MATTHEWS: «Dedico la vittoria alla squadra e a Pozzovivo».
GIRO D'ITALIA | 11/05/2015 | 17:12 Bling Matthews e il suo sorriso smagliante dipinto di rosa commenta così a caldo il suo successo odierno, il secondo dopo la vittoria di un anno fa a Montecassino: «Oggi è stata una tappa corta ma dura. Abbiamo avuto la fortuna di avere due uomini i fuga così non abbiamo dovuto inseguire per tutto il giorno. Simon Gerrans e gli altri miei compagni mi hanno aiutato nel finale, non posso ringraziarli abbastanza a parole. Sono un gruppo speciale, sono felice di aver finalizzato il loro lavoro».
Michael si è concesso alle interviste alla conferenza stampa e l'emozione era ancora fortissima:
«È stata una grandissima gioia fin dal primo giorno conquistare e tenere in squadra la maglia rosa. Personalmente, mi ha dato un’enorme energia, perché tutti i ragazzi si sono dedicati a me al 110% per farmi vincere».
Hai visto la caduta di Pozzovivo?
«Sì, purtroppo ho assistito la caduta ed è davvero terribile essere testimone di qualcosa del genere, spero davvero che stia bene. Vedere un ragazzo con un tale talento a terra spezza al cuore, avrebbe fatto sicuramente qualcosa di importante in questo Giro. Questa vittoria è anche per lui, oltre che per la mia squadra, spero che si rimetta presto».
A proposito della tappa, ve l’aspettavate più o meno dura?
«Ce l'aspettavamo impegnativa, perché avevamo ispezionato gli ultimi 80 km mercoledì scorso, quando siamo arrivati in Liguria e dunque sapevamo a cosa saremmo andati incontro. Non volevamo che si formasse una fuga così numerosa, ma alla fine è andata meglio così visto che avevamo due ottimi scalatori davanti. Era una situazione ideale per noi perché se la fuga fosse arrivata avrebbero avuto chance, ma se li avessero ripresi avrebbero lavorato per mantenere la maglia».
Lascerete qualcosa agli altri in questo Giro?
«Abbiamo bellissimi ricordi del Giro del 2014, dove avremmo potuto fare meglio, così quest’anno faremo di tutto per raccogliere il massimo che possiamo. Abbiamo atleti specialisti in ogni terreno quindi potremo raccogliere risultati ovunque. Siamo molto fiduciosi. Se una frazione si adatta a un nostro corridore ci diamo tutti al 100% per provare a vincere».
Dopo questo successo pensi di meritarti un camper tutto per te, come Porte?
«Sono contento di essere insieme alla squadra, condividere la cena e la serata e poi tornare nella mia stanza. Però, dato che spesso la classifica generale è decisa da un margine esitguo, magari dell'1% rispetto ai rivali, se una soluzione come quella adottata da Richie Porte può garantirgli quell'1% allora fa bene. Mi farebbe molto piacere se vincesse lui, perché è un grande amico. Se c’è la possibilità di aiutarlo allora lo farò».
Ricordi la prima bici? E la prima vittoria?
«Avevo iniziato a 17 anni, che non molto tempo fa, quindi dovrei ricordarmi: la prima bici una Giant OCR, mentre la prima vittoria che mi ricordo è il titolo nazionale under 19 dopo solo 6 mesi da quando avevo iniziato a gareggiare».
Ancora un successo azzurro sulle strade polacche dell’Orlen Nations Grand Prix. A conquistare la quarta e ultima frazione - la Lesko - Arlamow di 146, 9 km - è stato infatti Edoardo Zamperini che è giunto tutto solo al traguardo...
Leonardo Vesco rompe il ghiaccio in Toscana. Prima vittoria del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che si aggiudica l'edizione numero 9 del Gran Premio città di Pontedera per dilettanti. Vesco ha superato Riccardo Lorello del Team Hopplà e il...
Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...
Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...
Mattia Proietti Gagliardoni concede la replica e dopo il successo nella cronometro di Sarezzo conquista l'internazionale Eroica-Coppa Andrea Meneghelli per la categoria juniores che oggi si è svolta da Siena a Montalcino. Grande prova quella di Proietti Gagliardoni che regala...
La Rai chiarisce che i filmati di Giada Borgato in bicicletta col fiatone sulle salite sono la ricognizione della tappa e non la sua prova da sforzo. Mathias Vacek, leader della classifica giovani, è preoccupato: avendo...
Dopo due podi nelle prime due volate disputate, al 46° Tour de Hongrie è finalmente arrivato il momento di Dylan Groenewegen. Il campione olandese della Jayco-AlUla, supportato ottimamente dalla squadra nel finale, ha avuto la meglio sul vincitore dei...
Seconda tappa dell’Itzulia Women e secondo successo per l’olandese Mischa Bredewold. Nella Ugao-Miraballes - Igorre di 116 km, l’olandese del Team SD Worx-Protime ha preceduto allo sprint la tedsca Line Lippert della Movistar e l’azzurra Soraya Paladin della CANYON//SRAM zondacrypto....
Per Juan Ayuso è arrivata ieri la prima vittoria in un grande giro e, grazie al successo ottenuto a Marsia, adesso è secondo in classifica generale con un ritardo di 4” da Primoz Roglic. «E’ stata una vittoria molto importante...
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.