LAMPRE MERIDA. Bilancio doc e in tavola...

GIRO D'ITALIA | 18/05/2015 | 18:33

La LAMPRE-MERIDA sta trascorrendo a San Benedetto del Tronto il primo giorno di riposo del Giro d’Italia 2015.


La giornata di relax cade dopo 9 frazioni, l’ultima delle quali, la Benevento-San Giorgio del Sannio (224 km) ha visto Diego Ulissi provare senza fortuna a entrare nelle fughe di giornata (l’azione buona, di 11 atleti, ha portato Tiralongo al successo) e Jan Polanc tagliare il traguardo in 15^posizione (+1’43”).


Il bilancio della formazione blu-fucsia-verde relativo alla prima parte della Corsa Rosa può essere considerato positivo: due successi (Polanc nella 5^tappa e Ulissi nella 7^, foto Bettini), un terzo posto (Modolo nella 6^frazione), tre giorni di Polanc in maglia blu come leader della classifica dei Gpm, due premiazioni della squadra come Super Team e Niemiec maglia rosa virtuale in una tappa.
Tutti spunti di notevole rilievo che hanno consentito alla squadra, ai suoi corridori e agli sponsor di ricevere una grande visibilità televisiva e mediatica e di attirare l’interesse degli appassionati.

La prima parte del nostro Giro è stata un crescendo che ha raggiunto ottimi livelli di concretezza grazie alle due vittorie – ha sottilineato il ds Maini, quotidianamente supportato dai colleghi Marzano e Righi – Il comportamento da parte nostra in corsa ha rispecchiato le caratteristiche che avevamo individuato come peculiari della squadra e che sapevamo avrebbero dovuto essere il nostro punto di forza: dinamismo, combattività, unione del gruppo.  Siamo sempre stati presenti nelle principali azioni che hanno animato la corsa, abbiamo dato visibilità ai nostri sponsor e ci siamo mossi come una formazione compatta e concreta nei momenti in cui ci siamo trovati nelle condizioni di poter colpire il bersaglio grosso. Anche i corridori al debutto nel Giro d’Italia, come Grmay e Xu Gang, hanno trovato subito una buona dimensione in gara e sono in grande sintonia con il resto della squadra. Oggi i ragazzi tirano il fiato e recuperano le energie fisiche e mentali per continuare a esprimersi nelle prossime tappe come hanno fatto fino a ora“.

PASTA YOUNG ENDURANCE. In una lunga gara a tappe, l’aspetto nutrizionale ricopre un ruolo fondamentale ai fini del recupero e della preparazione dei ciclisti.
Per questa tematica, i corridori della LAMPRE-MERIDA hanno un’alleata di primaria importanza: la Pasta Young Endurance fornita dal pastificio Rustichella d’Abruzzo.

Già da due stagioni al fianco della squadra come fornitrice ufficiale di pasta e pasta dedicata agli sportivi, l’azienda abruzzese (sito ufficiale) è una realtà dinamica che, traendo forza da una solida base tradizionale e famigliare, ha saputo conquistare con i propri prodotti mercati mondiali.
Valori e dinamiche che ricalcano quelle della LAMPRE-MERIDA, dando vita a un connubio rivelatosi sempre soddisfacente per entrambe le realtà.

Proprio a partire dal Giro d’Italia 2015, gli atleti blu-fucsia-verdi hanno potuto avere a disposizione per i propri pasti tre nuovi prodotti della linea Pasta Young, studiati e realizzati con l’intento di dare le migliori risposte possibili alle differenti esigenze nutrizionali degli atleti impegnati in discipline di resistenza.
La base delle colazioni rinforzate, di alcune integrazioni del dopo-corsa e delle cene di Polanc, Ulissi, Niemiec e compagni è rappresentata da Pasta Young Endurance, nelle versioni Carbo Loading, Balance e Recovery.
Prodotti differenti per varie esigenze e per diversi momenti: tutte le informazioni sui tre tipi di pasta nel sito di Pasta Young Endurance (premi qui).

I ciclisti sono consapevoli che l’alimentazione è un aspetto fondamentale della loro attività, di conseguenza sono i primi a porre un’attenzione profonda a quanto mangiano – ha spiegato il Dottor Guardascione, responsabile sanitario della LAMPRE-MERIDA – In una gara a tappe come il Giro d’Italia, la nutrizione è ancora più importante: con la nuova Pasta Young Endurance e le paste Rustichella d’Abruzzo nelle versioni senza glutine con farina di mais o farina di riso, siamo in grado di coprire al meglio le esigenze degli atleti nei vari pasti che consumano durante la giornata, trovando validi riscontri da parte di corridori provenienti da differenti nazioni e quindi da varie abitudini nutrizionali. Il rapporto di collaborazione con l’azienda è ottimo e permette di scambiare importanti informazioni, come avvenuto nel primo giorno di riposo del Giro d’Italia in occasione della visita alla squadra da parte del signor Di Giorgio e della signora Canonico, i quali hanno avuto anche l’opportunità di parlare con i corridori e raccogliere validi riscontri sui prodotti“.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024