LIBRI IN GIRO. Martedì si parte da Genova

INIZIATIVE | 02/05/2015 | 11:14
Martedì 5 maggio, alla Biblioteca Gallino di Genova, scatta la seconda edizione di “Libri in Giro. Pedalate in corsa e in battaglia”. E’ il Giro d’Italia della Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza, con l’obiettivo di promuovere la lettura e la cultura della bicicletta attraverso: 1) laboratori: per bambini e ragazzi nelle biblioteche; 2) tv: collegamenti anche con il “Processo alla tappa” condotto da Alessandra De Stefano su RaiSport; 3) Internet: il diario quotidiano di Marco Pastonesi con 21 uomini e donne di sport sul sito www.gazzetta.it, e notizie sul sito www.repubblica.it; 4) Facebook: nella pagina dedicata della Biblioteca della Bicicletta Lucos Cozza; 5) video: ogni giorno realizzati da Repubblica Tv e dedicati al museo letterario “La bicicletta e la Grande Guerra”; 6) strada: 210 nomi di ciclisti bersaglieri caduti in guerra, compilati dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, vengono portati in corsa da 21 corridori del Giro d’Italia; 7) mostra: il Museo letterario “La bicicletta e la Grande Guerra”, con oggetti e teatrini ispirati al ciclismo eroico e alla Grande Guerra, a cura di Fernanda Pessolano con testi di Marco Pastonesi e Attilio Scarpellini, è allestito dal 4 al 29 maggio nella Biblioteca Gallino di Genova-Sampiedarena, via Nicolò Daste 8/A.
“Libri in Giro” sarà con i laboratori per bambini e ragazzi martedì 5 e mercoledì 6 maggio a Genova nella Biblioteca Francesco Gallino, giovedì 7 a Riva Ligure (Imperia) nella Biblioteca comunale Francesco Pastonchi, venerdì 8 ad Arma di Taggia (Imperia) nella Biblioteca civica Villa Boselli, lunedì 11 a La Spezia nella Biblioteca civica Pietro M. Beghi, martedì 12 a Montecatini Terme (Pistoia) nel Bibliomercato e a Sesto Fiorentino (Firenze) nella Biblioteca Ernesto Ragionieri (appuntamento dedicato ad Alfredo Martini), mercoledì 13 a Castiglione della Pescaia (Grosseto) nella Biblioteca Italo Calvino), giovedì 14 a Gaiole in Chianti (Siena) nella Biblioteca comunale, domenica 17 a Roma nella Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza (pedalata letteraria), giovedì 21 a Vicenza nella Biblioteca civica Bertoliana e a Montecchio Maggiore (Vicenza) nella Biblioteca civica, venerdì 22 a Marostica (Vicenza) nella Biblioteca civica Pietro Ragazzoni, martedì 26 a Tirano (Sondrio) nella Biblioteca Paolo e Paola Arcari, giovedì 28 a Basiglio (Milano) nella Biblioteca comunale.
“Libri in Giro” è un’idea di Fernanda Pessolano/Associazione Ti con Zero e della Biblioteca della bicicletta Lucos Cozza.
“Libri in Giro” ha ottenuto ha ottenuto il logo ufficiale per le commemorazioni del Centenario della Prima Guerra mondiale della Struttura di Missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, fa parte del programma di iniziative “Il Maggio dei libri 2014”, è realizzato in collaborazione con le Biblioteche di Roma, Società Italiana Storia dello Sport (SISS), Biblioteca Nazionale della Scuola dello Sport, Ufficio storico dello Stato Maggiore dell’Esercito, Museo dei Bersaglieri, Associazione Nazionale Bersaglieri –sezione Lazio-, Associazione Fausto e Serse Coppi, Museo del Ghisallo, Coordinamento Roma Ciclabile, L’Eroica, ExpoTime.
Gode del sostegno economico di Tre Colli e della logistica del Parco dell’Appia Antica a Roma.
Per informazioni: Fernanda Pessolano/Associazione Ti con Zero, tel. 3498728813.
Pagina Facebook: Biblioteca della bicicletta e La bicicletta e la Grande Guerra Internet: http://www.bibliotecadellabicicletta.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


A quasi tre anni di digiuno dalla sua ultima vittoria con gli juniores (Clusone, 14 agosto 2022) Dario Igor Belletta ritrova la via del successo. Il milanese della Solme Olmo ha conquistato infatti la classica unghereseVisegrad 4 Kerekparverseny (1.2) che...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024