TROFEO EDIL C. Assolo di Reda (Team Idea) a Collecchio

DILETTANTI | 11/04/2015 | 16:36
Francesco Reda, 32enne del Team Idea, ha vinto l'internazionale Trofeo Edil C per elite e under 23 che si è svolto a Collecchio nel Parmense. Il corridore cosentino si è imposto per distacco dopo aver staccato sulla salita di Segalara i compagni di fuga Simone Petilli (Unieuro) e l'austriaco Lukas Postlberger rispettivamente secondo e terzo classificato.

Ordine d'arrivo
km.149 in  3h 31' media/h 41.009

1 REDA Francesco Ita - Team Idea


2 PETILLI Simone Ita - Unieuro Wilier Trevigiani a 17"


3 POSTLBERGER Lukas Aut - Tirol Cycling Team a 23"

4 TRENTIN Daniele Mastromarco Sensi Nibali a 1'03"

5 TROIA Oliviero Team Colpack

6 CECCHIN Alberto Ita - Roth Skoda

7 MOSCA Jacopo Viris Maserati Sisal Chiaravalli

8 PACCHIARDO Davide Palazzago Fenice

9 WEISS Martin Aut -
Tirol Cycling Team

10 FICARA Pierpaolo Futura Team

Copyright © TBW
COMMENTI
mah !
11 aprile 2015 16:50 effepi
premetto che conosco il regolamento e nelle gare internazionali è consentito , ma un 32enne con alle spalle 5 anni da prof con tre giri ed un tour senza contare classiche monumento che vince queste gare consentitemi di commentare con un enorme mah !!!

11 aprile 2015 16:57 angelofrancini
Infatti facciamo correre solo i pargoli in fasce o gli amatori.
Ad un corridore, ingiustamente punito da una vergognosa giustizia sportiva, che si rimette in gioco nell'unica categoria che gli può permettere di tornare nel ciclismo con la C maiuscola, subito vi é chi si pone domande strane.

Fate semplicemente ridere.
Vai Francesco e fregatene delle critiche come hai fatto negli ultimi due anni.
Alla fine avrai ragione tu.

secondo me
11 aprile 2015 17:30 effepi
sig. Francini conosco la vicenda a cui si riferisce e concordo con Lei sul vergognoso stop inflitto a Reda , ma ciò non ha niente a che vedere con il mio commento , non mi pongo domande strane e non penso di far ridere

11 aprile 2015 18:12 cannonball
A prescindere dalla giustizia sportiva o da altre vicende, ma un ex corridore di squadre World Tour che va a correre contro diversi under, magari diversi di loro vanno anche a scuola durante la settimana, ma che senso ha tutto questo vorrei capire!! Nulla contro Reda ma contro i regolamenti che lo permettono; e le Continental abbiano almeno la dignità di portare i corridori più giovani a queste gare, mentre quelli come Reda possono impiegarli nelle varie corse professionistiche.

@cannonball
11 aprile 2015 19:02 angelofrancini
I regolamenti permetterebbero a corridori come Reda di fare anche le gare nazionali.
Nelle professionistiche vediamo che i regolamenti vengono modificati ed invece di invitare le continental italiane alcuni organizzatori con il beneplacito delle FCi invitano quelle straniere (anche se ciò é proibito).
Poi se viene una squadra straniera e vince la Coppa del Marmo con un corridore di 36 anni e state tutti zitti.
L'importante é che non vinca un corridore di una squadra italiana.
Le regole sono queste e permettono di correre a questi corridori: rispettatele e smettetela di rosicare. Le conoscete da inizio anno.

Il messia
11 aprile 2015 19:29 prcorsomisto
ha parlato, anzi scritto.... faccia il piacere di mettersi sul pulpito e sparare i Suoi proclami. Ragioni con naturalezza e poi mediti su ciò che ha scritto. I regolamenti ci sono si ma il buon senso NO.

aggiungo
11 aprile 2015 19:43 effepi
allora vorrei ricordare che in questa gara avrebbero potuto partecipate professional cioè Androni , SouthEast , Bardiani , Fantini Nippo che evidentemente con buon senso non hanno preso in considerazione concludo affermando che non rosica nessuno e che nessuno ha messo in dubbio che esistano queste regole casomai il dubbio avviene su ciò che consentono

poi dico....
11 aprile 2015 20:22 prcorsomisto
Ma i regolamenti ci sono ma però... è ingiusto... che venga punito.... mentre invece adesso i regolamenti bisogna rispettarli. Quando poi succedono questi risultati spiegatemi, allora vanno bene o no i regolamenti o solo quando fa comodo. Che dici?

11 aprile 2015 21:24 angelofrancini
io non gioco, anche perché ci metto sempre il mio nome.
Reda é stato squalificato per un fatto che non ha commesso e questo lo sanno bene anche al CONI e in FCI.
E non parlo dei gravissimi danni sul piano personale che quella ingiusta decisione gli ha prodotto.
A differenza dei corridori di Southeast, Bardiani, Androno e Nippo, tutti tesserati come professionisti, a voi forse sfugge che i corridori delle CONTINENTAL italiane sono tesserati come DILETTANTI: e come tali hanno anche il diritto sancito dalla STATUTO FCI di correre tutte le gare degli Elite anche a livello regionale.
Quindi siete tutti in torto:voi che criticate, ed anche la stessa FCI, che fa regole che non rispettano il suo stesso Statuto. Ma questa non é una novità.

11 aprile 2015 21:27 fedex
Precisiamo Bene: Reda ha fatto sette anni da professionista; tre giri d'italia ed un Tour de France e tutte le grandi classiche monumento. Oggi in gara c'erano altri corridori stranieri professionisti......Chapeau al corridore ed all'uomo Reda.

Internazionale di Collecchio
11 aprile 2015 21:35 radiocorsa
150 km a 41 di media, gara onesta ma nulla più. Ultimi 50 km tre uomini in fuga vantaggio massimo 1,45, gruppo indeciso, poche squadre a prendere in mano la situazione e si perché con solo sei uomini alla partenza se ne perdi due o tre tra cadute forature in punti sbagliati eccetera e non hai la mentalità professionistica allora diventa difficile solo cercare di ricucire quel minuto e venti anche perché davanti non sono dei pivelli, sanno come gestire lo sforzo, anzi aumentare l'andatura nel finale. Le gare internazionali servono a fare esperienza, appunto “a livello internazionale” e se in gara c'è un professionista vero allora ti misuri anche con la mentalità e lo sforzo che ti aspetta nella categoria superiore. Senza nulla togliere alla vittoria di Francesco Reda, ma un esame di coscienza sul valore degli atleti al via lo vogliamo fare?

esprimo
11 aprile 2015 21:44 luposilano
Buonasera ma se non corre queste gare dove corre mi spiegate al giro del Trentino come mai la continental é straniera e non italiana. forse porta soldi ma finitela

NON VEDO
12 aprile 2015 08:24 geom54
il problema;
una volta, non proprio tanti anni fa, noi dilettanti di 1a e 2a si correva con atleti con età a volte anche superiore e non erano poi neppure pochi;
i nidi zeppi di "bambagia" nei quali si vogliono tenere i cosidetti giovani risultano poi in seguito molto illusori circa le capacità degli stessi di confrontarsi e stabilire prima essi stessi se sia il caso o meno di proseguire nel tentativo.

Schifato
12 aprile 2015 14:16 chicco1
Ma che colpa ne ha reda di tutto questo.
Quello che piu mi stupisce e' ritrovare ancora certa gente nei team .
Coperchi che vanno bene su tutte le pentole.
Siamo all' inizio vediamo se prima di fine stagione escono ancora i problemi di tutti gli anni
(Gli stipendi) .......,,,tranquilli c' e ' chi li mangia .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Vuelta a España ieri ha superato l'Angliru con João Almeida vincitore di tappa e Jonas Vingegaard in maglia rossa e tuttobiciweb ha avuto l'occasione di intervistare Alberto Contador. Il Pistolero, vincitore in carriera della tripla corona e de La...


Un cambiamento al programma a cui siamo abituati da anni e un segnale forte e inequivocabile verso la parità di genere nel ciclismo.  Nelle scorse ore gli organizzatori dei Mondiali che si terranno fra due anni in Alta Savoia hanno...


Fa festa la Solution Tech Vini Fantini nella seconda tappa del Tour of Shanghai (Cina) grazie a Dusan Rajovic. Il velocista serbo, alla sua quattrodicesima affermazione in stagione, si aggiudica infatti la frazione di Hungshan dove supera l'ecuadoriano e leader...


Se ne è parlato l’altro giorno, se ne parlerà ancora di sicurezza e alle parole dovranno seguire proposte, numeri, idee e fatti. Intanto qualche numero. «I dati Istat sono chiari e inquietanti: dall’inizio dell’anno abbiamo già contato 206 morti, 30...


Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo e figura indimenticabile per la famiglia Gierciotti e non solo.  per proseguire nella...


Dopo l'Angliru e una tappa durissima con i suoi 3.975 metri di dislivello, cosa c'è di meglio di un'altra tappa di salita? Molto più corta ma ancora più esplosiva? Il menù della 14a giornata di gara alla Vuelta propone la...


Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024