PREMI | 22/04/2015 | 08:13 Ivano Fanini, patron di Amore & Vita, propone il Campione Italiano e re dell’ultimo Tour de France Vincenzo Nibali, come vincitore dello speciale premio Sfinge d’Oro, il premio FEDELTA’ allo SPORT giunge quest’anno alla sua 19° edizione. Come ogni anno saranno moltissimi i campioni ed ex campioni delle varie discipline sportive ad essere presenti. Tuttavia quest’anno il premio avrà un valore particolare perché si è deciso di assegnarlo all’atleta simbolo, nello sport, alla lotta al doping. A colui che è stato il più controllato, risultando di conseguenza il più pulito in assoluto ed il più vincente. Erano diversi i nomi in lizza, essendo questo un riconoscimento che coinvolge atleti di tutti gli sport ma Ivano Fanini che da quasi 20 anni fa parte del Consiglio che istituisce il Premio Fedeltà allo Sport, ha proposto il campione simbolo del ciclismo italiano e mondiale, Vincenzo Nibali. Tutti i numerosi soci onorari hanno accolto questa proposta e proprio in questi giorni hanno votato a favore della proposta del patron di Amore & Vita che da anni lotta a spada tratta contro il doping a tutela della salute dei ciclisti e per il bene dello sport. Pertanto quest’anno la Sfinge d’Oro andrà a colui che sta cambiando il ciclismo e di conseguenza lo sport in Italia: Vincenzo Nibali, portacolori del team World Tour Astana. Il premio verrà consegnato lunedì 4 Maggio a Lucca, presso l’Hotel Country di Gragnano. Nel corso della manifestazione verranno assegnate anche altre Sfingi d’Oro, altrettanto prestigiose ma con diversi significati. Verranno premiati infatti alcuni campioni del passato, come i ciclisti Maurizio Fondriest, ex campione del Mondo e vincitore di una Milano – Sanremo, Davide Cassani, oggi C.T. della nazionale italiana di ciclismo, l’oro Olimpico di Atene 2004 nella ginnastica Igor Cassina (inventore anche del movimento Cassina); l’olimpionica ed ex campionessa mondiale di scherma Dorina Vaccaroni. Verrà premiata anche la leggenda del basket europeo Dino Meneghin ed altri sportivi come il D.S. della Fiorentina, Daniele Pradè e l’arbitro internazionale Gianluca Rocchi, Elena Manganiello, Alberto Franceschi ed Imma Gentile. Nel passato hanno ricevuto questo blasonato premio alla carriera campioni del calibro di Eddy Merckx, Felice Gimondi, Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Roger De Vlaeminck, Freddy Maertens, Bernard Hinault, Mario Cipollini, Michele Bartoli e molti altri. Ed è per questo che il premio a Nibali acquista ancora più valore. Questi nomi infatti lo hanno vinto come riconoscimento alla carriera mentre Nibali lo riceverà non solo per aver vinto Giro, Vuelta e Tour ma per tutto quello che oggi sta facendo per il ciclismo mondiale con la sua immagine di rinascita di questo sport che sta dando. “Da diversi mesi avevo proposto un premio per il ciclista più pulito pensando proprio a Vincenzo Nibali – spiega patron Ivano Fanini - fino all’ultimo ho sperato che l’U.C.I. a cui avevo lanciato l’idea seguisse il mio consiglio e quindi fosse lei a darglielo unitamente ad un riconoscimento al team Astana. Visto che ciò non avveniva abbiamo deciso di istituirlo ed assegnarlo noi. A questo punto speriamo soltanto che Vincenzo che ha accolto con soddisfazione ed entusiasmo questa notizia, possa liberarsi dagli impegni che ha proprio in quei giorni a Parigi con l’ASO e possa quindi venire di ritirarlo di persona”.
Ivano Fanini è uomo di grande cultura e da sempre impegnato nello sport come nel sociale. Chi meglio di lui avrebbe potuto proporre un atleta per questo prestigioso premio? Nibali è il nostro vanto nel mondo. Le bandiere dell'Astana sono i "nostri" Vincenzo e Aru, presente e futuro del ciclismo, coloro ai quali è legato tutto il movimento italiano. W Fanini W Nibali, due PALADINI dello sport pulito!
veramente un bel riconoscimento
22 aprile 2015 11:10michelegrandi1
Questo premio è sempre andato a grandissimi personaggi e campioni dello sport, gente che davvero ha fatto la storia. Quindi che venga dato a Nibali è veramente significativo. Vincenzo è il nostro campione, la faccia del ciclismo pulito. Il vero simbolo della rinascita di questo sport. Bravo Fanini che ha avuto l'idea. Sinceramente credo anche io che l'UCI avrebbe dovuto premiare Vincenzo, tuttavia questo riconoscimento ha un valore enorme a prescindere da tutto, quindi bene così!
Premio Fedeltà
22 aprile 2015 11:38pietrogiuliani
Complimenti agli organizzatori di questo premio e complimenti a Fanini per aver proposto Nibali. Nessuno più di lui lo merita di più.
22 aprile 2015 12:50roger
Un grande plauso agli organizzatori che hanno saputo creare un premio così prestigioso che negli anni è andato a nomi davvero illustri. Nibali è il degno vincitore. Bravi!!!
dopo le infamanti accuse....
22 aprile 2015 12:58canepari
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2009/08/05/le-accuse-di-fanini-nibali-pellizotti-prima.html assistiamo a una riconciliazione.
Nibali corridore pulito e Uomo vero!
22 aprile 2015 21:11wolf84
A me piace parlare di ciclismo, Nibali è un grande esempio di uomo e corridore pulito. l'ho visto soffrire al Dubai Tour nella tappa vinta da Degenkolb, l'ho visto crescere di condizione all'Amstel e me lo aspetto al top per il Tour. E' il classico esempio che con il sacrifico e la sofferenza si ottengono grandi risultati. Io credo che sia il miglior atleta a cui dare questo prestigioso premio.
Sarebbe stato un bel segnale dell'UCI.....
22 aprile 2015 21:22hammet
Mi ricollego a quanto sostiene Fanini nell'intervista e sono d'accordo con michelegrandi1, anche a me sarebbe piaciuto che L'UCI avesse attribuito questo meritato premio a Nibali. Sarebbe stata una bella occasione per mettere alle spalle tutte le polemiche e guardare finalmente avanti, riconoscendo i meriti al nostro campione simbolo di un ciclismo nuovo e speranza per tanti giovani che si avvicinano a questo meraviglioso sport!
Nibali , l'uomo giusto al posto giusto
23 aprile 2015 20:10venetacyclismo
Ottima scelta, Nibali l'uomo giusto al posto giusto, perché se non lo fosse Patron Fanini non si sarebbe sicuramente schierato dalla sua parte, e noi siamo con Inano Fanini e la sua sempre battaglia al doping
Ottima idea
24 aprile 2015 12:57Bufalino
Ottima idea di Ivano Fanini quella di premiare forse il più grande ciclista degli ultimi anni.
Lo sport pulito passa da Nibali e Fanini
Michele Bufalino
concordo
24 aprile 2015 14:02AndreaTino
concordo con quanto detto dal giornalista Bufalino. Nibali il miglior ciclista per corse a tappe degli ultimi 20 anni.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Professionista dal 2021, Laurenz Rex ha iniziato a pedalare all'età di 8 anni e da allora è diventato uno dei corridori più promettenti del gruppo nelle classiche. Nelle ultime tre stagioni, il venticinquenne elga ha collezionato una serie di risultati...
Sul traguardo del diciannovesimo Gran Premio d’Autunno Trofeo Comune di Acquanegra sul Chiese sfreccia Gianluca Cordioli. L’alfiere della Sissio Team ha firmato il successo nella manifestazione svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Acquanegra sul Chiese con la regia organizzativa del...
Terminata la stagione, è cominciato il periodo in cui si fanno supposizioni e desideri su quali gare sceglieranno i vari corridori nel 2026. Fino a dicembre difficilmente si avranno certezze, ma intanto cominciamo a raccogliere qualche segnale e indizio. Dalla...
Domenica 24 maggio 2026 andrà in scena la 55edizione della Nove Colli e stanno per cominciare le tappe di avvicinamento all’evento. Mercoledì 5 novembre alle ore 12 apriranno ufficialmente le iscrizioni, ma già dalle 12 di mercoledì 29 ottobre sarà...
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Lorenzo Masciarelli, classe 2003, alto 1, 77 m, passerà professionista con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Il passista-scalatore abruzzese corona così il suo sogno di sportivo al termine di una stagione che lo ha visto crescere e ottenere...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...