ALE' CIPOLLINI. Ottimo Giro con la chicca della maglia verde

DONNE | 13/07/2015 | 13:47
Una lezione di gioco di squadra: sale in cattedra la Alé Cipollini Galassia nell'ultima frazione del Giro Rosa per mostrare, con i fatti, cosa significhi correre per il team e che cosa voglia dire affiatamento ed essere a disposizione delle compagne. Lo dimostra la cronaca della corsa ed è quello che, prima di tutto, tiene a sottolineare il Direttore Sportivo Fortunato Lacquaniti: "Stavolta, tutti dobbiamo ringraziare Elena Berlato che credo sia l'emblema di come la nostra sia una vera squadra. A soli 7km dal via Elena non ha esitato un attimo a dare la propria bici a Flavia Oliveira, permettendole così di disputare la frazione senza perdere nulla e andare a conquistare la maglia verde, oltre al 3° posto di giornata. Ecco cosa significa essere a disposizione del team: lei ha rinunciato alle ambizioni personali, in nome della squadra. Lavoro di squadra è anche quello fatto da Malgorzata Jasinska e Uenia Fernandes che, andando in fuga, hanno permesso a Francesca Cauz e Flavia Oliveira di stare coperte; loro due poi sono state bravissime a finalizzare. Tutti i team ci hanno fatto i complimenti per come abbiamo lavorato, non solo nell'ultima frazione, ma durante tutta la corsa: è una grande soddisfazione".

Sì perchè il 3° posto conquistato nella frazione conclusiva da Flavia Oliveira non è che l'ultimo dei tanti podi portati a casa dalla Alé Cipollini Galassia nella 26° edizione del Giro Rosa ed il 6° posto di tappa di Francesca Cauz, migliore delle italiane, un'altra delle tante soddisfazioni che le #yellowfluorange si sono tolte. La maglia verde, poi, sulle spalle di Flavia Oliveira è il premio, meritatissimo, alla costanza di un team sempre protagonista, sempre davanti, sempre all'attacco.

E pensando proprio alla corsa nel suo complesso, Fortunato Lacquaniti tiene molto a ringraziare tutti, con un pensiero particolare a chi lo ha affiancato in ammiraglia: "Fabiana Luperini mi ha dato un grande supporto, abbiamo condiviso difficoltà, decisioni ed emozioni. Grazie a lei e a tutto lo staff, che ha fatto un ottimo lavoro: è sempre stato professionale, attento, puntuale e disponibile. Infine un grazie a tutte le ragazze: hanno dato il massimo, hanno corso sempre come io e Fabiana abbiano chiesto loro, ovvero all'attacco, ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti".

Si è chiuso, insomma, un Giro Rosa che si è tinto di #yellowfluorange e che ha regalato grandi emozioni, ai tanti fan che hanno seguito il women dream team italiano, ma anche a chi la corsa l'ha vissuta da dentro, guidando le ragazze:"Una grandissima esperienza" - commenta Fabiana Luperini, al suo esordio al Giro Rosa nel ruolo di Direttore Sportivo - "Voglio ringraziare le ragazze per le emozioni che mi hanno regalato e fare i complimenti a tutto lo staff. E' stata una meravigliosa avventura, una fantastica esperienza".

Un coro di ringraziamenti al quale si unisce il Presidente Alessia Piccolo: "Grazie a tutti: ragazze, staff, DS. Ognuno di loro ha fatto un ottimo lavoro. Il Giro Rosa è una corsa alla quale tengo moltissimo: aver vinto una tappa ed aver conquistato la maglia verde, senza dimenticare i tantissimi piazzamenti, è un grande onore ed una immensa soddisfazione. Per un team italiano come il nostro, essere protagonisti della più importante corsa a tappe che si corre sulle strade del Bel Paese è un dovere ed un onore. Grazie, grazie davvero a tutta la squadra per le grandi emozioni che mi ha regalato".

Insomma, promessa mantenuta: la Alé Cipollini Galassia aveva promesso un Giro Rosa #yelowfluorange e così è stato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera anticipando allo...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia ha ospitato Raffaele Babini, direttore di corse ciclistiche per le più importanti competizioni sportive e sicuramente una delle figure più affermate nel panorama nazionale ed internazionale. La serata è stata introdotta dalla presidente del...


Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024