MAGLIA ETICA. Nasce il 1° Gran Premio Etico Monferrato-Langhe

JUNIORES | 29/04/2015 | 16:46

Da una casacca a una corsa col concetto di etica scolpito nella sua denominazione: quattro mesi di tessitura puntigliosa per collocare il traguardo al castello di Grinzane Cavour, luogo reso eponimo dell'abile statista, tessitore per antonomasia della storia nazionale.


Una trama cosi' avvincente si sviluppa verso il prossimo 2 giugno, giorno della Festa della Repubblica scelto non casualmente, per proporre, all'insegna dei valori della maglia etica-antidoping, il primo evento ciclistico a fruire del Patrocinio Unesco per la sua capacita' e rapidita', apprezzatissime, di legare e quindi valorizzare con cura gli scenari impareggiabili del Monferrato degli Infernot e dei Paesaggi Vitivinicoli delle Langhe, diventati poco meno di un anno fa Patrimonio dell'Umanita'.


Sceneggiatori efficaci ne sono la sezione di Alba dell'Unione nazionale Veterani dello Sport - pronta ad assimilare col suo presidente Enzo Demaria la proposta da parte dei vertici regionali della stessa associazione e della sezione di Rivarolo Canavese - e l'Asd Ciclistica Rostese, storico vivaio torinese che si distingue per la freschezza e serieta' in ambito organizzativo 

Da questa sinergia creare un ordito a prova di smagliature dove oltre ad Alba, e ai comuni di Casale Monferrato e Grinzane Cavour, sedi di arrivo e partenza della gara, sono tanti piccoli centri e altrettante associazioni a essere coinvolti, e' stato un risultato decisamente appagante.

1° Gran Premio Etico Monferrato-Langhe, Patrimoni dell'Umanita' Unesco: questo il titolo che attende bravi interpreti juniores maschili per offrire uno spettacolo emozionante lungo 115 chilometri, disegnati tra le province di Alessandria, Asti e Cuneo, selettivi e punteggiati da sei traguardi volanti per conquistare la maglia etica e dare cosi' per il vincitore un' immagine forte, convincente, attraverso il conseguente test antidoping volontario a tutela della salute dei giovani.

Salute, il bene primario, nell'ottica del quale il presidente del Coni Giovanni Malago' ha subito concesso il patrocinio a una competizione dedicata alla memoria di Alfredo Martini, leggendario tecnico della nazionale azzurra scomparso lo scorso agosto, e che sara' altresi' campionato regionale piemontese.

A cote' anche uno spazio stimolante tra arte e stile di vita ecosostenibile offerto da Initaly, realta' comprovata nel settore.

Scoprire ogni dettaglio del 1° Gran Premio Etico e' ora doveroso: sara' possibile martedi' 12 maggio alle 18,30 alla Sala Consiliare del Comune di Alba grazie a una presentazione ricca di motivi d'interesse

Intanto sono le parole di Diego Rosa, talento albese a pedali pronto ad affrontare il Giro d'Italia col team Astana, a confermare la bonta' della scelta di farne il testimonial della corsa: ''E' un'iniziativa eccellente. Confido che la maglia etica sia presto introdotta nelle gare professionistiche: lotterei in ogni occasione per indossarla''.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024