L'ABC di COSTA. Gorilla in gruppo

GIRO D'ITALIA | 15/05/2015 | 19:15
di Angelo Costa
 
C come cartelli. Nel senso di Ppo, Punto di passaggio obbligatorio. Confidenzialmente, pi-pi-o: come spiegato nei giorni scorsi, è la zona dalla quale bisogna tassativamente passare per raggiungere partenze e arrivi. A sentire l’organizzazione, trovarla è facile: basta leggere la guida. Fatto: a Fiuggi il Ppo è posizionato a N 41°46’43.25 e E 13°12’ 51.63.
 
 
G come Gorilla. Nel senso di Andre Greipel, velocista tedesco Soprannominato così per la gigantesca stazza: come unità di misura vale tre Ruffoni. Del popolare scimmione (il gorilla, non Ruffoni), ha pure le movenze, ovviamente quando è in bici: avanza sui quattro arti (due sul manubrio e due sui pedali) e, quando gli riesce di superare gli avversari, si erge in verticale mostrando tutta la sua possanza e liberando un urlo. Manca solo che si batta il petto e la recita è completa. Da vero gorilla, spaventa i suoi avversari: quando si libera la strada per il traguardo, se li toglie di ruota come moscerini. Gli è riuscito a Castiglione della Pescaia, non a Genova, dove è uscito allo scoperto troppo presto: per batterlo, Viviani ha dovuto aggirarlo, facendo il doppio della strada. Cordiale, educato (al villaggio saluta sempre il direttore di corsa Allocchio, che da corridore chiamavano Magilla), viene facilmente riconosciuto da tutti: lui pensa perché ha una maglia diversa, quella di campione tedesco, ma non è proprio così. Va d’accordo con i colleghi e si è stupito quando ha letto che Tom Boonen, altro veterano che qui al Giro è al debutto, ha rivelato che il suo desiderio è andare in Africa a vedere i gorilla da vicino: ‘Perché in Africa?’.

U come Uran. Nel senso di Rigoberto, colombiano partito tra i favoriti. Che si parli di lui subito dopo i gorilla è assolutamente casuale: meglio chiarirlo. E’ un ciclista che punta tutto sulla sostanza: sull’immagine gli riesce più difficile. A forza di frequentare il Giro è migliorato, anche nei paragoni: adesso dicono che assomigli a Mick Jagger, leader dei Rolling Stones, pensando che sia un complimento avvicinarlo a uno che ha più del doppio dei suoi anni. Fino allo scorso anno lo accostavano a Riccardo Magrini, telecronista di Eurosport. ‘Io in salita però sono più forte di lui’, ha sempre tenuto a precisare il colombiano: non aveva capito dove stesse il confronto. Giocherellone, simpatico, Uran Uran (è figlio di genitori che si chiamano entrambi così e non di due balbuzienti) è da sempre l’idolo della tv: nemmeno la caduta che ha rischiato di rispedire Contador a casa dal Giro ha impedito al palco Rai di celebrare il vero campione di casa. Lo hanno raccontato come uno che passa il tempo libero a sistemarsi l’acconciatura, a far volare gli aeroplanini in camera, a camminare scalzo sull’erba e ad abbracciare gli alberi: se vogliono parlarne male, cosa si inventano?
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024