PROFESSIONISTI | 08/06/2015 | 08:06 Il Team Colombia-Coldeportes ha sfiorato per il secondo giorno di fila il risultato grosso nella quarta e ultima tappa dello Skoda Tour de Luxembourg, Mersch-Lussemburgo di 156 km: il merito è di Leonardo Duque,
protagonista con altri cinque atleti della fuga che è arrivata a
giocarsi il successo nella frazione conclusiva. Solo il belga Sean De Bie (Lotto-Soudal)
è riuscito a mettere la propria ruota davanti a Duque, secondo, mentre
al terzo posto si è classificato Bjorn Leukemans (Wanty-Gobert).
Il tedesco Linus Gerdemann
(Cult Energy) ha concluso in gruppo, aggiudicandosi il successo finale.
Due atleti del Team Colombia-Coldeportes hanno terminato nelle prime 15
posizioni della classifica generale: Miguel Angel Rubiano, 10° a 1.01, e Fabio Duarte, 11° a 1.04. Per Duarte c’è anche la soddisfazione della maglia di miglior scalatore – la sesta della stagione per il team di Claudio Corti – davanti a Rodolfo Torres,
splendido protagonista della terza tappa di sabato 6 Giugno, quando
solo cento metri lo hanno tenuto lontano da un meritato successo in
solitaria. Il Team Colombia-Coldeportes ha inoltre vinto la classifica
generale a squadre.
Nella tappa conclusiva, Duque è andato
all’attacco in compagnia di Kenneth van Bilsen (Cofidis), Jimmy
Engoulvent (Europcar), Jaco Venter (MTN-Qhubeka), Frédéric Brun
(Bretagne-Séché), Simone Antonini (Wanty-Groupe Gobert), Björn Leukemans
(Wanty-Groupe Gobert), Olivier Chevalier (Wallonie-Bruxelles), Antoine
Demoitié (Wallonie-Bruxelles) e Kristian Haugaard (Leopard), ma il
raggruppamento si è poi ridotto a sole sei unità, mentre il gruppo, in
assenza di insidie per la classifica generale, si è limitato a
controllare, tagliando il traguardo 1.30 dopo lo sprint che ha visto De
Bie prevalere su Duque.
Il Team Colombia-Coldeportes ha dato
prova di una splendida determinazione allo Skoda Tour de Luxembourg,
importante banco di prova per atleti e staff tecnico in vista del lungo
avvicinamento alla Vuelta a Espana. “Per due volte abbiamo visto sfumare un successo di tappa negli ultimissimi metri, e penso davvero che lo avremmo meritato” – le parole del DS Valerio Tebaldi. “A
parte la prima tappa, nella quale forse dovevamo toglierci di dosso un
po’ di ruggine dopo un paio di settimane senza corse, siamo stati
protagonisti tutti i giorni: con Rubiano, con Duarte, con Torres, con
Duque, e con tutti gli altri che hanno svolto un lavoro encomiabile a
supporto dei compagni di squadra. Con questo approccio la vittoria non
potrà sfuggirci ancora a lungo.”
Altre due corse a tappe attendono gli Escarabajos in questo mese di Giugno, entrambe dal 18 al 21 Giugno: il Tour de Slovenie e la Route du Sud, in Francia.
Mario Cipollini aggiorna la sua situazione fisica ancora una volta con un messaggio social registrato all'Ospedale Torrette di Ancona: «Ciao a tutti e grazie per l'affetto che mi fate sentire - dice il campione toscano -, eccomi ad aggiornarvi su...
Non è mancato nessuno dei premiati del 52° Giglio D‘Oro il premio organizzato da Saverio Carmagnini e dalla società Giglio D’Oro, che ogni anno sceglie i protagonisti della stagione ciclistica ed altri personaggi di quel mondo. Il Giglio d’Oro 2025...
Si va completando l'organico della Bahrain Victorious per la stagione 2026. Il team ha infatti annunciato oggi cinque rinnovi contrattuali: Damiano Caruso, che quest'anno ha chiuso al quinto posto il Giro d'Italia, e l'austriaco Rainer Kepplinger hanno firmato un accordo per...
Va in scena quest'oggi a Roma, nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, la cerimonia di premiazione della Coppa Italia delle Regioni maschile e femminile: tutti i protagonisti della stagione sfileranno sul palco della manifestazione organizzata dalla Lega Ciclismo Professionisti. E...
Mario Cipollini è stato operato al cuore all'ospedale di Ancona ed è lui stesso a darne notizia in un video postato sulla sua pagina Facebook: «Oggi è stata una giornata veramente complicata. Non sono ancora in grado di raccontarvi quello...
Oggi è considerato come una delle promesse del ciclismo italiano eppure fino a qualche anno fa Roberto Capello giocava a calcio e la bici era soltanto un hobby da seguire con il padre durante il tempo libero. Poi nel 2022...
Un evento che vive di luce propria, anche se i Campionati Africani di ciclismo su strada 2025 – si parte giovedì 20 - vanno però a pieno titolo letti come riflesso del primo Mondiale svoltosi nel Continente. Non potrebbe essere altrimenti,...
Poche ma buone si potrebbero dire del Trofeo Lema. Solo cinque edizioni della corsa comasca di Alzate Brianza ai quei tempi sponsorizzata dalla Lema Mobili sistemi integrali di arredamento con sede anche negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Si...
La gamma invernale di Fizik può contare su ottime interpreti come le Terra Artica GTX, calzature invernali declinate in versione stradale e off-road. Cosa cambia? Al di là della destinazione, non cambia nulla, ovvero, resta elevato il grado e la qualità della...
Si pedala a ruota libera e a scatto fisso, si pedala sulle pedivelle e sulla tastiera, si pedala sulla strada o sulle mappe, si pedala sui pedali o sui tamburi, si pedala nei ricordi o nei sogni. Anche in Africa....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.