L'ABC di Costa. Degenkolb, uno spot da mani nei capelli

GIRO D'ITALIA | 09/05/2015 | 18:57
di Angelo Costa

D come Degenkolb. Nel senso del campione tedesco che ha vinto Sanremo e Roubaix. Non corre al Giro, ma è una presenza fissa: sbuca negli spazi pubblicitari, reclamizzando un prodotto per capelli di uno degli sponsor della sua squadra. Lo hanno scelto (lui, non il prodotto) perché, oltre che famoso, è convincente: nelle classiche, ha fatto lo shampoo a tutti.
 
I come indicazioni. Nel senso di informazioni. Su quelle stradali è stata data una mano di bianco ai tradizionali cartelli rosa: si comincia così, con la scusa di rinfrescare la tradizione, e si arriva a cambiar nome al Giro perché dopo cent’anni era ora. Meglio di tutte le informazioni televisive: per alcune squadre, durante la diretta della crono, il tempo si è fermato. La Katusha è arrivata al traguardo con la segnalazione 12.30, non legata a un intermedio né a un tempo definitivo: probabilmente è l’ora in cui domani ai russi verranno serviti gli spaghetti.
 
L come Lelli. Nel senso di Max, voce dalla moto Rai. Così almeno sarebbe nei programmi: purtroppo, lui non riesce né a sentire né a farsi sentire. Dal palco, Pancani e Martinello lo stanno chiamando da due anni per dargli la linea: col tempo, sono diventate vere e proprie invocazioni. Ricambiate: non si può certo dire sentitamente. ‘Mi sentite? Io non sento niente’ è quanto riesce a dire Lelli a milioni di italiani schierati davanti alla tv. Sta diventando il passatempo preferito di mamme e pensionati: capire dove sia finito. In Rai, sempre attenti alla tecnologia, hanno già pronto il rimedio: dopo la cronosquadre, sulla moto che trasporta Lelli è stata sistemata la gabbia con un piccione viaggiatore.
 
S come Sanremo. Nel senso di partenza del Giro. Tanto rosa, nelle vetrine e nelle fontane, e un cartello: ‘Toilette, 0,50 centesimi’. Poi si lamentano se dicono L come liguri.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024