JUNIORES | 04/05/2015 | 07:46 Enrico Zanoncello (Cipollini Assali Stefen) si è imposto nel “7° Memorial Elia Dal Re – Antiche strade di Villanova” (7° Trofeo Molino Boschi), gara per ciclisti Juniores (17-18 anni) ottimamente organizzata a Villanova di Ravenna dalla società cicloturistica La Rôda Reda e dal Comitato Cittadino di Villanova, in collaborazione con Eliseo e Romina Dal Re che hanno “ideato” questa gara per onorare la memoria del padre. Una gara insolita per la categoria, su un percorso di 7 km (da percorrere 16 volte per 112 km complessivi) che comprende due impegnativi tratti di strada sterrata (e Viôl ad Bruscazz), uno di 1.500 metri e l'altro di 500 metri.
Al via 116 corridori in rappresentanza di 18 società sportive. Direzione di corsa affidata a Raffaele Babini e Stefano Ronchi per una gara molto sentita in Romagna. Tra i presenti al traguardo anche il CT della Nazionale Italiana professionisti Davide Cassani e altri ex professionisti come Roberto Conti e Michele Coppolillo. Dopo 4 km il primo allungo ad opera di Matteo Baseggio (Work Service Brenta) e Carloalberto Giordani (Cipollini Assali Stefen), che guadagnano fino a 1'05” ma vengono ripresi al 4° dei 16 giri previsti. Vanno poi all'attacco Matteo Stizza (Scap Foresi), Andrea Bonacci (Sidermec), Ruben Farronato (Pressix) e Tommaso Pomini (Cipollini Assali Stefen), che guadagnano fino a 1'11” ma vengono raggiunti nel corso del 7° giro (al km 48). Subito dopo metà gara, al nono giro, attacca Mattia Benedetti (Calderara STM), che ottiene fino a 43” su Pomini (Cipollini Assali) e Pozzato (Work Service), raggiunti nel corso dell'11° giro da una ventina di corridori. Benedetti viene raggiunto da questo drappello al 13° giro e si va a formare un gruppo di testa di 29 corridori che poi resta compatto fino all'ultimo giro. Si tratta di Mantovani (Team Pamini), D'Alessandro, Dalmonte, Borghi e Vasileski (Italia Nuova), Vecchi (Parmense), Alboni, Benedetti e Dapporto (Calderara), Orlandi e Di Bari (Sidermec), Pozzato, Lella, Bregolin, Tosin, Polo e Ferronato (Work Service Brenta), Gava, Pellizzer e Varago (Borgo Molino Rinascita), Marinozzi (Scap Foresi), Giacomello, Biasion e Zanotto (Gs Pressix), Pomini, Generali e Zanoncello (Cipollini Assali Stefen), Fagnani e Poli (Service 2000). A 7 km dal traguardo sembra che il resto del gruppo sia in grado di rientrare (10” di ritardo), ma poi si rialzano e sono i 29 di testa a giocarsela allo sprint. Si impone con una volata da manuale il veneto Zanoncello, classe 1997, già vincitore un mese fa nel cremonese. Al secondo posto il primo romagnolo, Federico Orlandi della Sidermec F.lli Vitali, terzo Thomas Zanotto (Gs Pressix).
“Un sentito ringraziamento - aggiunge l'ideatore della corsa Eliseo Dal Re a nome suo e della sorella Romina - va alle associazioni, in particolare alla società cicloturistica La Roda Reda, al Comitato Cittadino di Villanova, alle amministrazioni comunali interessate dalla corsa, ai Vigili Urbani, al Gs Progetti Scorta e a tutti i collaboratori che volontariamente ci aiutano nell'organizzazione e nello svolgimento di questa manifestazione. Un sentito grazie anche agli sponsor, senza il cui contributo non avremmo potuto far vivere questa appassionante corsa”.
Ordine d'arrivo: 1. Enrico Zanoncello (Cipollini Assali Stefen) km 112 in 2h42'56” media 41,244 km/h 2. Federico Orlandi (Sidermec F.lli Vitali) 3. Thomas Zanotto (Gs Pressix P3 Mito Sport) 4. Marco Polo (Work Service Brenta) 5. Emanuele D'Alessandro (Italia Nuova Borgo Panigale) 6. Simon Giacomello (Gs Pressix P3 Mito Sport) 7. Umberto Poli (Asd Service 2000 Mc Donald's) 8. Marco Bregolin (Work Service Brenta) 9. Filippo Ferronato (Work Service Brenta) 10. Dennis Mantovani (Team Pamini)
Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo della Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji / Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...
Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...
50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds, ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...
Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...
Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...
Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...
L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...
Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...
1
|
1
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.