MATTHEWS: «Dedico la vittoria alla squadra e a Pozzovivo».

GIRO D'ITALIA | 11/05/2015 | 17:12
Bling Matthews e il suo sorriso smagliante dipinto di rosa commenta così a caldo il suo successo odierno, il secondo dopo la vittoria di un anno fa a Montecassino: «Oggi è stata una tappa corta ma dura. Abbiamo avuto la fortuna di avere due uomini i fuga così non abbiamo dovuto inseguire per tutto il giorno. Simon Gerrans e gli altri miei compagni mi hanno aiutato nel finale, non posso ringraziarli abbastanza a parole. Sono un gruppo speciale, sono felice di aver finalizzato il loro lavoro».

Michael si è concesso alle interviste alla conferenza stampa e l'emozione era ancora fortissima:

«È stata una grandissima gioia fin dal primo giorno conquistare e tenere in squadra la maglia rosa. Personalmente, mi ha dato un’enorme energia, perché tutti i ragazzi si sono dedicati a me al 110% per farmi vincere».

Hai visto la caduta di Pozzovivo?

«Sì, purtroppo ho assistito la caduta ed è davvero terribile essere testimone di qualcosa del genere, spero davvero che stia bene. Vedere un ragazzo con un tale talento a terra spezza al cuore, avrebbe fatto sicuramente qualcosa di importante in questo Giro. Questa vittoria è anche per lui, oltre che per la mia squadra, spero che si rimetta presto».


A proposito della tappa, ve l’aspettavate più o meno dura?

«Ce l'aspettavamo impegnativa, perché avevamo ispezionato gli ultimi 80 km mercoledì scorso, quando siamo arrivati in Liguria e dunque sapevamo a cosa saremmo andati incontro. Non volevamo che si formasse una fuga così numerosa, ma alla fine è andata meglio così visto che avevamo due ottimi scalatori davanti. Era una situazione ideale per noi perché se la fuga fosse arrivata avrebbero avuto chance, ma se li avessero ripresi avrebbero lavorato per mantenere la maglia».

Lascerete qualcosa agli altri in questo Giro?

«Abbiamo bellissimi ricordi del Giro del 2014, dove avremmo potuto fare meglio, così quest’anno faremo di tutto per raccogliere il massimo che possiamo. Abbiamo atleti specialisti in ogni terreno quindi potremo raccogliere risultati ovunque. Siamo molto fiduciosi. Se una frazione si adatta a un nostro corridore ci diamo tutti al 100% per provare a vincere».

Dopo questo successo pensi di meritarti un camper tutto per te, come Porte?

«Sono contento di essere insieme alla squadra, condividere la cena e la serata e poi tornare nella mia stanza. Però, dato che spesso la classifica generale è decisa da un margine esitguo, magari dell'1% rispetto ai rivali, se una soluzione come quella adottata da Richie Porte può garantirgli quell'1% allora fa bene. Mi farebbe molto piacere se vincesse lui, perché è un grande amico. Se c’è la possibilità di aiutarlo allora lo farò».

Ricordi la prima bici? E la prima vittoria?

«Avevo iniziato a 17 anni, che non molto tempo fa, quindi dovrei ricordarmi: la prima bici una Giant OCR, mentre la prima vittoria che mi ricordo è il titolo nazionale under 19 dopo solo 6 mesi da quando avevo iniziato a gareggiare».

Diego Barbera


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024