ROUTE DU SUD. NUMERO IN DISCESA DI CONTADOR, TAPPA E MAGLIA

PROFESSIONISTI | 20/06/2015 | 15:50
Dove non poté la salita, poté la discesa. Alberto Contador voleva vincere e vince, ma non come tutti ci saremmo aspettati. Lo spagnolo ci prova in salita, più e più volte, ma non scalfisce di un millimetro l'autostima di Quintana. Ma lo spagnolo lo conosciamo, mai darlo per vinto, così l'uomo di Pinto, che anche oggi fa in pratica tutto da solo, guadagna una decina di secondi al colombiano lungo la discesa e si va ad aggiudicare la terzat appa della breve corsa francese (finisce domani) con traguardo a Bagnères-de-Luchon.

La corsa esplode sul Porte de Balès, colle dei pirenei francesi, 19 chilometri di ascesa al 6% di pendenza media e punte del 9. Contador ci prova ripetutamente, una due tre quattro cinque sei volte, ma Nairo Quintana dà chiaramente l’impressione di non voler mai forzare. Il suo volto non fa trasparire la minima smorfia. Una maschera inespressiva, nemmeno tanto sudata. Contador alla fine si deve accontentare di passare per primo sul Gpm, dopo 48 minuti di ascesa, alle sue spalle il colombiano e il francesino Pierre Latour, 21 anni della Ag2r, estremamente interessante e bravo questo ragazzo. Ma è lungo la veloce discesa di Porte de Balés che Contador prova a fare la differenza, guadagnando metri preziosi al colombiano che mostra tutti i propri limiti nel guidare il proprio mezzo. Messaggio in chiave Tour, Contador sta bene, ma forse troppo. In salita però lo spagnolo non appare assolutamente esplosivo: le sue accelerazioni non fanno male nemmeno a Latour. Quintana gioca, fa le prove generali, ma mostra limiti imbarazzanti lungo la discesa.

ORDINE D'ARRIVO

1 CONTADOR VELASCO Alberto (ESP) TCS 4h48'05'' (b : 10'')
2 QUINTANA ROJAS Nairo Alexander (COL) MOV à 13'' (b : 6'')
3 LATOUR Pierre-Roger (FRA) ALM à 35'' (b : 4'')
4 ROSSETTO Stéphane (FRA) COF à 48''
5 SEPULVEDA Eduardo (ARG) BSE ''  
6 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel (COL) COL à 01'03''
7 GALLEGO RUIZ Alberto (ESP) RPB à 01'58''
8 LOUBET Julien (FRA) M13 à 02'56''
9 FIGUEIREDO Federico (POR) RPB ''  
10 LECUISINIER Pierre-Henri (FRA) FDJ ''  
11 BIZKARRA Mikel (ESP) MUR ''  
12 BROWN Nathan (USA) TCG ''  
13 VILELA Ricardo (POR) CJR à 02'59''
14 GADRET John (FRA) MOV à 03'28''
15 ARROYO DURAN David (ESP) CJR ''  
16 VIMPERE Théo (FRA) AUB ''  
17 HNIK Karel (CZE) CLT à 04'41''
18 MOLARD Rudy (FRA) COF ''  
19 MONTAGUTI Matteo (ITA) ALM ''  
20 MADRAZO RUIZ Angel (ESP) CJR à 05'23''
21 DUARTE AREVALO Fabio Andres (COL) COL ''  
22 RODRIGUES David Miguel Costa (POR) RPB ''  
23 DUPONT Hubert (FRA) ALM ''  
24 GULDHAMMER Rasmus (DEN) CLT ''  
25 ROGERS Michael (AUS) TCS ''  
26 FEDRIGO Pierrick (FRA) BSE à 07'18''
27 BARBAS Yoann (FRA) ADT ''  
28 MOUREY Francis (FRA) FDJ ''  
29 EL FARES Julien (FRA) M13 ''  
30 DELAPLACE Anthony (FRA) BSE ''  
31 RIBLON Christophe (FRA) ALM ''  
32 TXOPERENA MATXIKOTE Benat (ESP) MUR à 08'37''
33 QUINTANA ROJAS Dayer Uberney (COL) MOV ''  
34 LEMARCHAND Romain (FRA) CLT à 09'16''
35 JEANDESBOZ Fabrice (FRA) EUC à 10'01''
36 SKJERPING Kristoffer (NOR) TCG ''  (b : 9'')
37 BRAVO OIARBIDE Garikoitz (ESP) MUR ''  
38 MOLINA Antonio (ESP) CJR à 10'20''
39 VILLELLA Davide (ITA) TCG ''  
40 PEDERSEN Mads (DEN) CLT ''  (b : 1'')
41 BASSO Ivan (ITA) TCS à 12'07''
42 HERNANDEZ BLAZQUEZ Jesus (ESP) TCS ''  
43 HESJEDAL Ryder (CAN) TCG ''  
44 BAGOT Yoann (FRA) COF ''  
45 BERARD Julien (FRA) ALM à 12'09''
46 COUSIN Jerome (FRA) EUC à 13'25''
47 ROUX Anthony (FRA) FDJ ''  
48 PAILLOT Yoann (FRA) M13 à 15'36''
49 CHETOUT Loïc (FRA) COF ''  (b : 2'')
50 PARRA BUSTAMENTE Heiner Rodrigo (COL) CJR ''  
51 CANAL Fabien (FRA) ADT ''  
52 MARTÍNEZ Daniel (COL) COL ''  
53 GARCIA ECHEGUIBEL Egoitz (ESP) MUR à 17'44'' (b : 1'')
54 FERRARI BARCELO Fabricio (URU) CJR ''  
55 FERREIRA Ricardo (POR) RPB à 20'29''
56 DUQUE Leonardo Fabio (COL) COL à 20'51''
57 SOLER Marc (ESP) MOV ''  
58 ROVNY Ivan (RUS) TCS à 22'18''
59 TULIK Angelo (FRA) EUC à 22'46''
60 COQUARD Bryan (FRA) EUC ''  
61 DUVAL Julien (FRA) ADT à 23'00''
62 MAINARD Jerome (FRA) ADT ''  
63 BLAIN Alexandre (FRA) M13 ''  (b : 1'')
64 AVILA VANEGAS Edwin Alcibiades (COL) COL ''  
65 SARMIENTO TUNARROSA Cayetano José (COL) COL ''  
66 COMBAUD Romain (FRA) ADT ''  
67 ERVITI OLLO Imanol (ESP) MOV ''  
68 GESLIN Anthony (FRA) FDJ ''  
69 LE GAC Olivier (FRA) FDJ ''  
70 REIHS Michael (DEN) CLT ''  
71 MANZIN Lorrenzo (FRA) FDJ ''  
72 MATOS Nuno (POR) RPB ''  
73 JUUL JENSEN Christopher (DEN) TCS ''  
74 VEIKKANEN Jussi (FIN) FDJ ''  
75 MAGER Christian (GER) CLT à 23'06''
76 BAGÜES Aritz (ESP) MUR à 24'59'' (b : 2'')
77 DI GREGORIO Rémy (FRA) M13 ''  
78 HARDY Romain (FRA) COF à 28'45'' (b : 2'')
79 HANSEN Lasse Norman (DEN) TCG à 29'01''
80 SÜTTERLIN Jasha (GER) MOV ''  
81 ESTEVEZ Imanol (ESP) MUR ''  
82 DOWSETT Alex (GBR) MOV ''  
83 KING Edward (USA) TCG ''  
84 PACHER Quentin (FRA) ADT ''  
85 SVENDGAARD Michael Carbel (DEN) CLT ''  
86 TRONET Steven (FRA) AUB ''  
87 SAEZ BENITO Hector (ESP) CJR ''  
88 FONSECA Armindo (FRA) BSE ''  
89 MENUT David (FRA) AUB ''  
90 ARASHIRO Yukiya (JPN) EUC ''  
91 BIHEL César (FRA) AUB ''  
92 MALDONADO Anthony (FRA) AUB ''  
93 CASTIBLANCO CUBIDES Jorge Camilo (COL) COL ''  
94 GUYOT Yann (FRA) ADT ''  
95 GUAY Julien (FRA) AUB ''  
96 LIZARRALDE Eneko (ESP) MUR ''  
97 RENAULT Maxime (FRA) AUB ''  
98 SAINT MARTIN Clement (FRA) M13 ''  
99 BERNAUDEAU Giovanni (FRA) EUC ''  
100 GENE Yohann (FRA) EUC ''  
101 SANZ Enrique (ESP) MOV ''  
102 ARAMENDIA LORENTE Javier Francisco (ESP) CJR ''  
103 MOREIRA PAULINHO Sergio Miguel (POR) TCS à 31'07''
104 GRETSCH Patrick (GER) ALM ''  
105 SILVA Daniel Eduardo Moreira (POR) RPB ''  
106 VERHELST Louis (BEL) COF à 31'55''
107 JAUREGUI Quentin (FRA) ALM ''  
108 ZAUGG Oliver (SUI) TCS à 32'42''
109 HIVERT Jonathan (FRA) BSE à 34'54''
 
Non partito 
VENTURINI Clément (FRA) COF  
 
Ritirati 
DANIEL Maxime (FRA) ALM  
PINEAU Cédric (FRA) FDJ  
GERDEMANN Linus (GER) CLT  
GONZALEZ Adrian (ESP) MUR  
MCLAY Daniel (GBR) BSE  
FEILLU Romain (FRA) BSE  
JARRIER Benoit (FRA) BSE  
LEVARLET Guillaume (FRA) AUB  
GIRAUD Benjamin (FRA) M13  
PENVEN Clément (FRA) M13  
MAGALHÃES Samuel (POR) RPB  
LE ROUX Romain (FRA) ADT  
 
CLASSIFICA GENERALE

1 CONTADOR VELASCO Alberto TCS 13h11'04''
2 QUINTANA ROJAS Nairo Alexander MOV à 17''
3 LATOUR Pierre-Roger ALM à 41''
4 ROSSETTO Stéphane COF à 58''
5 SEPULVEDA Eduardo BSE ''
6 RUBIANO CHAVEZ Miguel Angel COL à 01'31''
7 GALLEGO RUIZ Alberto RPB à 02'08''
8 LOUBET Julien M13 à 03'06''
9 FIGUEIREDO Federico RPB ''
10 BROWN Nathan TCG ''
11 VILELA Ricardo CJR à 03'09''
12 LECUISINIER Pierre-Henri FDJ à 03'21''
13 BIZKARRA Mikel MUR à 03'28''
14 ARROYO DURAN David CJR à 03'38''
15 VIMPERE Théo AUB à 04'21''
16 MOLARD Rudy COF à 04'51''
17 MONTAGUTI Matteo ALM ''
18 HNIK Karel CLT ''
19 MADRAZO RUIZ Angel CJR à 05'33''
20 DUARTE AREVALO Fabio Andres COL ''
21 DUPONT Hubert ALM ''
22 GADRET John MOV à 05'46''
23 RODRIGUES David Miguel Costa RPB à 05'48''
24 GULDHAMMER Rasmus CLT à 06'55''
25 ROGERS Michael TCS à 07'16''
26 BARBAS Yoann ADT à 07'28''
27 DELAPLACE Anthony BSE ''
28 RIBLON Christophe ALM à 07'41''
29 FEDRIGO Pierrick BSE à 07'50''
30 EL FARES Julien M13 ''
31 MOUREY Francis FDJ à 08'07''
32 QUINTANA ROJAS Dayer Uberney MOV à 08'47''
33 LEMARCHAND Romain CLT à 09'26''
34 SKJERPING Kristoffer TCG à 10'02''
35 BRAVO OIARBIDE Garikoitz MUR à 10'11''
36 JEANDESBOZ Fabrice EUC ''
37 MOLINA Antonio CJR à 10'30''
38 VILLELLA Davide TCG à 10'48''
39 PEDERSEN Mads CLT à 12'07''
40 BAGOT Yohan COF à 12'17''
41 BERARD Julien ALM à 12'41''
42 BASSO Ivan TCS à 13'42''
43 ROUX Anthony FDJ à 13'57''
44 PARRA BUSTAMENTE Heiner Rodrigo CJR à 16'06''
45 CANAL Fabien ADT à 16'26''
46 TXOPERENA MATXIKOTE Benat MUR à 16'27''
47 CHETOUT Loïc COF à 16'48''
48 FERRARI BARCELO Fabricio CJR à 18'09''
49 GARCIA ECHEGUIBEL Egoitz MUR à 18'47''
50 PAILLOT Yoann M13 à 19'58''
51 COUSIN Jerome EUC à 20'27''
52 HESJEDAL Ryder TCG à 21'08''
53 MARTÍNEZ Daniel COL à 21'18''
54 DUQUE Leonardo Fabio COL à 21'40''
55 FERREIRA Ricardo RPB à 22'04''
56 COQUARD Bryan EUC à 22'46''
57 AVILA VANEGAS Edwin Alcibiades COL à 23'10''
58 MATOS Nuno RPB à 23'25''
59 LE GAC Olivier FDJ à 23'30''
60 TULIK Angelo EUC à 23'42''
61 ERVITI OLLO Imanol MOV à 23'49''
62 VEIKKANEN Jussi FDJ ''
63 JUUL JENSEN Christopher TCS à 24'36''
64 REIHS Michael CLT à 24'48''
65 GESLIN Anthony FDJ à 25'04''
66 BAGÜES Aritz MUR à 25'07''
67 HARDY Romain COF à 28'44''
68 TRONET Steven AUB à 28'58''
69 HERNANDEZ BLAZQUEZ Jesus TCS à 29'00''
70 BLAIN Alexandre M13 à 29'01''
71 SVENDGAARD Michael Carbel CLT à 29'04''
72 FONSECA Armindo BSE à 29'07''
73 PACHER Quentin ADT à 29'11''
74 HANSEN Lasse Norman TCG ''
75 BIHEL César AUB ''
76 SAINT MARTIN Clement M13 à 29'26''
77 GUAY Julien AUB à 29'50''
78 SÜTTERLIN Jasha MOV à 29'51''
79 MALDONADO Anthony AUB à 29'54''
80 KING Edward TCG à 30'08''
81 MAINARD Jerome ADT à 30'24''
82 SILVA Daniel Eduardo Moreira RPB à 31'32''
83 COMBAUD Romain ADT à 31'39''
84 MANZIN Lorenzo FDJ à 32'06''
85 DI GREGORIO Rémy M13 à 32'19''
86 ROVNY Ivan TCS à 32'29''
87 JAUREGUI Quentin ALM à 32'45''
88 GENE Yohann EUC à 33'12''
89 SARMIENTO TUNARROSA Cayetano José COL à 33'17''
90 SOLER Marc MOV à 33'28''
91 SANZ Enrique MOV à 34'27''
92 DUVAL Julien ADT à 35'53''
93 DOWSETT Alex MOV à 35'55''
94 ESTEVEZ Imanol MUR à 35'57''
95 MAGER Christian CLT à 36'22''
96 LIZARRALDE Eneko MUR à 36'33''
97 CASTIBLANCO CUBIDES Jorge Camilo COL à 36'50''
98 GRETSCH Patrick ALM à 37'18''
99 GUYOT Yann ADT à 37'20''
100 SAEZ BENITO Hector CJR à 38'46''
101 RENAULT Maxime AUB à 40'15''
102 ARASHIRO Yukiya EUC à 41'45''
103 MOREIRA PAULINHO Sergio Miguel TCS à 42'06''
104 MENUT David AUB à 45'28''
105 HIVERT Jonathan BSE à 45'29''
106 VERHELST Louis COF à 46'26''
107 ARAMENDIA LORENTE Javier Francisco CJR à 46'58''
108 BERNAUDEAU Giovanni EUC à 47'35''
109 ZAUGG Oliver TCS à 49'54''
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
20 giugno 2015 16:13 Ruggero
Continuo a veder i pretendenti al Tour picchiare come i fabbri, solo Nibali prepara prepara, tabelle tabelle e nessun fuori giri.
Ora, non si tratta di essere italiani o tifosi di Nibali, proprio perchè sono suo tifoso mi sarebbe piaciuto un atteggiamento stile vecchio Nibali perchè, diciamocela chiaramente ala luce degli scontri passati pensare a Vincenzo che in salita attacca e fa fuori gli altri tre mi viene difficile, speriamo in una prima settimana piovosa con qualche cataclisma tattico.

Ruggero
20 giugno 2015 18:21 fedaia66
anche a me non piace per nulla questa sua stagione..ma guarda che al tour l'anno scorso andava fortissimo, specie in salita.Credo fosse difficilmente attaccabile da chiunque. Oggi Quintana e Contador, ci hanno messo due minuti abbondanti rispetto a Nibali al Tour..parlo del Bales.

xfedaia66
20 giugno 2015 22:51 limatore
nel 2014 andava fortissimo in salita rispetto a quelli che erano rimasti. Nell'unica salita che hanno fatto se non sbaglio qualche secondo lo aveva preso o no?

Fedaia66
20 giugno 2015 23:37 maverick63
Hai ragione ma converrai anche che il tempo di percorrenza è legato molto alle situazioni che si vengono a creare, oggi a parte qualche "scattino" di Contador non si sono dannati l'anima in salita.
Quel che invece è inconfutabile e non lo dico io lo dice la storia è che Nibali mai ha staccato in salita Contador Froome e Quintana, pensare che quest'anno ne faccia fuori 3 in un sol colpo............
Del resto Contador al giro rispondendo a una domanda sui 2 Astana è stato chiarissimo, Nibali è solido ma Aru fa male quando scatta, traduzione personalissima il secondo mi preoccup il primo deve preoccuparsi lui.
Ciao

incomprensibile
21 giugno 2015 01:17 pickett
Ha senso rischiare tanto in discesa per vincere la Route du Sud?Già mi aveva sorpreso moltissimo la presenza di Contador al Giro,con l'enorme vantaggio che ciò avrebbe regalato ai suoi rivali al Tour, ma ora non lo capisco proprio più.

amici
21 giugno 2015 08:51 fedaia66
io penso che Nibali al tour 2014 fosse superiore a Contador anche in salita.
I 3 secondi presi a Gerardmer sono davvero poco indicativi,Landa ne prese altrettanti su un traguardo simile a Vicenza, ma in salita si dimostro' addirittura superiore a Contador.Alla Tirreno 2013 stesso rapporto,Nibali prende qualche secondo da Contador su un arrivo per esplosivi(Chieti) ma su una salita lunga e vera, arriva prima del Madrileno.
Al tour Nibali fa il record a Risoul,quasi record sul Bales, nella top ten di ogni tempo a Pla d'Adet,un secondo meglio di Amstrong e Basso 2005, e piu' forte di Froome 2012 negli ultimi 3 km della Planche de Belle Filles.Sul Bales, ricordo che Pinot e Nibali ci misero un minuto in meno rispetto a Contador 2010, impegnato ad attaccare Schleck, alle prese con il salto di catena.
Sono indizi che mi inducono a credere che il Nibali tour 2014 fosse inferiore in salita solo al Contador tour 2009 ed al Froome tour 2013,Alpi escluse..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non è da Remco Evenepoel mollare, ma il campione olimpico è stato costretto a farlo 5 giorni fa. Era in maglia bianca al Tour de France ma dopo tre giorni di pura sofferenza ha dovuto alzare bandiera bianca e lasciare...


Ben O’CONNOR. 10 e lode. Fa un numero, uno che è abituato a farne, perché ha testa, perché ha gente in ammiraglia che sa come si fa (l’hanno fatto anche con Chris Harper al Giro, tappa del Sestriere). Dopo Tignes...


Fino ad oggi non avevamo ancora visto il vero Ben O'Connor, ma salendo verso il Col de la Loze, nella Tappa 18 del Tour de France 2025, l'australiano è tornato ad essere lo scalatore in grado di chiudere 2° una...


Subito dopo l'arrivo in cima al Col de la Loze, tappa 18 del Tour de France 2025, tutti i microfoni sono andati in cerca di Jonas Vingegaard. Il danese aveva promesso fuoco e fiamme nel tappone alpino insieme alla sua...


Una delle tappe più temute è alle spalle e il vantaggio di Tadej Pogacar è ulteriormente cresciuto sui suoi avversari: dal Col de la Loze, guardando bene oltre la nebbia, si vedono le luci di Parigi... «Fare la differenza oggi...


Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito professionistico odierno. Chiamatela edizione speciale o tributo se preferite, la sostanza...


L'impresa nel tappone alpino la firma Ben O'Connor: l'australiano della Jayco AlUla aveva già vinto una tappa al Tour (a Tignes nel 2021) ma quella di oggi è una vittoria che vale molto di più, perché la Vif-Courchevel (171 km...


Una laurea in fashion designer, dopo tre mesi di stage e apprendistato presso la VeloPlus di Maurizio Spreafico, azienda brianzola di Bevera Superiore (Lecco). Tre mesi ad imparare un mestiere che sono serviti anche per redigere una tesi che Sara...


Apprendo ora della scomparsa di Dino Falconi. È stato uno dei più grandi meccanici di ciclismo, per anni in giro per il mondo con la Nazionale piuttosto che con le più mitiche squadre degli anni '80 e '90 ad esaudire...


Successo azzurro ai Giochi Olimpici Europei della Gioventù in svolgimento a Skopje nella Macedonia del Nord. La bresciana Anna Bonassi, 15enne di Serle della formazione FlandresLove F.Magni, ha conquistato la medaglia d'oro nella gara in linea riservata alle donne allieve....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024