunità montana della Valtrompia nella persona del suo presidente Massimo Ottelli e l’amministrazione comunale di Sarezzo per l’appoggio dimostrato nel gran finale di corsa”.

“Sul fronte della sicurezza – conclude Otelli -  un doveroso ringraziamento va tributato anche alla scorta della polizia stradale, ma anche alla polizia locale dei vari paesi per l’impegno profuso a garanzia di tutto il seguito della corsa, all’amico Cristian Leali che ha coordinato le operazioni di arrivo e a tutti i volontari che ci hanno sostenuto con passione. A loro va il principale applauso per la riuscita della manifestazione. Con l’impegno e la promessa di rivederci nel 2016”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024