GP PATTON. Ottimo Nicola Conci, quarto sfiora il podio

JUNIORES | 13/07/2015 | 14:28

Nicola Conci, classe 1997 portacolori del Team LVF ABICI già maglia azzurra ai Mondiali di Ponferrada2014, ha conquistato un brillante quarto posto nella 5^ Prova di Coppa Nazioni UCI, GP General Patton in Lussemburgo.


Dopo essere entrato nella fuga decisiva di ieri, prima frazione della 5^ prova del challenge UCI, che lo ha proiettato al sesto posto di tappa e di classifica, il perginese migliora, nella frazione odierna, la sua prestazione dimostrando, ancora una volta, il suo giovane talento.


Il “tutto per tutto” di Conci - Ad un giro e mezzo dal termine della tappa odierna, da Wincrange a Wincrange di 97 km, si stacca un gruppetto di venti atleti circa. In questo gruppetto mancano alcuni uomini di classifica e l’azzurrino, a 6” dal leader lo sloveno Horvat, decide di tentare il tutto per tutto visto i 6” che lo separano dai vertici del podio. Conci entra in azione a 3 km dal traguardo: la sua determinazione e la sua forza sono fondamentali. Purtroppo, di contropiede, esce il tedesco Martin Salmon che ha la meglio e si invola verso il traguardo finale staccando di ben 9” gli inseguitori, il connazionale Zimmerman, secondo, ed il portoghese Andre Carvalho, terzo all’arrivo. A 14” un secondo gruppo tra cui Conci che si deve accontentare del 15^ posto ma migliora la sua posizione in classifica generale risalendo dal sesto al quarto posto a 9” dal leader finale della corsa, lo svizzero Marc Hirschi, neo campione nazionale in linea ed a cronometro e vincitore della Maglia Bianca al Tour Pays de Vaud, 4^ prova di Coppa delle Nazioni UCI.

“Le buone prestazioni di Conci hanno messo in evidenza la sua buona condizione – dice il CT De Candido –. Soprattutto l’azione di ieri è stata determinante ai fini della classifica generale. Il quarto posto è un buon piazzamento e porta determinazione a tutti gli azzurri, che a rotazione e per scelta tecnica, riescono a far esperienza in ambito internazionale. Il nostro obiettivo nella Coppa Nazioni UCI – conclude il CT – è quello di entrare nelle prime dieci squadre per avere il sesto uomo ai prossimo mondiali ed i buoni risultati avuti sino ad ora fanno ben sperare”.

Il prossimo appuntamento per la Nazionale Juniores sono i Campionati Europei strada-crono in a Tartu (Estonia) dal 6 al 9 agosto.

2^ TAPPA

1. Martin Salmon (Ger) Km. 97 in 2h29’35”, media 38,908

2. Georg Zimmermann (Ger) a 9”

3. Andrè Carvalho (Por) st

4. Marc Hirschi (Svi) st

5. Mathieu Burgaudeau (Fra) a 14”

6. Aaron Verwilst (Bel) st

7. Nils Eekhoff (Ola) st

8. Bob Olieslagers (Ola) st

9. Patrick Haller (Ger) st

10. Biorg Lambrecht (Bel) st

15. Nicola Conci (Ita) st

45. Francesco Di Felice (Ita) a 4’37”

60. Paolo Baccio (Ita) a 13’06”

62. Luca Mozzato (Ita) st

64. Federico Orlandi (Ita) st

CLASSIFICA FINALE

Marc Hirschi (Svi) in 5h11’17”

Georg Zimmermann (Ger) a 3”

Biorg Lambrecht (Bel) a 5”

Nicola Conci (Ita) a 9”

Sofiane Merignat (Fra) a 12”

Martin Salmon (Ger) a 41”

Ziga Horvat (Slo) a 45”

Felix Gall (Aut) a 47”

Aaron Verwilst (Bel) a 55”

Harm Vanhoucke (Bel) a 1’05” ; 41. Francesco Di Felice (Ita) a 6’46”; 53. Paolo Baccio (Ita) a 15’21”; 54. Federico Orlandi (Ita) a 15’21”; 55. Luca Mozzato (Ita) a 15’34”

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella mattinata di oggi, domenica 10 agosto, Filippo Baroncini rientra in Italia. Lo rivela Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi. Il corridore della Uae Emirates è caduto a 20 chilometri dal termine della tappa di mercoledì del Giro di...


Patrick Lefevere è tornato a parlare di Remco Evenepoel, il grande campione belga che proprio Lefevere aveva voluto nel suo branco di lupi. L’ex Ceo della Soudal-Quick Step non è rammaricato e non prova rancore e pensa che per Evenepoel...


Simone Consonni successore di Mark Cavendish? Sì, perché l'ultimo uomo per eccellenza della Lidl Trek e dell'Italia ciclistica si è aggiudicato la simbolica lanterna rossa del Tour de France, ossia l'ultimo posto in classifica generale, dopo che l'anno scorso tale...


Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo i remi in barca, infatti, messa in cassaforte una Collezione...


Vedremo ancora la Wagner - Bazin WB in gruppo nel 2026? È questa la domanda che serpeggia tra Francia e Belgio in questi giorni. Nata lo scorso anno dalla fusione tra Bingoal WB e il team Continental francese Wagner, la...


Ci sono legami che nascono in corsa e il ciclismo rende poi invincibili al tempo, grazie alla capacità di questo sport di unire le persone. Francesco Moser e Czesław Lang si sono conosciuti durante la loro carriera da ciclisti professionisti,...


Il Gran Premio Industria del Cuoio e delle Pelli a Santa Croce sull’Arno scende di categoria. Dagli élite-under 23 agli juniores con l’edizione n. 79 della corsa nazionale in programma domenica 17 agosto. Organizzata dalla Unione Ciclistica locale la corsa...


Non conosce sosta la stagione dominante della Petrucci Zero24 Cycling Team che monopolizza i vertici della classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. In testa con ampio margine si conferma Tommaso Cingolani che precede i compagni...


Con le gare di Cross Country di ieri si è conclusa a Jönköping (Svezia) l’edizione 2025 dei Campionati Europei MTB Youth (Under 15 e Under 17), che quest’anno hanno visto la partecipazione di 719 ragazze e ragazzi di 28 nazioni....


Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua squadra - il Pogi Team - e da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024