GP MONTANINO. Rocchi (Zalf) sul gruppo compatto

DILETTANTI | 14/04/2015 | 17:52

Una gara elettrizzante con un finale combattuto ha proiettato sul gradino più alto del podio il veneziano Niccolò Rocchi della Zalf Desirèe Euromobil, uscito di forza nella volata finale con uno spunto irresistibile. Solo così Rocchi al secondo successo stagionale, avrebbe potuto battere il toscano Fiorenza che vanamente alle transenne ha cercato la rimonta. Al terzo posto uno splendido Toniatti in fuga fino a 3 Km dal traguardo e poi capace di andare lo stesso sul podio. Ma qui dobbiamo elogiare tutta la squadra trevigiana diretta da Gianni Faresin che ha provato una fuga da lontano con Vendrame, un tentativo solitario con Velasco, infine una fuga a quattro con Toniatti, il colpo di mano con Salvador,  prima della volata al termine della quale comunque i conti sono tornati eccome allo squadrone veneto. E’ stata una delle più belle edizioni di questa classica di primavera, Gran Premio Montanino giunto alla 55^ edizione. Ben 174 i partenti di 25 squadre con le migliori formazioni nazionali e gara combattuta con pochi momenti di pausa. La fuga di Modena, Asti, Cecchin e Vendrame, ha caratterizzato la corsa per 70 Km con i tre passaggi dalla salita della Castellina. Il lavoro della Colpack e di altri team, ha fatto svanire il tentativo del quartetto, ma non c’è stata da quel momento fino alla fine un attimo di tregua. Prima Celano, Toniatti, Carlini e Velasco, poi quest’ultimo da solo ha provato l’impresa quando mancavano 17 Km alla fine. In salita Velasco è stato ripreso da uno scatenato Celano contrastato da Carlini e Delle Foglie, autori anch’essi di prestazioni ottime. Al culmine della salita a 10 Km dal traguardo, Celano aveva 15” su di uno scatenato Toniatti che assieme a Carlini e Delle Foglie raggiungeva Celano alla fine della discesa. I quattro dovevano però fare i conti ancora con la Colpack attivissima con Masnada, Garosio e Orsini, nel condurre il gruppo che si riportava sui quattro a 3 Km dall’arrivo dove c’era ancora un estremo tentativo di Celano con lo stesso tandem della Fracor, formato da Carlini e Delle Foglie. Esaurito anche questo tentativo partiva in contropiede a 1.700 metri dall’arrivo Salvador, ma l’atleta della Zalf Desirèe era raggiunto a 350 metri dal traguardo e la volata di una cinquantina di atleti era risolta da Rocchi su di uno splendido Fiorenza, quindi gli altri con Zanardini, e Bernardini ancora tra i migliori nelle battute finali. Grande infine la soddisfazione del Comitato Organizzatore di Montanino per la riuscita della corsa alla quale quest’anno non è mancato veramente nulla.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Niccolò Rocchi (Zalf Desirèe Euromobil) Km 136, in 3h17’04”, media Km 41, 543; 2)Alfonso Fiorenza (Figros Team); 3)Andrea Toniatti (Zalf Desirèe Euromobil); 4)Andrea Zanardini (General Store Bottoli); 5)Simone Bernardini (Malmantile Gaini); 6)Colonna N.; 7)Fiorelli; 8)Basso; 9)Troia; 10)Maestri.


                                  
 Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024