CENAIA. Un Mori scatenato concede il bis

JUNIORES | 04/05/2015 | 08:34
Ricordando anche il giovane corridore marocchino Younes Fatmi morto improvvisamente a soli 17 anni nel gennaio scorso e atleta juniores nelle file della New Project Pitti Shoes di Fucecchio, si è svolto a Cenaia di Crespina organizzato dalla Ciclistica Cascina, il quarto Gran Premio Oasi del Verde Vivai Macelloni, valevole anche come campionato provinciale pisano. Il successo per distacco con uno splendido allungo finale di Filippo Mori uno dei più forti atleti dello squadrone Romagnano Guerciotti Luni, e sicuramente tra i più in forma e brillanti in questi primi due mesi di attività. La maglia di campione provinciale juniores 2015 per Marco Baldini dell’Asd Monte Pisano. Il successo di Mori è stato il frutto di un allungo al momento giusto, grazie alla sua condizione, ma anche all’acume tattico che questo atleta ben dotato anche sul piano fisico e atletico ha saputo dimostrare. La conferma che il Romagnano guidato dal Ds Matteo Berti non può puntare al successo solo con il campione toscano Savini o con Nesi, ma anche con Mori ed altri giovani che fanno parte del team arancione massese. Dietro allo scatenato fuggitivo hanno tardato ad organizzare un efficace inseguimento e Mori quando parte non è cosa semplice poterlo acciuffare. Ai posti d’onore Biondi e Pifferi, altri protagonisti della bella gara pisana così come Antonioli, Bagnoli e Ninci. Al via della gara valevole anche per la 5^ Coppa Nonno Furetto alla memoria e ben organizzata da Roberto Spadoni, Modiano Freschi e dai loro collaboratori, sono stati 136 gli juniores di una quindicina di squadre che hanno percorso in avvio un anello pianeggiante per quattro volte, seguito da quello comprendente la salita di Crespina ripetuto per sei volte. Ora per gli juniores la prossima gara in Toscana il 31 maggio, un vuoto incredibile nel calendario, a confermare la cronica mancanza di soldi per allestire le gare che si fa sentire sempre più.

ORDINE DI ARRIVO

1)Filippo Mori (Romagnano Guerciotti Luni) Km 17,5, in 2h53’, media Km 40,751; 2)Francesco Biondi (Team Franco Ballerini) a 15”; 3)Tommaso Pifferi (Fosco Bessi Mcd); 4)Andrea Antonioli (Cinquale Regolo); 5)Simone Bagnoli (Cipriani&Gestri Unicash); 6)Ninci; 7)La Terra a 44”; 8)Piccioli; 9)Nesi; 10)Allori.
                                
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024