3 BRESCIANA. Otelli: "Un doveroso ringraziamento a tutti..."

JUNIORES | 14/07/2015 | 11:09

Si è conclusa con l’azione spettacolare di Daniel Savini della Romagnano Guerciotti l’edizione 2015 della 3Giorni ciclistica bresciana Memorial Tino Fiorentino, gara nazionale per Juniores organizzata dal Gs Aspiratori Otelli.


La sesta edizione della corsa (la terza consecutiva) dopo aver ripreso una storia interrotta alla fine degli anni Settanta, ha visto confrontarsi 159 atleti in rappresentanza di 32 squadre, due delle quali straniere, su percorsi misti che hanno esaltato le doti di aspiranti campioni. Percorsi esigenti, resi ancor più selettivi dal caldo, che hanno visto al traguardo 100 atleti classificati.


Tre i leader della classifica generale che si sono avvicendati in 4 giorni di gara: dal veneto Marco Negrente della Cipollini Assali Stefen vincitore un po’ a sorpresa del cronoprologo in salita sulle Zette di Salò, al trentino Riccardo Lucca dell’Ausonia Pescantina dominatore sui traguardi di Caino e Roncone per poi abdicare nell’ultima frazione alla fantasia e l’estro del toscano Daniel Savini, degno vincitore della maglia azzurra Ca Demolizioni.

La presenza di atleti quotati come il campione d’Italia Cristian Scaroni della Feralpi Monteclarense, gli azzurri Bevilacqua della Work Service, Cima della Feralpi e tanti altri talenti del pedale ha nobilitato queste edizione della corsa.

“Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile, insieme al mio staff di collaboratori – dice il patron Giancarlo Otelli – il pieno successo della manifestazione. Oltre agli sponsor (l’elenco sarebbe davvero lungo) un grazie va al presidente del comitato provinciale Fci, l’amico Gianni Pozzani che ci ha sempre sostenuto e fattivamente collaborato, all’assessore allo sport di Salò Aldo Silvestri e a Paolo Zanni per la disponibilità dimostrata e aver individuato un valido percorso per disputare il cronoprologo, alla trattoria alle Trote di Soprazocco di Gavardo per aver ospitato la carovana di partenza, l’amministrazione comunale di Caino per aver reso possibile una tappa dal profilo spettacolare, la Nacanco spa nella persona di Marzia Giusto per aver accolto i ragazzi alla partenza e gli amici trentini di Roncone per la straordinaria accoglienza riservata alla corsa e infine la famiglia Fiorentino, la comunità montana della Valtrompia nella persona del suo presidente Massimo Ottelli e l’amministrazione comunale di Sarezzo per l’appoggio dimostrato nel gran finale di corsa”.

“Sul fronte della sicurezza – conclude Otelli -  un doveroso ringraziamento va tributato anche alla scorta della polizia stradale, ma anche alla polizia locale dei vari paesi per l’impegno profuso a garanzia di tutto il seguito della corsa, all’amico Cristian Leali che ha coordinato le operazioni di arrivo e a tutti i volontari che ci hanno sostenuto con passione. A loro va il principale applauso per la riuscita della manifestazione. Con l’impegno e la promessa di rivederci nel 2016”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua squadra - il Pogi Team - e da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024