TOUR. COMANDA URAN. NIBALI HA 1'21" DI RITARDO DA FROOME

PROFESSIONISTI | 05/07/2015 | 17:50
I francesi la chiamano "la bonne operation": è stata quella che oggi hanno messo a segno Chris Froome e Alberto Contador rispetto ai loro avversari più attesi.
E stasera la classifica ha una fisionomia davvero diversa rispetto a quella che ci aveva consegnato la tappa a cronometro di Utrecht: Chris Froome ha infatti sei secondi di ritardo da Uran e 4" da Van Garderen, ma vantaggi importanti sugli altri avversari.

CLASSIFICA DEI BIG

1. Rigoberto Uran
2. Tejey Van Garderen a 2"
3. Chris Froome a 6"
4. Alberto Contador a 18"
5. Thibaut Pinot a 1'25"
6. Vincenzo Nibali a 1'27"
7. Alejandro Valverde a 1'40"
8. Christophe Peraud a 1'43"
9. Nairo Quintana a 1'45"
10. Joaquin Rodriguez a 2'10"
11. Romain Bardet a 2'18"
Copyright © TBW
COMMENTI
secondo me
5 luglio 2015 18:19 effepi
premetto che con i se e con i ma non si va da nessuna parte , però , secondo me , con al fianco il saggio Vanotti probabilmente quando il gruppo si è spezzato per la caduta Nibali si sarebbe trovato in una posizione migliore ( quando si è verificata la caduta era quasi in fondo al gruppo di testa )sui suoi compagni oggi stendiamo un velo pietoso

non cadere nel malinteso.
5 luglio 2015 19:32 fedaia66
caro EFFPI.Quando si e' creato il buco, Nibali era davanti con i migliori.Tanto che qualche momento prima aveva indicato a Fuglsang di tirare perche' Quintana era staccato dopo la caduta di Hansen.Il buco si e' creato in una rotonda, Nibali dice che gli sono caduti davanti Bouhanni e Bardet.dalla tv si vedeva il duo Astana dall'altra parte della strada.La caduta di Hansen ha solo decimato la sua Astana

squadra
5 luglio 2015 20:14 terry
Certamente la squadra ha una enorme importanza......ma ricordo altre gare nelle quali qualcuno è quasi sempre da solo,cade magari a causa di altri,fora(come tutti),poi riprende la corsa e recupera brillantemente.....e senza accusare fatalità,o assenza di compagni....anzi,li ringrazia sempre anche quando gli "opinionisti" sottolineano quella mancanza,e persino(come fanno i Campioni) ammette quando è in giornata no.....la differenza è tutta qui.....W la difference!

Terry
5 luglio 2015 22:27 fedaia66
Non capisco dove voglia arrivare..Ha fatto tutto solo.addirittura quando ha forato non l'ha aspettato nessuno.E che non fosse in giornata e' una tua, personalissima, interpretazione..
Gli antinibaliani al potere, stasera..

astana
5 luglio 2015 22:49 andy48
E' solo il primo giorno, pero' l'impressione e' che l'Astana di Nibali non sia affiatata e compatta come quella di Aru al Giro

CHIARIAMO UN PO'
6 luglio 2015 11:49 jaguar
Nibali è in forma e su questo non ci piove...Martinelli per me è in rottura prolungata già dal Giro e se Aru nonostante fosse al 50% ha perso il Giro è per colpa della direzione della squadra che ha considerato Landa più forte di Aru e non ha mai preso una decisione coraggiosa come nella penultima tappa quando Contador era quasi finito.
La stessa cosa sta succedendo a Nibali al Tour lui fora e la squdra non si ferma?
ALLUCINANTE ed inoltre questa squadra è inconsistente.....Il Tour purtroppo si è messo male per Nibali ma mica per colpa sua.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare lustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


Valentin PARET-PEINTRE. 10 e lode. I lupi si travestono da volpi e sul Ventoux (folla oceanica, gara sublime: voto 10) i ragazzi di Davide Bramati mettono in strada una prova maiuscola. Tutto il giorno all’attacco, tutto predisposto per un finale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024