TEAM SKY. Porte dorme in un motorhome "dedicato"

GIRO D'ITALIA | 11/05/2015 | 09:19
«Mi scusi, la camera di Richie Porte, per cortesia». «Esca nel cortile, svolti l'angolo e la può trovare».
Dialogo immaginario che si svolge nella hall di un hotel qualsiasi del Giro d'Italia. Immaginario nella forma, ma non nella sostanza perché quest'anno al Giro Richie Porte non dorme in albergo con i suoi compagni ma in un motorhome che la Sky parcheggia nei pressi dell'albergo del team.
«È un esperimento - spiega il team manager della Sky Dave Brailsford - molto interessante: Richie dorme con il suo materasso, il suo cuscino, ritrova la sua quotidianità e la sua tranquillità. Non è isolato dal resto della squadra, fa vita di gruppo e poi per dormire sale sul motorhome. Alla fine del Giro valuteremo se questo esperimento ha portato qualche piccolo vantaggio».
Se così sarà, la soluzione del motorhome (foto Stephen Farrand - Cyclingnews) sarà adottata anche da Chris Froome al Tour de France e potrebbe venire presto copiata da altri big del ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
A pensar male si fa peccato....
11 maggio 2015 09:41 cesco381
.....ma il più delle volte ci si azzecca.
Il mezzo sul quale dorme Porte e' certamente di proprietà della Sky con immatricolazione inglese, semmai fossero stati osservati specifici protocolli il veicolo e' suolo inglese. Per entrarci ci vuole un mandato.

E la differenza aumenta sempre di più!
11 maggio 2015 09:55 Bastiano
Come non notare la differenza di risorse che c'è tra ciclisti e team ricchi e quelli ............. molto meno ricchi?
Non voglio pensar male ma, questo sproposito di differenza economica, mi lascia pensare che anche a livello di assistenza medica ci potrebbero essere le stesse differenze.
Gli interessi in campo, sono così importanti che, se a vincere il Tour fosse un ciclista di una Continental, per il "sistema", sarebbe un danno così grande che, potrebbe essere incentivato a boicottare una tale eventualità.

per cesco381
11 maggio 2015 12:35 ilNik
...e che non sia anche pressurizzato... Chissà a che altitudine dormirebbe li dentro
Ma si dai, gli mancava la cameretta di casa, non pensiamo male

differenza economica
11 maggio 2015 15:55 maicol
Penso che la differenza economica ci sia in tutti gli sport ed è sempre esistita...non penso che comunque centri nulla il discorso del mandato dal momento che non dorme in un ambasciata...è un veicolo come auto e autobus delle squadre e ormai di targhe italiane nel ciclismo al giro ce ne sono poche e quindi come la storia nel ciclismo insegna si possono perquisito senza nessun mandato..evitiamo di dire c.....e

parità
11 maggio 2015 17:49 siluro1946
Non riesco ad individuare nessun sport, e nessuna società civile, ove esistano le pari opportunità. Pensare che i furgoni, e le auto, che circolano liberamente in Italia, spesso senza assicurazione, godano di impunità diplomatica, mi verrebbe la pelle d'oca. Certo, ognuno può pensare ciò che vuole, ma dovrebbe pensare a ciò che scrive.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024