LIBRI IN GIRO. Martedì si parte da Genova

INIZIATIVE | 02/05/2015 | 11:14
Martedì 5 maggio, alla Biblioteca Gallino di Genova, scatta la seconda edizione di “Libri in Giro. Pedalate in corsa e in battaglia”. E’ il Giro d’Italia della Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, con l’obiettivo di promuovere la lettura e la cultura della bicicletta attraverso: 1) laboratori: per bambini e ragazzi nelle biblioteche; 2) tv: collegamenti anche con il “Processo alla tappa” condotto da Alessandra De Stefano su RaiSport; 3) Internet: il diario quotidiano di Marco Pastonesi con 21 uomini e donne di sport sul sito www.gazzetta.it, e notizie sul sito www.repubblica.it; 4) Facebook: nella pagina dedicata della Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza; 5) video: ogni giorno realizzati da Repubblica Tv e dedicati al museo letterario “La bicicletta e la Grande Guerra”; 6) strada: 210 nomi di ciclisti bersaglieri caduti in guerra, compilati dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, vengono portati in corsa da 21 corridori del Giro d’Italia; 7) mostra: il Museo letterario “La bicicletta e la Grande Guerra”, con oggetti e teatrini ispirati al ciclismo eroico e alla Grande Guerra, a cura di Fernanda Pessolano con testi di Marco Pastonesi e Attilio Scarpellini, è allestito dal 4 al 29 maggio nella Biblioteca Gallino di Genova-Sampiedarena, via Nicolò Daste 8/A.
“Libri in Giro” sarà con i laboratori per bambini e ragazzi martedì 5 e mercoledì 6 maggio a Genova nella Biblioteca Francesco Gallino, giovedì 7 a Riva Ligure (Imperia) nella Biblioteca comunale Francesco Pastonchi, venerdì 8 ad Arma di Taggia (Imperia) nella Biblioteca civica Villa Boselli, lunedì 11 a La Spezia nella Biblioteca civica Pietro M. Beghi, martedì 12 a Montecatini Terme (Pistoia) nel Bibliomercato e a Sesto Fiorentino (Firenze) nella Biblioteca Ernesto Ragionieri (appuntamento dedicato ad Alfredo Martini), mercoledì 13 a Castiglione della Pescaia (Grosseto) nella Biblioteca Italo Calvino), giovedì 14 a Gaiole in Chianti (Siena) nella Biblioteca comunale, domenica 17 a Roma nella Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza (pedalata letteraria), giovedì 21 a Vicenza nella Biblioteca civica Bertoliana e a Montecchio Maggiore (Vicenza) nella Biblioteca civica, venerdì 22 a Marostica (Vicenza) nella Biblioteca civica Pietro Ragazzoni, martedì 26 a Tirano (Sondrio) nella Biblioteca Paolo e Paola Arcari, giovedì 28 a Basiglio (Milano) nella Biblioteca comunale.
“Libri in Giro” è un’idea di Fernanda Pessolano/Associazione Ti con Zero e della Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza.
“Libri in Giro” ha ottenuto ha ottenuto il logo ufficiale per le commemorazioni del Centenario della Prima Guerra mondiale della Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, fa parte del programma di iniziative “Il Maggio dei libri 2014”, è realizzato in collaborazione con le Biblioteche di Roma, Società Italiana Storia dello Sport (SISS), Biblioteca Nazionale della Scuola dello Sport, Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, Museo dei Bersaglieri, Associazione Nazionale Bersaglieri –sezione Lazio-, Associazione Fausto e Serse Coppi, Museo del Ghisallo, Coordinamento Roma Ciclabile, L’Eroica, ExpoTime.
Gode del sostegno economico di Tre Colli e della logistica del Parco dell’Appia Antica a Roma.
Per informazioni: Fernanda Pessolano/Associazione Ti con Zero, tel. 3498728813.
Pagina Facebook: Biblioteca della bicicletta e La bicicletta e la Grande Guerra Internet: http://www.bibliotecadellabicicletta.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024