AMBIENTE. Il Giro d'Italia del lupo continua

INIZIATIVE | 02/06/2015 | 08:37
Con la vittoria di Alberto Contador, si è concluso dopo 21 tappe e 3486 chilometri il 98° Giro d’Italia. La campagna amicidellupo del Programma Alpi Europeo del WWF (EALP) ne ha percorso altrettanti. E la sua strada continua.

Il lupo è stato protagonista di questa edizione del Giro d’Italia. Il Programma Alpi Europeo del WWF (EALP), charity partner del 98° Giro d’Italia, ha attivato una lunga campagna di raccolta fondi e di sensibilizzazione in sostegno del lupo, che dalla partenza di San Lorenzo al Mare il 9 maggio ha portato lungo tutto il percorso della Corsa Rosa un susseguirsi di volontari, testimonial, sostenitori e serate informative in molte località di partenza e arrivo del Giro.

Grazie alla vendita di Wolfie, la mascotte ufficiale del Giro, il WWF ha raccolto fondi che verranno utilizzati per progetti a favore del lupo, come l’organizzazione di serate informative per le comunità locali, utili per favorire la convivenza tra uomo e lupo, l’acquisto di recinzioni elettrificate da donare ai pastori e la donazione di cani da guardiania ai pastori per difendere le greggi. Il WWF, inoltre, finanzierà e coordinerà alcuni progetti di conservazione per il lupo sulle Alpi grazie alla partnership con il Giro d’Italia, a partire da settembre, all’interno di una ampia strategia di conservazione, educazione ambientale sul territorio attivata tramite il sito www.amicidellupo.it

La campagna di sensibilizzazione in sostegno del lupo continua per tutto il 2015.
Il prossimo appuntamento per amicidellupo è la Granfondo Stelvio Santini, in programma domenica 7 giugno 2015 che vedrà la partecipazione di oltre 2500 iscritti sulle leggendarie salite del Mortirolo e dello Stelvio.

Per tutto il 2015, WWF ha attivato due modalità di donazione dirette al grande pubblico
sulle piattaforme Rete del Dono e Charity Stars. I fondi raccolti verranno utilizzati esclusivamente per attuare progetti sul campo in favore della convivenza tra uomo e lupo.

Rete del Dono è una piattaforma di crowdfunding per la raccolta di donazioni online a favore di progetti d’utilità sociale ideati e gestiti da organizzazioni non profit.

Partecipando alle aste su Charity Stars è possibile entrare in possesso di oggetti unici, esperienze e memorabilia appartenenti a ciclisti e personaggi famosi che appoggiano la campagna amicidellupo.
Ancora a disposizione la maglia Orica Greenedge autografata dai ciclisti del team 2015, la maglia BMC Racing Team del Giro d’Italia, la maglia Team Sky del Giro d’Italia e diverse mascotte ufficiali del Giro d’Italia – il Lupo Wolfie – autografate dal vincitore del Giro d’Italia 2015 Alberto Contador, da Paolo Bettini e da Francesco Moser.

Durante il Giro il WWF Programma Alpi Europeo (EALP) ha messo all’asta molti memorabilia ed esperienze per gli appassionati di sport e ciclismo: il sellino della bici da corsa autografato da Alberto Contador, vincitore del Giro 2015, la mascotte ufficiale autografata dal testimonial di amicidellupo Bruno Pizzul, e dai campioni Nairo Quintana, Ivan Basso, Peter Sagan e Mark Cavendish, la maglia della squadra Orica Greenedge firmata da tutta la squadra, la maglia Astana Pro Team autografata da Fabio Aru, giunto secondo al Giro 2015, la maglia Rosa ufficiale del Giro d’Italia 2013 firmata da Vincenzo Nibali, la maglia Campione del Mondo firmata da Oscar Freire, l’esperienza di vivere una tappa del Giro 2015 a bordo di un’auto VIP, la maglia Rosa ufficiale del Giro d’Italia firmata da Cristina Chiabotto.

La campagna amicidellupo.it in rete continua per tutto il 2015
Web: www.amicidellupo.it
Rete del Dono: www.retedeldono.it/progetti/wwf/progetto-lupo
Charity Stars: www.charitystars.com/foundation/wwf-programma-alpi-europeo-ealp Facebook: www.facebook.com/amicidellupo
Twitter: @amici_lupo #GiroLovesWWF

Programma Alpi Europeo del WWF (EALP)
Il Programma Alpi Europeo del WWF (EALP) ha come obiettivo quello di preservare l’arco alpino attraverso un approccio sovranazionale e l’identificazione di habitat e specie prioritarie. Il Programma Alpi Europeo del WWF (EALP) è nato da un progetto transfrontaliero di protezione delle specie a cui partecipano le organizzazioni nazionali del WWF Svizzera, Austria, Germania, Francia e Italia. L’obiettivo è la collaborazione internazionale per la conservazione della biodiversità animale e vegetale della regione alpina.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Quella che Filippo Conca si appresta a vivere a partire da gennaio non sarà una stagione in cui potrà nascondersi. La brillante maglia tricolore da lui caparbiamente conquistata lo scorso giugno infatti, tanto in gruppo quanto fra i tifosi, non...


Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024