L'ABC di COSTA. Gorilla in gruppo

GIRO D'ITALIA | 15/05/2015 | 19:15
di Angelo Costa
 
C come cartelli. Nel senso di Ppo, Punto di passaggio obbligatorio. Confidenzialmente, pi-pi-o: come spiegato nei giorni scorsi, è la zona dalla quale bisogna tassativamente passare per raggiungere partenze e arrivi. A sentire l’organizzazione, trovarla è facile: basta leggere la guida. Fatto: a Fiuggi il Ppo è posizionato a N 41°46’43.25 e E 13°12’ 51.63.
 
 
G come Gorilla. Nel senso di Andre Greipel, velocista tedesco Soprannominato così per la gigantesca stazza: come unità di misura vale tre Ruffoni. Del popolare scimmione (il gorilla, non Ruffoni), ha pure le movenze, ovviamente quando è in bici: avanza sui quattro arti (due sul manubrio e due sui pedali) e, quando gli riesce di superare gli avversari, si erge in verticale mostrando tutta la sua possanza e liberando un urlo. Manca solo che si batta il petto e la recita è completa. Da vero gorilla, spaventa i suoi avversari: quando si libera la strada per il traguardo, se li toglie di ruota come moscerini. Gli è riuscito a Castiglione della Pescaia, non a Genova, dove è uscito allo scoperto troppo presto: per batterlo, Viviani ha dovuto aggirarlo, facendo il doppio della strada. Cordiale, educato (al villaggio saluta sempre il direttore di corsa Allocchio, che da corridore chiamavano Magilla), viene facilmente riconosciuto da tutti: lui pensa perché ha una maglia diversa, quella di campione tedesco, ma non è proprio così. Va d’accordo con i colleghi e si è stupito quando ha letto che Tom Boonen, altro veterano che qui al Giro è al debutto, ha rivelato che il suo desiderio è andare in Africa a vedere i gorilla da vicino: ‘Perché in Africa?’.

U come Uran. Nel senso di Rigoberto, colombiano partito tra i favoriti. Che si parli di lui subito dopo i gorilla è assolutamente casuale: meglio chiarirlo. E’ un ciclista che punta tutto sulla sostanza: sull’immagine gli riesce più difficile. A forza di frequentare il Giro è migliorato, anche nei paragoni: adesso dicono che assomigli a Mick Jagger, leader dei Rolling Stones, pensando che sia un complimento avvicinarlo a uno che ha più del doppio dei suoi anni. Fino allo scorso anno lo accostavano a Riccardo Magrini, telecronista di Eurosport. ‘Io in salita però sono più forte di lui’, ha sempre tenuto a precisare il colombiano: non aveva capito dove stesse il confronto. Giocherellone, simpatico, Uran Uran (è figlio di genitori che si chiamano entrambi così e non di due balbuzienti) è da sempre l’idolo della tv: nemmeno la caduta che ha rischiato di rispedire Contador a casa dal Giro ha impedito al palco Rai di celebrare il vero campione di casa. Lo hanno raccontato come uno che passa il tempo libero a sistemarsi l’acconciatura, a far volare gli aeroplanini in camera, a camminare scalzo sull’erba e ad abbracciare gli alberi: se vogliono parlarne male, cosa si inventano?
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024