GP MONTANINO. Rocchi (Zalf) sul gruppo compatto

DILETTANTI | 14/04/2015 | 17:52

Una gara elettrizzante con un finale combattuto ha proiettato sul gradino più alto del podio il veneziano Niccolò Rocchi della Zalf Desirèe Euromobil, uscito di forza nella volata finale con uno spunto irresistibile. Solo così Rocchi al secondo successo stagionale, avrebbe potuto battere il toscano Fiorenza che vanamente alle transenne ha cercato la rimonta. Al terzo posto uno splendido Toniatti in fuga fino a 3 Km dal traguardo e poi capace di andare lo stesso sul podio. Ma qui dobbiamo elogiare tutta la squadra trevigiana diretta da Gianni Faresin che ha provato una fuga da lontano con Vendrame, un tentativo solitario con Velasco, infine una fuga a quattro con Toniatti, il colpo di mano con Salvador,  prima della volata al termine della quale comunque i conti sono tornati eccome allo squadrone veneto. E’ stata una delle più belle edizioni di questa classica di primavera, Gran Premio Montanino giunto alla 55^ edizione. Ben 174 i partenti di 25 squadre con le migliori formazioni nazionali e gara combattuta con pochi momenti di pausa. La fuga di Modena, Asti, Cecchin e Vendrame, ha caratterizzato la corsa per 70 Km con i tre passaggi dalla salita della Castellina. Il lavoro della Colpack e di altri team, ha fatto svanire il tentativo del quartetto, ma non c’è stata da quel momento fino alla fine un attimo di tregua. Prima Celano, Toniatti, Carlini e Velasco, poi quest’ultimo da solo ha provato l’impresa quando mancavano 17 Km alla fine. In salita Velasco è stato ripreso da uno scatenato Celano contrastato da Carlini e Delle Foglie, autori anch’essi di prestazioni ottime. Al culmine della salita a 10 Km dal traguardo, Celano aveva 15” su di uno scatenato Toniatti che assieme a Carlini e Delle Foglie raggiungeva Celano alla fine della discesa. I quattro dovevano però fare i conti ancora con la Colpack attivissima con Masnada, Garosio e Orsini, nel condurre il gruppo che si riportava sui quattro a 3 Km dall’arrivo dove c’era ancora un estremo tentativo di Celano con lo stesso tandem della Fracor, formato da Carlini e Delle Foglie. Esaurito anche questo tentativo partiva in contropiede a 1.700 metri dall’arrivo Salvador, ma l’atleta della Zalf Desirèe era raggiunto a 350 metri dal traguardo e la volata di una cinquantina di atleti era risolta da Rocchi su di uno splendido Fiorenza, quindi gli altri con Zanardini, e Bernardini ancora tra i migliori nelle battute finali. Grande infine la soddisfazione del Comitato Organizzatore di Montanino per la riuscita della corsa alla quale quest’anno non è mancato veramente nulla.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Niccolò Rocchi (Zalf Desirèe Euromobil) Km 136, in 3h17’04”, media Km 41, 543; 2)Alfonso Fiorenza (Figros Team); 3)Andrea Toniatti (Zalf Desirèe Euromobil); 4)Andrea Zanardini (General Store Bottoli); 5)Simone Bernardini (Malmantile Gaini); 6)Colonna N.; 7)Fiorelli; 8)Basso; 9)Troia; 10)Maestri.


                                  
 Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024