RAZZISMO. Berhane offeso, Samoilau paga

PROFESSIONISTI | 10/07/2015 | 11:46
Cose del mondo, non solo del ciclismo: mentre Daniel Teklehaimanot entra nella storia indossando la maglia a pois sulle strade del Tour de France, dall’altra il suo connazionale eritreo Natnael Berhane è stato vittima mercoledì in corsa di un atto di razzismo al Giro d’Ausria.

«Spostati e fammi strada, negro», questa più o meno la frase inaccettabile pronunciata dal bielorusso Branislau Samoilau (CCC-Sprandi Polkowice), secondo quanto riferito dal patron della MTN Qhubeka Douglas Ryder.
Il team ha presentato reclamo ufficiale all’Uci chiedendo l’esclusione dalla corsa di Samoilau. Che da parte sua, come rivela Sportsmail, si sarebbe scusato compiendo un gesto importante: ha versato uan mensilità del suo stipendio alla fondazione Qhubeka.
Ha reagito anche il team polacco spiegando che: «Capita neli momenti caldi della corsa di dire qualche parola di troppo, inappropriate e inaccettabili. Il corridore pagherà le conseguenze del suo gesto».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fino ad oggi non avevamo ancora visto il vero Ben O'Connor, ma salendo verso il Col de la Loze, nella Tappa 18 del Tour de France 2025, l'australiano è tornato ad essere lo scalatore in grado di chiudere 2° una...


Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua...


Una delle tappe più temute è alle spalle e il vantaggio di Tadej Pogacar è ulteriormente cresciuto sui suoi avversari: dal Col de la Loze, guardando bene oltre la nebbia, si vedono le luci di Parigi... «Fare la differenza oggi...


Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito professionistico odierno. Chiamatela edizione speciale o tributo se preferite, la sostanza...


L'impresa nel tappone alpino la firma Ben O'Connor: l'australiano della Jayco AlUla aveva già vinto una tappa al Tour (a Tignes nel 2021) ma quella di oggi è una vittoria che vale molto di più, perché la Vif-Courchevel (171 km...


Una laurea in fashion designer, dopo tre mesi di stage e apprendistato presso la VeloPlus di Maurizio Spreafico, azienda brianzola di Bevera Superiore (Lecco). Tre mesi ad imparare un mestiere che sono serviti anche per redigere una tesi che Sara...


Apprendo ora della scomparsa di Dino Falconi. È stato uno dei più grandi meccanici di ciclismo, per anni in giro per il mondo con la Nazionale piuttosto che con le più mitiche squadre degli anni '80 e '90 ad esaudire...


Successo azzurro ai Giochi Olimpici Europei della Gioventù in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. La bresciana Anna Bonassi, 15enne di Serle della formazione FlandresLove F.Magni, ha conquistato la medaglia d'oro nella gara in linea riservata alle donne allieve....


Se ne andato questa mattina senza nemmeno accorgersi di un viaggio che stava per intraprendere, dopo averne fatti tantissimi nella sua vita. Se ne andato nel sonno Dino Falconi, classe '36, storico meccanico di Barbiano di Cotignola (Ravenna), che nella...


Non solo i velocisti, la caduta finale della tappa di ieri ha tirato giù anche qualche corridore che, probabilmente, non aveva necessità di stare così avanti in gruppo. Tra le vittime illustri è risultato esserci anche Carlos Rodriguez, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024