La corsa rosa delle "Dolomiti Friulane". GALLERY

GIRO D'ITALIA | 27/05/2015 | 12:00
Il Giro d’Italia, nella sua itinerante straordinario viaggio secolare attraverso le regioni d’Italia, porta con sé storia e storie di vario genere che offrono spunti di notevole interesse, in vari ambiti, anche aldilà del primario fatto sportivo. E’ una prerogativa speciale, quasi unica, della corsa rosa, da sempre, di proporsi anche quale straordinario volano di trasmissione di conoscenze di realtà territoriali, per conoscere e apprezzare persone, personaggi, luoghi e attività.
E’ in questa visione che si colloca la partecipazione alle attività promozionali connesse al Giro d’Italia, in molteplici forme e da diversi anni, delle “Dolomiti Friulane” che comprendono i territori di Piancavallo, delle Valli Pordenonesi e della zona dei Magredi. E’ un’attività spinta e favorita da Enzo Cainero, punta (e non portiere, il suo antico ruolo di calciatore professionista), alpino e, soprattutto, innamorato a tutto tondo del suo Friuli e dei valori collegati alla bicicletta. Una partecipazione che è coordinata “in itinere” da Luciano Modolo.
Piancavallo, nel comune di Aviano, è un altopiano a quota m. 1260 con vista aperta che spazia fino all’Adriatico, stazione di turismo invernale ed estivo con varie attività, già valorizzata dal ciclismo con vari arrivi del Giro del Friuli e la vittoria, nel Giro d’Italia 1998, di Marco Pantani nella Schio-Piancavallo.
Le Valli Pordenonesi identificano la Valcellina, la Val Cosa, la Val d’Arzino e la Val Tramontina che riprendono i nomi dei torrenti che le percorrono e presentano paesaggi incontaminati fra gole, orridi e cascate.
Infine i Magredi, ossia le “Terre Magre”, un fenomeno naturale, una sorta di fiume di pietre che affiorano dove i fiumi Meduna e Cellina s’inabissano con caratteristica “carsica” e che fioriscono a primavera.
La cittadina di Maniago, ai piedi del Piancavallo, depositaria di una lunga, secolare storia, che ha già ospitato nel 2014 la partenza di una tappa con conclusione al “kaiser” Monte Zoncolan, vinta da Michael Rogers, è in prima linea in questa presenza itinerante della corsa rosa con il suo tratto identificativo e distintivo, da oltre cinquecento anni: la coltelleria. Un’attività che vede Maniago leader, a livello mondiale, per la produzione di coltelli da tavola e da cucina, forbici, cavatappi, coltelli per lo sport e il tempo libero e lame da taglio che, oltre a coprire i fabbisogni del mercato italiano, raggiunge quelli internazionali di tutti i continenti. Sono una settantina le aziende che operano nel settore e, fra queste, ventotto si possono fregiare del marchio QM-Qualità Maniago che distingue l’eccellenza assoluta della produzione. Un marchio di riconoscibilità qualitativa che è inciso su tutti i generi di coltelli prodotti dalle aziende con il marchio QM.
E’ un’attività industriale che si basa su specifiche, peculiari conoscenze ed esperienze derivanti da una grande artigianalità e che sa “fare squadra”, nel contesto delle altre varie attività del territorio, in armonica sinergia. Un lavoro armonico e armonizzato dall’Agenzia per lo sviluppo del Distretto Industriale del Coltello.
E chissà se un cantore del ciclismo quale fu il grande Bruno Raschi che definiva la volata finale delle tappe di pianura “il lungo prologo di una coltellata” pensava anche ai coltelli di Maniago….

g.f.

per informazioni ulteriori: www.distrettocoltello.it  e www.maniagodistrict.eu
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


In occasione della prima edizione dell'Avventura ciclistica brevettata TERREDIMEZZO, la Randonnée Extreme che si terrà Sabato 27 Settembre con la finalità di sostenere i "Bambini Farfalla grazie all'associazione DEBRA, SLoPline, Metallurgica Cusiana, Cosmel Srl e Insubria Sport hanno deciso di...


Almeno fino alla fine della stagione 2028 continueremo a vedere Eleonora Gasparrini con la maglia della UAE Team ADQ, formazione in cui è approdata nel 2023 e con cui ha festeggiato sei delle sette affermazioni ottenute finora nella carriera nella...


Scatterà domani la prestigiosa avventura internazionale tra i professionisti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac.Diretti da Dario Nicoletti, i portacolori della formazione bresciana si cimenteranno nella Okolo Slovenska / Tour de Slovaquie 2025, corsa a tappe che...


Dopo aver vinto il 31 agosto la Coppa Caduti di Casalguidi che prevedeva in quella occasione numerosi tratti sterrati, il bravissimo allievo emiliano Nicolò Fiumara ha ottenuto un altro successo stagionale in Toscana. Organizzato dal G.S. Moto Guzzi di Prato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024