TOUR. Microcamere e sensori sulle bici dei corridori
TECNICA | 01/07/2015 | 19:06 Tecnologia ai massimi livelli sulle strade del Tour, per permettere a tutti di vivere la corsa da dentro. Lo scorso anno furono installate delle microtelecamere sulle biciclette, quest'anno le immagini di questi ritrovati saranno trasmesse anche in diretta a partire dalla seconda tappa. Ogni giorno almeno otto microtelecamere saranno montate sulle biciclette dei corridori. L'organizzazione ha reso noto che saranno installati anche dei sensori sotto la sella di ogni corridore, in modo da conoscere la sua esatta posizione in ogni momento.
anche un sensore nel C... così capiranno se l'intestino funziona bene o serve un purgante.
bravi
2 luglio 2015 09:18limatore
e poi alle squadre non vogliono dare un euro di diritti televisivi. Io non boicotterei il Tour del 2016... io inizierei fin dalla seconda tappa, o altrimenti le telecamere te le ficchi su per il c....! Tinkov ha ragione, basta allo strapotere della ASO. Vuoi i corridori migliori alla partenza .... paga!
quante parole inutili
2 luglio 2015 09:35excalibur
parole inutili, quelle di tinkov e quelel dell'amico limatore. ma chi volete che boicotti cosa... se squadre, corridori, manager, allenatori e sponsor non pensano ad altro che al tour, chi vuoi che decida di stare a casa...
baggianate
per limitare il potere del tour c'è una soluzione semplice: far crescere il livello di giro e vuelta, ma se in italia e in spagna si va con la terza squadra cosa volete che succeda...
e se tinkov avesse avuto intenzione serie, proponeva il boicoittaggio tre mesi fa alle squadre che lo affiancano in veon o in qualche altra associazione, invece lo ha scritto a tre giorni dal tour, il vecchio trrucco per avere una cassa di risonanza e nient'altro.
tranquilli, non cambierà nula. e tra un po' leggeremo altre parole inutili
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...
La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...
Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...
Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...
Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...
Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...
Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...
Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...
Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...
La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...