GIRO D'ITALIA. Anche i donatori di sangue Fidas in carovana

INIZIATIVE | 09/05/2015 | 07:48
Sport e corretti stili di vita sono essenziali per tutti, ma in particolare per chi compie un gesto volontario, anonimo e responsabile come la donazione del sangue. Per questo FIDAS (Federazione Italiana Associazioni Donatori di sangue) ha scelto di essere presente quest’anno ad uno dei più importanti eventi sportivi del Paese.
Dopo le esperienze del FIDAS Coast to coast del 2013 e del FIDAS On the Road dello scorso anno, la Federazione, che raccoglie 73 Associazioni di donatori di sangue sul territorio nazionale, sarà nella Carovana del Giro d’Italia dal 9 al 31 maggio.
 “Nonostante nel 2014 si sia registrato un aumento dei donatori (oltre 481mila con un aumento del 4,37%) – afferma Aldo Ozino Caligaris presidente nazionale - il sangue e gli emocomponenti raccolti sono stati inferiori allo scorso anno (poco meno di 394mila unità ed un decremento vicino al 3%). Significa che gli italiani donano meno, in particolare plasma ed emocomponenti, dalla cui lavorazione si ricavano medicinali fondamentali per la cura di molte categorie di pazienti. Quest’anno vogliamo essere presenti in una vetrina tanto importante, per far arrivare agli appassionati di ciclismo, ma anche a tutti gli spettatori il nostro messaggio: chi dona sangue dona vita. Le Associazioni di donatori di sangue non possono abbassare la guardia, per non rischiare di perdere il traguardo raggiunto negli ultimi anni in quantità, qualità e sicurezza”.
Il tutto con il sostegno di Kedrion Biopharma, azienda che sviluppa, produce e distribuisce in tutto il mondo farmaci salvavita derivati dal plasma umano, un vero e proprio ponte che unisce donatori e pazienti, un ruolo fondamentale come partner del Sistema italiano per il raggiungimento dell’obiettivo dell’autosufficienza di farmaci plasmaderivati.
“Da sempre la nostra azienda supporta le reti trasfusionali ed è vicina al mondo dei donatori, impegnandosi per sostenere e valorizzare l’eccellenza del modello italiano. – sottolinea Danilo Medica, country manager per l’Italia di Kedrion Biopharma – Si tratta di un modello reso unico al mondo proprio dal contributo di oltre 1,7 milioni di donatori, la gran parte associati, che con il loro dono periodico, anonimo, volontario, consapevole e non remunerato costituiscono il fondamento dell’intero Sistema Sangue italiano”.
I nostri volontari, che accompagneranno il Giro con un veicolo FIDAS distribuiranno gadget e materiale informativo, mentre con l’hashtag #FIDASaround sarà possibile seguire tutte le tappe della Carovana.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024