CONTADOR. «Preoccupato per un colpo alla gamba»

GIRO D'ITALIA | 22/05/2015 | 18:32
Ancora un finale di tappa sfortunato per Alberto Contador, coinvolto nella caduta che si è verificata poco prima del cartello dei tre chilometri.
«Non è stata una giornata tranquilla e nel finale si è verificata questa caduta. Ho subito pensato, ancora prima di guardarmi attorno, a perdere il minor tempo possibile e soprattutto a recuperare una bicicletta per poter arrivare al traguardo. Purtroppo ho perso secondi importanti e ora mi ritrovo a 19 secondi da Aru».
E ancora: «Mi preoccupa la botta che ho preso alla gamba sinistra, sbattendo probabilmente contro un'altra bicicletta: ho un bel segno, ma spero che siano spero che sia dovuto solo al corpo e la vernice. Il problema è che già sono costretto a correre in posizione anomala a causa della spalla e non vorrei che questa botta pregiudicasse ulteriormente la mia corsa. Voglio pensare positivo, cercando di recuperare, di mettere ghiaccio sulla gamba in modo che l'infiammazione non peggiori e vedere di dare il massimo domani».
Copyright © TBW
COMMENTI
La memoria
22 maggio 2015 19:25 cesco381
Facendo scorrere un attimo la memoria mi viene in mente il tour de france 1971: Ocana cade in discesa e Merckx non volle indossare la maglia gialla; 1969 giro d'Italia merckx venne trovato positivo (in modo alquanto dubbio) Gimondi non indosso' la maglia rosa. Porto solo i due esempi, non faccio alcun commento.
Domani nella crono così come si sono messe le cose,se Albertino non avrà risentimenti muscolari o altro accusato nella caduta, può dare ad Aru tra i 2'18" /2'30".
L'augurio e' Vinca il migliore.

22 maggio 2015 19:40 SCOTT
CARO ALBERTO, stai sereno, non ci pensare, il sardegnolo si sciogliera come NEVE AL SOLE...... Un grossissimo augurio.

mah
22 maggio 2015 21:49 lucasante
addirittura si da contro un italiano e poi ci si stupisce se il pd vince le elezioni.. hihihi

Scott
22 maggio 2015 22:13 ilgiotti
ne sei proprio sicuro?...comunque è sardo per la precisione!

La neve che si scioglie al sole? E' già nelle previsioni.
23 maggio 2015 08:53 Bartoli64
Caro Cesco381,
quello che tu dici è verissimo, però difficilmente riproponibile al giorno d’oggi.

Se la memoria non m’inganna neppure Savoldelli volle indossare la maglia dopo il fatto di Campiglio, ma temo che oggi, con lo stra-potere degli sponsor (hai visto? Uno prende la maglia di leader e gli mettono subito tutta la bici in tono) sia ben difficile un gesto del genere, senza considerare che, rispetto al passato, le sanzioni per chi non indossa la maglia di capo-classifica sono molto pesanti.

Vorrei poi dire a Scott che il termine “sardegnolo” è ritenuto alquanto offensivo dai sardi, e che sarebbe opportuno tu rettificassi il tuo post.

In ogni caso Fabio Aru è un signor corridore, anche se ancora troppo giovane per vincere in grande Giro, e se oggi si sciogliesse pure come neve al sole nei confronti di Contador (che è già un Campione di valore assoluto) non ci sarebbe nulla di anomalo.

Bartoli64

sempre peggio
23 maggio 2015 09:14 ewiwa
Ora non solo il tifo italiano contro un atleta italiano,sembra che Aru sia il colpevole della caduta di Contador.....ma che c'entra la politica (qualcuno ha scritto....se poi il Pd vince le elezioni!!!) in ogni sport conta tutto anche l'abilità ovvero la fortuna di non subire incidenti overo di essere lucidi nei momenti importanti....Qui su questo blog solo liti arroganti dei soliti noti...Direttore se ci tiene al prestigio del suo sito INTERVENGA!!!!!!!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024