TOUR. COMANDA URAN. NIBALI HA 1'21" DI RITARDO DA FROOME

PROFESSIONISTI | 05/07/2015 | 17:50
I francesi la chiamano "la bonne operation": è stata quella che oggi hanno messo a segno Chris Froome e Alberto Contador rispetto ai loro avversari più attesi.
E stasera la classifica ha una fisionomia davvero diversa rispetto a quella che ci aveva consegnato la tappa a cronometro di Utrecht: Chris Froome ha infatti sei secondi di ritardo da Uran e 4" da Van Garderen, ma vantaggi importanti sugli altri avversari.

CLASSIFICA DEI BIG

1. Rigoberto Uran
2. Tejey Van Garderen a 2"
3. Chris Froome a 6"
4. Alberto Contador a 18"
5. Thibaut Pinot a 1'25"
6. Vincenzo Nibali a 1'27"
7. Alejandro Valverde a 1'40"
8. Christophe Peraud a 1'43"
9. Nairo Quintana a 1'45"
10. Joaquin Rodriguez a 2'10"
11. Romain Bardet a 2'18"
Copyright © TBW
COMMENTI
secondo me
5 luglio 2015 18:19 effepi
premetto che con i se e con i ma non si va da nessuna parte , però , secondo me , con al fianco il saggio Vanotti probabilmente quando il gruppo si è spezzato per la caduta Nibali si sarebbe trovato in una posizione migliore ( quando si è verificata la caduta era quasi in fondo al gruppo di testa )sui suoi compagni oggi stendiamo un velo pietoso

non cadere nel malinteso.
5 luglio 2015 19:32 fedaia66
caro EFFPI.Quando si e' creato il buco, Nibali era davanti con i migliori.Tanto che qualche momento prima aveva indicato a Fuglsang di tirare perche' Quintana era staccato dopo la caduta di Hansen.Il buco si e' creato in una rotonda, Nibali dice che gli sono caduti davanti Bouhanni e Bardet.dalla tv si vedeva il duo Astana dall'altra parte della strada.La caduta di Hansen ha solo decimato la sua Astana

squadra
5 luglio 2015 20:14 terry
Certamente la squadra ha una enorme importanza......ma ricordo altre gare nelle quali qualcuno è quasi sempre da solo,cade magari a causa di altri,fora(come tutti),poi riprende la corsa e recupera brillantemente.....e senza accusare fatalità,o assenza di compagni....anzi,li ringrazia sempre anche quando gli "opinionisti" sottolineano quella mancanza,e persino(come fanno i Campioni) ammette quando è in giornata no.....la differenza è tutta qui.....W la difference!

Terry
5 luglio 2015 22:27 fedaia66
Non capisco dove voglia arrivare..Ha fatto tutto solo.addirittura quando ha forato non l'ha aspettato nessuno.E che non fosse in giornata e' una tua, personalissima, interpretazione..
Gli antinibaliani al potere, stasera..

astana
5 luglio 2015 22:49 andy48
E' solo il primo giorno, pero' l'impressione e' che l'Astana di Nibali non sia affiatata e compatta come quella di Aru al Giro

CHIARIAMO UN PO'
6 luglio 2015 11:49 jaguar
Nibali è in forma e su questo non ci piove...Martinelli per me è in rottura prolungata già dal Giro e se Aru nonostante fosse al 50% ha perso il Giro è per colpa della direzione della squadra che ha considerato Landa più forte di Aru e non ha mai preso una decisione coraggiosa come nella penultima tappa quando Contador era quasi finito.
La stessa cosa sta succedendo a Nibali al Tour lui fora e la squdra non si ferma?
ALLUCINANTE ed inoltre questa squadra è inconsistente.....Il Tour purtroppo si è messo male per Nibali ma mica per colpa sua.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...


Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024