GIRO DI POLONIA. Iniziato il conto alla rovescia

PROFESSIONISTI | 11/07/2015 | 08:28
Manca meno di un mese al grande appuntamento con il Tour de Pologne-UCI World Tour. La 72a edizione della corsa a tappe polacca andrà in scena dal 2 all’8 agosto. Partenza domenica dalla capitale Varsavia e arrivo sabato nel cuore di Cracovia, capitale storico-culturale del Paese, dopo 7 tappe per un totale di oltre 1000 km.

“In questo momento tutta l’attenzione del ciclismo mondiale è rivolta sul Tour de France dove la Polonia guarda con grande attesa e ammirazione ai suoi talenti, il campione del mondo Michal Kwiatkowski e Rafal Majka, vincitore dell’ultima edizione del Tour de Pologne. Senza dimenticare Michal Golas e Bartosz Huzarski anche loro presenti in gruppo al Tour. Nel frattempo qui da noi fervono i preparativi per l’allestimento del Tour de Pologne 2015” spiega il direttore generale del TdP Czeslaw Lang. “La passata edizione ci ha regalato forti emozioni con la vittoria di Majka. L’abbraccio del pubblico polacco è stato straordinario. A livello mediatico la corsa ha avuto una grande risonanza internazionale sia dal punto di vista sportivo che attraverso il ricordo di Solidarnosc con l’anniversario dei 25 anni dal primo voto libero in Polonia. Auspichiamo di ripetere questo grande successo, ci sono tutte le prerogative per riuscirci. Come sempre gli attori principali saranno i corridori ma il percorso che abbiamo disegnato farà la sua parte per accendere la corsa. Ora auguriamo ai nostri campioni di togliersi grandi soddisfazioni alla Grande Boucle e gli aspettiamo con trepidante attesa per infiammare poi la passione e gli animi dei tifosi sulle strade del Tour de Pologne.”

Per chi vorrà attaccare ci sarà il terreno adatto per farlo. Dopo le prime tre tappe veloci adatte agli sprinter di Varsavia, Dabrowa Górnicza e Katowice ci saranno le prime vere insidie con la novità dell’arrivo a Nowy Sacz, una tappa lunga e vallonata (che toccherà anche il paese di Rafal Majka) di 220 km. Poi ci saranno le due vere tappe di montagna con gli arrivi di Zakopane (che proporrà una nuova salita) e soprattutto con il classico duro circuito di Bukowina Tatrzanska, prima del gran finale con la cronometro individuale di 25 km a Cracovia.


LE TAPPE DEL TDP 2015
2/08 Stage 1 Warszawa - Warszawa 122 Km
3/08 Stage 2 Czestochowa - Dabrowa Górnicza 146 Km
4/08 Stage 3 Zawiercie - Katowice 166 Km
5/08 Stage 4 Jaworzno - Nowy Sacz 220 Km
6/08 Stage 5 Nowy Sacz - Zakopane 223 Km
7/08 Stage 6 Bukovina Terma Hotel Spa - Bukowina Tatrzanska 174 Km
8/08 Stage 7 Krakow - Krakow (ITT) 25 Km
Guarda e scarica il percorso sul sito http://tourdepologne.pl/
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024