GIRO D'ITALIA. Anche i donatori di sangue Fidas in carovana

INIZIATIVE | 09/05/2015 | 07:48
Sport e corretti stili di vita sono essenziali per tutti, ma in particolare per chi compie un gesto volontario, anonimo e responsabile come la donazione del sangue. Per questo FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di sangue) ha scelto di essere presente quest’anno ad uno dei più importanti eventi sportivi del Paese.
Dopo le esperienze del FIDAS Coast to coast del 2013 e del FIDAS On the Road dello scorso anno, la Federazione, che raccoglie 73 Associazioni di donatori di sangue sul territorio nazionale, sarà nella Carovana del Giro d’Italia dal 9 al 31 maggio.
 “Nonostante nel 2014 si sia registrato un aumento dei donatori (oltre 481mila con un aumento del 4,37%) – afferma Aldo Ozino Caligaris presidente nazionale - il sangue e gli emocomponenti raccolti sono stati inferiori allo scorso anno (poco meno di 394mila unità ed un decremento vicino al 3%). Significa che gli italiani donano meno, in particolare plasma ed emocomponenti, dalla cui lavorazione si ricavano medicinali fondamentali per la cura di molte categorie di pazienti. Quest’anno vogliamo essere presenti in una vetrina tanto importante, per far arrivare agli appassionati di ciclismo, ma anche a tutti gli spettatori il nostro messaggio: chi dona sangue dona vita. Le Associazioni di donatori di sangue non possono abbassare la guardia, per non rischiare di perdere il traguardo raggiunto negli ultimi anni in quantità, qualità e sicurezza”.
Il tutto con il sostegno di Kedrion Biopharma, azienda che sviluppa, produce e distribuisce in tutto il mondo farmaci salvavita derivati dal plasma umano, un vero e proprio ponte che unisce donatori e pazienti, un ruolo fondamentale come partner del Sistema italiano per il raggiungimento dell’obiettivo dell’autosufficienza di farmaci plasmaderivati.
“Da sempre la nostra azienda supporta le reti trasfusionali ed è vicina al mondo dei donatori, impegnandosi per sostenere e valorizzare l’eccellenza del modello italiano. – sottolinea Danilo Medica, country manager per l’Italia di Kedrion Biopharma – Si tratta di un modello reso unico al mondo proprio dal contributo di oltre 1,7 milioni di donatori, la gran parte associati, che con il loro dono periodico, anonimo, volontario, consapevole e non remunerato costituiscono il fondamento dell’intero Sistema Sangue italiano”.
I nostri volontari, che accompagneranno il Giro con un veicolo FIDAS distribuiranno gadget e materiale informativo, mentre con l’hashtag #FIDASaround sarà possibile seguire tutte le tappe della Carovana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


Al villaggio di partenza di Alberobello abbiamo incontrato Matxin, tecnico di lungo corso della UAE Emirates XRG e con lui abbiamo fatto il punto sulle tre tappe albanesi e sulla frazione odierna: «Finalmente siamo in Italia, qui tutti noi ci...


Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024