GATTI & MISFATTI. Il coraggio di Vegni e non solo

GIRO D'ITALIA | 09/05/2015 | 18:18
di Cristiano Gatti     -    

Ma va bene così, va bene così. Il Giro d’Italia è una grande corsa, alle grandi corse non servono risultati da carnevalata. La cronosquadre è un esercizio – per quanto discutibile – comunque altamente specialistico, giusto che lo vinca la squadra più specializzata nell’esercizio. Bello che la prima maglia rosa vada a un australiano che quando sbuca in Riviera respira davvero a pieni polmoni. E ancora più importante è che i signori della classifica, i Contador e gli Aru, timbrino subito il cartellino, impegnando le squadre allo spasimo per non lasciare in questa insidiosa passerella nemmeno un secondo più del necessario.

Solo una doverosa aggiunta, in questo bilancio d’apertura: è un voto all’uomo che i voti li dà agli altri tutti i santi giorni, beccandosi molti applausi e qualche inevitabile pesce in faccia, come tutte le persone che nella vita scelgono, prendono posizione, si espongono, ci mettono la faccia, lasciando agli opportunisti del “viva tutti” e del “tutti primi al traguardo del mio cuore” le benemerenze del conformismo… Oddio come la sto facendo lunga: volevo solo dare un voto doveroso al direttore Stagi, un meritato e obbligatorio dieci, perché questo ordine d’arrivo me l’aveva anticipato almeno tre giorni fa. Questo per dire che cavallo di razza governi Tuttobiciweb, mica un piastrellista qualsiasi. Ovviamente censuro per ragioni umanitarie le volte che mi anticipa ordini d’arrivo meno infallibili…

Altri temi all’ordine del giorno, di questo giorno speciale di inaugurazioni. Bella, bellissima l’idea della cronosquadre sulla pista ciclabile. Sinceramente sono letteralmente basito: vorrei proprio sapere quale mago Merlino sia riuscito nell’incantesimo di ricavare la più spaziosa, ariosa, graziosa pista ciclabile d’Italia nella regione più compressa, accatastata, intricata d’Italia. Io credevo non ci stesse più nemmeno uno spillo, questi ci hanno fatto stare un’autostrada per biciclette.
Complimenti davvero al geometra, come si diceva una volta alle assemblee condominiali. E complimenti a Vegni, che rischia grosso (in caso di pioggia, ne avremmo raccattati a dozzine sotto gli scogli), ma che centra uno stupendo risultato in termini di promozione, di prestigio e di spettacolo. Se questo è l’inizio, il Giro inizia bene. Quanto a Vegni, continuando così può davvero liberarsi dalle diffidenze altrui e dai complessi di inferiorità propri, dico rispetto alle genialate eccentriche dei Torriani e dello stesso Zomegnan: con il coraggio e con la fantasia, tenendo sempre presente l’estetica di un avvenimento che non è soltanto sport, nella vita si può fare molta strada. Anche a costo di rischiare qualcosa e di sbagliare qualche volta. Peccato, ad esempio, davvero un peccato mortale il peccato originale della cronometro di sessanta chilometri. Però non voglio fare il rompiballe con troppo anticipo: abbiamo tutto il tempo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024