CIRCUITO DEL PORTO. A Cremona, la storia del ciclismo
DILETTANTI | 14/04/2015 | 07:51 Da Jakub Mareczko risalendo sino a Mauro Landini. Dall’ultimo vincitore del 2014 sino al primo atleta a braccia alzate a Cremona nel 1967. Corre parallela alla storia del grande ciclismo la storia del Circuito del Porto Internazionale, la classica lombarda che ogni anno si disputa a Cremona. Sarà la quarantanovesima edizione quella che il Club Ciclistico Cremonese 1891 si appresta a proporre domenica 3 maggio. Alla soglia delle cinquanta primavere a dopo aver applaudito grandi successi e laureato atleti capaci di scrivere belle pagine di ciclismo, la corsa del Torrazzo riesce ancora a mantenere inalterato il proprio prestigio esaltando la propria storia e proponendo un presente di rilievo. Se il giovane Mareczko in casacca Viris Maserati è stato l’ultimo velocista a primeggiare a Cremona, gli anni immediatamente precedenti vedono nell’albo d’oro nomi come Paolo Simion, capace di ottenere il bis consecutivo nel 2012 (nella foto Rodella l’arrivo) e nel 2013, l’atleta di casa Jacopo Guarnieri, primo nella sua Cremona nel 2007, Mattia Gavazzi sempre allo sprint su Napolitano e Grillo nel 2004, il brasiliano Luciano Pagliarini nel 2000. Altri velocisti puri hanno firmato il Circuito del Porto: il veronese Nicola Chesini nel 1998, il potente Alberto Destro nel 1987 e poi nel 1995, l’altro veronese Nicola Minali, poi velocista di vertice tra i professionisti, nel 1992. Una vera e propria sfilata di giovani protagonisti delle volate, come l’italiano Ettore Badolato capace di vincere a Cremona nel 1985 o Maurizio Piovani, ruota più veloce nel 1979. “Tanti nomi e tante storie si intrecciano tra le nostra corsa e la storia del ciclismo – precisa con orgoglio Rossano Grazioli, presidente del Club Ciclistico Cremonese Gruppo Arvedi – per quello che è sempre stato un traguardo prestigioso ed ambito dai velocisti che si sono alternati negli anni dominando quelli che prima erano i dilettanti ed ora sono gli elite ed under 23”. L’appuntamento con la storia non mancherà neppure quest’anno a Cremona. Domenica 3 maggio i migliori velocisti del panorama giovanile si sono già dati da ora appuntamento per centottanta chilometri di puro ciclismo in attesa di una più che prevedibile conclusione allo sprint, caratteristica bella e di qualità del Circuito del Porto Trofeo Arvedi. Di seguito l’albo d’oro completo del Circuito del Porto Internazionale:
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.