GIRO D'ITALIA | 09/05/2015 | 18:18 di Cristiano Gatti -
Ma va bene così, va bene così. Il Giro d’Italia è una grande corsa, alle grandi corse non servono risultati da carnevalata. La cronosquadre è un esercizio – per quanto discutibile – comunque altamente specialistico, giusto che lo vinca la squadra più specializzata nell’esercizio. Bello che la prima maglia rosa vada a un australiano che quando sbuca in Riviera respira davvero a pieni polmoni. E ancora più importante è che i signori della classifica, i Contador e gli Aru, timbrino subito il cartellino, impegnando le squadre allo spasimo per non lasciare in questa insidiosa passerella nemmeno un secondo più del necessario.
Solo una doverosa aggiunta, in questo bilancio d’apertura: è un voto all’uomo che i voti li dà agli altri tutti i santi giorni, beccandosi molti applausi e qualche inevitabile pesce in faccia, come tutte le persone che nella vita scelgono, prendono posizione, si espongono, ci mettono la faccia, lasciando agli opportunisti del “viva tutti” e del “tutti primi al traguardo del mio cuore” le benemerenze del conformismo… Oddio come la sto facendo lunga: volevo solo dare un voto doveroso al direttore Stagi, un meritato e obbligatorio dieci, perché questo ordine d’arrivo me l’aveva anticipato almeno tre giorni fa. Questo per dire che cavallo di razza governi Tuttobiciweb, mica un piastrellista qualsiasi. Ovviamente censuro per ragioni umanitarie le volte che mi anticipa ordini d’arrivo meno infallibili…
Altri temi all’ordine del giorno, di questo giorno speciale di inaugurazioni. Bella, bellissima l’idea della cronosquadre sulla pista ciclabile. Sinceramente sono letteralmente basito: vorrei proprio sapere quale mago Merlino sia riuscito nell’incantesimo di ricavare la più spaziosa, ariosa, graziosa pista ciclabile d’Italia nella regione più compressa, accatastata, intricata d’Italia. Io credevo non ci stesse più nemmeno uno spillo, questi ci hanno fatto stare un’autostrada per biciclette. Complimenti davvero al geometra, come si diceva una volta alle assemblee condominiali. E complimenti a Vegni, che rischia grosso (in caso di pioggia, ne avremmo raccattati a dozzine sotto gli scogli), ma che centra uno stupendo risultato in termini di promozione, di prestigio e di spettacolo. Se questo è l’inizio, il Giro inizia bene. Quanto a Vegni, continuando così può davvero liberarsi dalle diffidenze altrui e dai complessi di inferiorità propri, dico rispetto alle genialate eccentriche dei Torriani e dello stesso Zomegnan: con il coraggio e con la fantasia, tenendo sempre presente l’estetica di un avvenimento che non è soltanto sport, nella vita si può fare molta strada. Anche a costo di rischiare qualcosa e di sbagliare qualche volta. Peccato, ad esempio, davvero un peccato mortale il peccato originale della cronometro di sessanta chilometri. Però non voglio fare il rompiballe con troppo anticipo: abbiamo tutto il tempo.
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...
La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...
Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...
Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.