GIRO D'ITALIA | 28/05/2015 | 15:35 Giro d’Italia, diciottesima tappa, con arrivo a Verbania e la dura salita di Monte Ologno a poco più di 30 chilometri dall’arrivo. Una tappa che la NIPPO Vini Fantini aveva preparato per Damiano Cunego, inseritosi nella fuga di giornata insieme, tra gli altri, a Gilbert (BMC), vincitore di tappa, e Chavanel (IAM). Per Damiano Cunego e il team #OrangeBlue a vincere purtroppo è ancora la sfortuna. Dopo il ritiro di Daniele Colli, leader delle volate #OrangeBlue e in grande momento di forma, oggi è Damiano Cunego a essere coinvolto in una brutta caduta, che ha procurato la frattura pluriframmentaria della clavicola destra e un colpo alla testa. Dopo i primi accertamenti all’ospedale di Gallarate si conferma la frattura pluriframmentaria del terzo medio della clavicola destra e un ematoma al gomito dest ro in poliescoriazioni. Scongiurato invece il trauma cranico dopo il colpo alla testa preso da Damiano durante la caduta. La famiglia di Damiano ringrazia il dottor Biban per l’aiuto e l’assistenza ricevuti. Il capitano #OrangeBlue sarà dimesso entro sera, per recarsi a Verona. Ad attenderlo l’equipe medica del primario di traumatologia Professor Andrea Scagli di Verona che domani procederà con l’operazione necessaria a ricomporre la frattura.
Francesco Pelosi, general manager del team è profondamente amareggiato: “In questo Giro d’Italia insieme a tanti giovani importanti che stanno dimostrando tutto il loro talento, avevamo un capitano unico e un grande leader morale. Dopo aver perso Daniele Colli nel suo momento migliore in termini di forma e prestazioni, oggi era il grande giorno di Damiano, il nostro capitano, caduto mentre era all’attacco di una tappa adatta alle sue caratteristiche. Damiano e il team ci tengono a ringraziare la prontezza e l’operatività del dott. Tredici e di tutta l’unità mobile del Giro, sempre reattivi e professionali nel primo supporto ai corridori. Ora c’è grandissima amarezza e ci stringiamo intorno al nostro capitano più che mai, per riaverlo di nuovo in sella insieme al team il prima possibile. Purtroppo anche la sua frattura è scomposta e quindi dovr&a grave; essere operato allungando i tempi di recupero. Damiano e Daniele torneranno entrambi, e con più grinta di prima per vincere insieme.”
Il Ds Stefano Giuliani: “La sfortuna ci perseguita in questo Giro. Oggi puntavamo dichiaratamente a fare bene e a una vittoria di tappa con il nostro capitano, non serve nascondersi. Damiano è un ragazzo e un capitano modello e non si meritava davvero di finire così questo Giro. Lo ha concluso attaccando, cercando la vittoria. Ma insieme ci prenderemo tutte le rivincite, già in questa stagione, può starne certo."
Un caloroso "in bocca al lupo" ed un augurio di pronta guarigione, con la speranza di rivederti presto alle corse.
28 maggio 2015 19:07FrancoPersico
Un sincero in "bocca al lupo" e l'augurio di pronta guarigione. Dopo Colli un altro incidente per un uomo di questo giovane team, certo non ci voleva proprio.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...
Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...
Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...
Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...
Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...
Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...
Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...
Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...
E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...
Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...