LAMPRE MERIDA. Bilancio doc e in tavola...

GIRO D'ITALIA | 18/05/2015 | 18:33

La LAMPRE-MERIDA sta trascorrendo a San Benedetto del Tronto il primo giorno di riposo del Giro d’Italia 2015.


La giornata di relax cade dopo 9 frazioni, l’ultima delle quali, la Benevento-San Giorgio del Sannio (224 km) ha visto Diego Ulissi provare senza fortuna a entrare nelle fughe di giornata (l’azione buona, di 11 atleti, ha portato Tiralongo al successo) e Jan Polanc tagliare il traguardo in 15^posizione (+1’43”).


Il bilancio della formazione blu-fucsia-verde relativo alla prima parte della Corsa Rosa può essere considerato positivo: due successi (Polanc nella 5^tappa e Ulissi nella 7^, foto Bettini), un terzo posto (Modolo nella 6^frazione), tre giorni di Polanc in maglia blu come leader della classifica dei Gpm, due premiazioni della squadra come Super Team e Niemiec maglia rosa virtuale in una tappa.
Tutti spunti di notevole rilievo che hanno consentito alla squadra, ai suoi corridori e agli sponsor di ricevere una grande visibilità televisiva e mediatica e di attirare l’interesse degli appassionati.

La prima parte del nostro Giro è stata un crescendo che ha raggiunto ottimi livelli di concretezza grazie alle due vittorie – ha sottilineato il ds Maini, quotidianamente supportato dai colleghi Marzano e Righi – Il comportamento da parte nostra in corsa ha rispecchiato le caratteristiche che avevamo individuato come peculiari della squadra e che sapevamo avrebbero dovuto essere il nostro punto di forza: dinamismo, combattività, unione del gruppo.  Siamo sempre stati presenti nelle principali azioni che hanno animato la corsa, abbiamo dato visibilità ai nostri sponsor e ci siamo mossi come una formazione compatta e concreta nei momenti in cui ci siamo trovati nelle condizioni di poter colpire il bersaglio grosso. Anche i corridori al debutto nel Giro d’Italia, come Grmay e Xu Gang, hanno trovato subito una buona dimensione in gara e sono in grande sintonia con il resto della squadra. Oggi i ragazzi tirano il fiato e recuperano le energie fisiche e mentali per continuare a esprimersi nelle prossime tappe come hanno fatto fino a ora“.

PASTA YOUNG ENDURANCE. In una lunga gara a tappe, l’aspetto nutrizionale ricopre un ruolo fondamentale ai fini del recupero e della preparazione dei ciclisti.
Per questa tematica, i corridori della LAMPRE-MERIDA hanno un’alleata di primaria importanza: la Pasta Young Endurance fornita dal pastificio Rustichella d’Abruzzo.

Già da due stagioni al fianco della squadra come fornitrice ufficiale di pasta e pasta dedicata agli sportivi, l’azienda abruzzese (sito ufficiale) è una realtà dinamica che, traendo forza da una solida base tradizionale e famigliare, ha saputo conquistare con i propri prodotti mercati mondiali.
Valori e dinamiche che ricalcano quelle della LAMPRE-MERIDA, dando vita a un connubio rivelatosi sempre soddisfacente per entrambe le realtà.

Proprio a partire dal Giro d’Italia 2015, gli atleti blu-fucsia-verdi hanno potuto avere a disposizione per i propri pasti tre nuovi prodotti della linea Pasta Young, studiati e realizzati con l’intento di dare le migliori risposte possibili alle differenti esigenze nutrizionali degli atleti impegnati in discipline di resistenza.
La base delle colazioni rinforzate, di alcune integrazioni del dopo-corsa e delle cene di Polanc, Ulissi, Niemiec e compagni è rappresentata da Pasta Young Endurance, nelle versioni Carbo Loading, Balance e Recovery.
Prodotti differenti per varie esigenze e per diversi momenti: tutte le informazioni sui tre tipi di pasta nel sito di Pasta Young Endurance (premi qui).

I ciclisti sono consapevoli che l’alimentazione è un aspetto fondamentale della loro attività, di conseguenza sono i primi a porre un’attenzione profonda a quanto mangiano – ha spiegato il Dottor Guardascione, responsabile sanitario della LAMPRE-MERIDA – In una gara a tappe come il Giro d’Italia, la nutrizione è ancora più importante: con la nuova Pasta Young Endurance e le paste Rustichella d’Abruzzo nelle versioni senza glutine con farina di mais o farina di riso, siamo in grado di coprire al meglio le esigenze degli atleti nei vari pasti che consumano durante la giornata, trovando validi riscontri da parte di corridori provenienti da differenti nazioni e quindi da varie abitudini nutrizionali. Il rapporto di collaborazione con l’azienda è ottimo e permette di scambiare importanti informazioni, come avvenuto nel primo giorno di riposo del Giro d’Italia in occasione della visita alla squadra da parte del signor Di Giorgio e della signora Canonico, i quali hanno avuto anche l’opportunità di parlare con i corridori e raccogliere validi riscontri sui prodotti“.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024