La corsa rosa delle "Dolomiti Friulane". GALLERY

GIRO D'ITALIA | 27/05/2015 | 12:00
Il Giro d’Italia, nella sua itinerante straordinario viaggio secolare attraverso le regioni d’Italia, porta con sé storia e storie di vario genere che offrono spunti di notevole interesse, in vari ambiti, anche aldilà del primario fatto sportivo. E’ una prerogativa speciale, quasi unica, della corsa rosa, da sempre, di proporsi anche quale straordinario volano di trasmissione di conoscenze di realtà territoriali, per conoscere e apprezzare persone, personaggi, luoghi e attività.
E’ in questa visione che si colloca la partecipazione alle attività promozionali connesse al Giro d’Italia, in molteplici forme e da diversi anni, delle “Dolomiti Friulane” che comprendono i territori di Piancavallo, delle Valli Pordenonesi e della zona dei Magredi. E’ un’attività spinta e favorita da Enzo Cainero, punta (e non portiere, il suo antico ruolo di calciatore professionista), alpino e, soprattutto, innamorato a tutto tondo del suo Friuli e dei valori collegati alla bicicletta. Una partecipazione che è coordinata “in itinere” da Luciano Modolo.
Piancavallo, nel comune di Aviano, è un altopiano a quota m. 1260 con vista aperta che spazia fino all’Adriatico, stazione di turismo invernale ed estivo con varie attività, già valorizzata dal ciclismo con vari arrivi del Giro del Friuli e la vittoria, nel Giro d’Italia 1998, di Marco Pantani nella Schio-Piancavallo.
Le Valli Pordenonesi identificano la Valcellina, la Val Cosa, la Val d’Arzino e la Val Tramontina che riprendono i nomi dei torrenti che le percorrono e presentano paesaggi incontaminati fra gole, orridi e cascate.
Infine i Magredi, ossia le “Terre Magre”, un fenomeno naturale, una sorta di fiume di pietre che affiorano dove i fiumi Meduna e Cellina s’inabissano con caratteristica “carsica” e che fioriscono a primavera.
La cittadina di Maniago, ai piedi del Piancavallo, depositaria di una lunga, secolare storia, che ha già ospitato nel 2014 la partenza di una tappa con conclusione al “kaiser” Monte Zoncolan, vinta da Michael Rogers, è in prima linea in questa presenza itinerante della corsa rosa con il suo tratto identificativo e distintivo, da oltre cinquecento anni: la coltelleria. Un’attività che vede Maniago leader, a livello mondiale, per la produzione di coltelli da tavola e da cucina, forbici, cavatappi, coltelli per lo sport e il tempo libero e lame da taglio che, oltre a coprire i fabbisogni del mercato italiano, raggiunge quelli internazionali di tutti i continenti. Sono una settantina le aziende che operano nel settore e, fra queste, ventotto si possono fregiare del marchio QM-Qualità Maniago che distingue l’eccellenza assoluta della produzione. Un marchio di riconoscibilità qualitativa che è inciso su tutti i generi di coltelli prodotti dalle aziende con il marchio QM.
E’ un’attività industriale che si basa su specifiche, peculiari conoscenze ed esperienze derivanti da una grande artigianalità e che sa “fare squadra”, nel contesto delle altre varie attività del territorio, in armonica sinergia. Un lavoro armonico e armonizzato dall’Agenzia per lo sviluppo del Distretto Industriale del Coltello.
E chissà se un cantore del ciclismo quale fu il grande Bruno Raschi che definiva la volata finale delle tappe di pianura “il lungo prologo di una coltellata” pensava anche ai coltelli di Maniago….

g.f.

per informazioni ulteriori: www.distrettocoltello.it  e www.maniagodistrict.eu
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024