LIBRI IN GIRO. Martedì si parte da Genova

INIZIATIVE | 02/05/2015 | 11:14
Martedì 5 maggio, alla Biblioteca Gallino di Genova, scatta la seconda edizione di “Libri in Giro. Pedalate in corsa e in battaglia”. E’ il Giro d’Italia della Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, con l’obiettivo di promuovere la lettura e la cultura della bicicletta attraverso: 1) laboratori: per bambini e ragazzi nelle biblioteche; 2) tv: collegamenti anche con il “Processo alla tappa” condotto da Alessandra De Stefano su RaiSport; 3) Internet: il diario quotidiano di Marco Pastonesi con 21 uomini e donne di sport sul sito www.gazzetta.it, e notizie sul sito www.repubblica.it; 4) Facebook: nella pagina dedicata della Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza; 5) video: ogni giorno realizzati da Repubblica Tv e dedicati al museo letterario “La bicicletta e la Grande Guerra”; 6) strada: 210 nomi di ciclisti bersaglieri caduti in guerra, compilati dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, vengono portati in corsa da 21 corridori del Giro d’Italia; 7) mostra: il Museo letterario “La bicicletta e la Grande Guerra”, con oggetti e teatrini ispirati al ciclismo eroico e alla Grande Guerra, a cura di Fernanda Pessolano con testi di Marco Pastonesi e Attilio Scarpellini, è allestito dal 4 al 29 maggio nella Biblioteca Gallino di Genova-Sampiedarena, via Nicolò Daste 8/A.
“Libri in Giro” sarà con i laboratori per bambini e ragazzi martedì 5 e mercoledì 6 maggio a Genova nella Biblioteca Francesco Gallino, giovedì 7 a Riva Ligure (Imperia) nella Biblioteca comunale Francesco Pastonchi, venerdì 8 ad Arma di Taggia (Imperia) nella Biblioteca civica Villa Boselli, lunedì 11 a La Spezia nella Biblioteca civica Pietro M. Beghi, martedì 12 a Montecatini Terme (Pistoia) nel Bibliomercato e a Sesto Fiorentino (Firenze) nella Biblioteca Ernesto Ragionieri (appuntamento dedicato ad Alfredo Martini), mercoledì 13 a Castiglione della Pescaia (Grosseto) nella Biblioteca Italo Calvino), giovedì 14 a Gaiole in Chianti (Siena) nella Biblioteca comunale, domenica 17 a Roma nella Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza (pedalata letteraria), giovedì 21 a Vicenza nella Biblioteca civica Bertoliana e a Montecchio Maggiore (Vicenza) nella Biblioteca civica, venerdì 22 a Marostica (Vicenza) nella Biblioteca civica Pietro Ragazzoni, martedì 26 a Tirano (Sondrio) nella Biblioteca Paolo e Paola Arcari, giovedì 28 a Basiglio (Milano) nella Biblioteca comunale.
“Libri in Giro” è un’idea di Fernanda Pessolano/Associazione Ti con Zero e della Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza.
“Libri in Giro” ha ottenuto ha ottenuto il logo ufficiale per le commemorazioni del Centenario della Prima Guerra mondiale della Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, fa parte del programma di iniziative “Il Maggio dei libri 2014”, è realizzato in collaborazione con le Biblioteche di Roma, Società Italiana Storia dello Sport (SISS), Biblioteca Nazionale della Scuola dello Sport, Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, Museo dei Bersaglieri, Associazione Nazionale Bersaglieri –sezione Lazio-, Associazione Fausto e Serse Coppi, Museo del Ghisallo, Coordinamento Roma Ciclabile, L’Eroica, ExpoTime.
Gode del sostegno economico di Tre Colli e della logistica del Parco dell’Appia Antica a Roma.
Per informazioni: Fernanda Pessolano/Associazione Ti con Zero, tel. 3498728813.
Pagina Facebook: Biblioteca della bicicletta e La bicicletta e la Grande Guerra Internet: http://www.bibliotecadellabicicletta.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024