LIBRI IN GIRO. Martedì si parte da Genova

INIZIATIVE | 02/05/2015 | 11:14
Martedì 5 maggio, alla Biblioteca Gallino di Genova, scatta la seconda edizione di “Libri in Giro. Pedalate in corsa e in battaglia”. E’ il Giro d’Italia della Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, con l’obiettivo di promuovere la lettura e la cultura della bicicletta attraverso: 1) laboratori: per bambini e ragazzi nelle biblioteche; 2) tv: collegamenti anche con il “Processo alla tappa” condotto da Alessandra De Stefano su RaiSport; 3) Internet: il diario quotidiano di Marco Pastonesi con 21 uomini e donne di sport sul sito www.gazzetta.it, e notizie sul sito www.repubblica.it; 4) Facebook: nella pagina dedicata della Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza; 5) video: ogni giorno realizzati da Repubblica Tv e dedicati al museo letterario “La bicicletta e la Grande Guerra”; 6) strada: 210 nomi di ciclisti bersaglieri caduti in guerra, compilati dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, vengono portati in corsa da 21 corridori del Giro d’Italia; 7) mostra: il Museo letterario “La bicicletta e la Grande Guerra”, con oggetti e teatrini ispirati al ciclismo eroico e alla Grande Guerra, a cura di Fernanda Pessolano con testi di Marco Pastonesi e Attilio Scarpellini, è allestito dal 4 al 29 maggio nella Biblioteca Gallino di Genova-Sampiedarena, via Nicolò Daste 8/A.
“Libri in Giro” sarà con i laboratori per bambini e ragazzi martedì 5 e mercoledì 6 maggio a Genova nella Biblioteca Francesco Gallino, giovedì 7 a Riva Ligure (Imperia) nella Biblioteca comunale Francesco Pastonchi, venerdì 8 ad Arma di Taggia (Imperia) nella Biblioteca civica Villa Boselli, lunedì 11 a La Spezia nella Biblioteca civica Pietro M. Beghi, martedì 12 a Montecatini Terme (Pistoia) nel Bibliomercato e a Sesto Fiorentino (Firenze) nella Biblioteca Ernesto Ragionieri (appuntamento dedicato ad Alfredo Martini), mercoledì 13 a Castiglione della Pescaia (Grosseto) nella Biblioteca Italo Calvino), giovedì 14 a Gaiole in Chianti (Siena) nella Biblioteca comunale, domenica 17 a Roma nella Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza (pedalata letteraria), giovedì 21 a Vicenza nella Biblioteca civica Bertoliana e a Montecchio Maggiore (Vicenza) nella Biblioteca civica, venerdì 22 a Marostica (Vicenza) nella Biblioteca civica Pietro Ragazzoni, martedì 26 a Tirano (Sondrio) nella Biblioteca Paolo e Paola Arcari, giovedì 28 a Basiglio (Milano) nella Biblioteca comunale.
“Libri in Giro” è un’idea di Fernanda Pessolano/Associazione Ti con Zero e della Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza.
“Libri in Giro” ha ottenuto ha ottenuto il logo ufficiale per le commemorazioni del Centenario della Prima Guerra mondiale della Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, fa parte del programma di iniziative “Il Maggio dei libri 2014”, è realizzato in collaborazione con le Biblioteche di Roma, Società Italiana Storia dello Sport (SISS), Biblioteca Nazionale della Scuola dello Sport, Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, Museo dei Bersaglieri, Associazione Nazionale Bersaglieri –sezione Lazio-, Associazione Fausto e Serse Coppi, Museo del Ghisallo, Coordinamento Roma Ciclabile, L’Eroica, ExpoTime.
Gode del sostegno economico di Tre Colli e della logistica del Parco dell’Appia Antica a Roma.
Per informazioni: Fernanda Pessolano/Associazione Ti con Zero, tel. 3498728813.
Pagina Facebook: Biblioteca della bicicletta e La bicicletta e la Grande Guerra Internet: http://www.bibliotecadellabicicletta.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
I 127 chilometri della prima tappa Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo di...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024