CYCLING SPORT PROMOTION. Dopo il Binda si pensa agli Under 23

DILETTANTI | 11/04/2015 | 16:28

Riposti in magazzino striscioni, cartelli, palco e archi gonfiabili del trofeo Alfredo Binda, Coppa del Mondo donne, a Cittiglio la Cycling Sport Promotion inizia a progettare il prossimo impegno di altissimo profilo sportivo: La Coppa delle Nazioni U23 – trofeo Almar – Coppa dei Laghi, in programma domenica 26 luglio. Infatti domani, domenica 12 aprile, gli organizzatori locali, Mario Minervino ed i dirigenti della CSP, saranno a Taino ed Angera per verificare il posizionamento di palchi, sale per le riunioni, segreteria, sala stampa, posizionamento dell’arco che indicherà il Gran Premio della Montagna, piazzola per i mezzi della RAI e così via. Un sopralluogo sarà effettuato anche a Ranco che ospiterà la presentazione ufficiale del sabato sera; una gara alla quale parteciperanno rappresentative nazionali di ben 25 Paesi.


La Coppa delle Nazioni è l’evento più importante al mondo della categoria perché costituisce un passaggio obbligato per i corridori che desiderano partecipare ai campionati mondiali. Quest’anno comprende sei gare di cui la prima si è disputata oggi in Belgio.


In attesa delle emozioni estive alla Cycling Sport Promotion si ripercorrono i tanti motivi per archiviare il trofeo Binda 2015 tra le edizioni più belle.

Ecco i numeri di un evento che si caratterizza e si distingue nel calendario mondiale come testimoniano i numeri definitivi.

Corridori: 23 teams donne elite e 21 teams donne junior,
138 cicliste  elite alla partenza,
provenienti da 28 nazioni di tutti i continenti

112 Atlete junior alla partenza, provenienti da 12 nazioni
15 
campionesse in carica tra titoli continentali e nazionali

90 minuti trasmissione TV su RAI Sport2 (+ tre repliche).

Servizi televisivi su Viasat 16hd (Svezia), BBC Red Button, Sky Sport 22 e Sky Sport 3 (Gran Bretagna), Universal Sport (USA),

immagini in onda su 7 TV  digitali (piattaforma Photospeed Video Service),

due radio Radio Due Laghi e Radio Number One (radio ufficiale della gara),

80  membri dell’organizzazione di corsa
60 giornalisti (tra stampa scritta, fotografi, web ecc ecc) accreditati

1000 pass distribuiti
200 ospiti VIP alla corsa

60 mezzi fra auto e moto in gara

500 omaggi ad atlete e ospiti
350 volontari e 150 membri delle forze dell’ordine impegnati lungo il percorso di gara
2500 bambini coinvolti nelle attività promozionali
21 i Comuni interessati dal percorso

1300 presenze in hotel tra squadre, organizzatori e ospiti, giornalisti, fotografi e operatori TV in 14 strutture
10.000 spettatori si sono portati lungo i 600 metri finali della gara

sei Gruppi Folcloristici Itineranti che hanno intrattenuto il pubblico tra un passaggio e l’altro della corsa sul rettilineo finale di Cittiglio

Le dirette web della competizione è stata assicurata da www.tuttobiciweb.it.

TWITTER

sull’account Twitter @TrofeoBinda è stato disponibile l’hashtag #TrBinda per le notizie in diretta, quasi minuto per minuto.

152.961 visualizzazioni (periodo 26 marzo- 3 aprile con quasi 130.000 il giorno della gara)

 

YOUTUBE

la piattaforma Youtube registra ad oggi 13 video caricati; due di questi  sono stati realizzati dall’Unione Ciclistica Internazionale,

per assicurare l’informazione sono state realizzate e stampate 200 guide per l’atleta, 150 guide tecniche, 1.000 depliant, 10.000 volantini, 7.500 pieghevoli

 

SITO INTERNET (www.cyclingsportpromotion.com) 

- 8193 visite totali

- 28811 pagine viste totali

- 251 i Paesi che hanno visitato il sito. Al primo posto Italia (36,2%), poi Svizzera (11,28%), Francia (7,42%), Regno Unito (7,12%), Germania (6,82%), Stati Uniti d’America (6,23%), Belgio (4,45%), Paesi Bassi (3,26%), Danimarca (2,37%), Austria (1,78%), Slovenia (1,78%), Spagna (1,48%), Russia (1,48%), Australia (1,19%), Brasile (0,89%), Lituania (0,59%), Nuova Zelanda (0,59%) ecc. ecc.

- 15029 pagine viste nella settimana di Coppa del Mondo

- 8994 pagine viste nel weekend di Coppa del Mondo

- 6112 pagine viste il giorno della Coppa del Mondo

 

PAGINA FACEBOOK

716 “Mi Piace” alla pagina Cycling Sport Promotion

4123 persone raggiunte dai post pubblicati durante la manifestazione

26 “Post” pubblicati durante la manifestazione

 

PROGETTO RECYCLING

2500 fogli di carta riciclata per stampare comunicati, documenti ufficiali e ordini di arrivo.

400 bidoncini portapenne

24 contenitori per la raccolta differenziata posizionati in zona partenza e arrivo.

5 contenitori per la raccolta differenziata in cartone riciclato sono stati utilizzati in sala stampa

30 i contenitori per la raccolta differenziata in cartone riciclato usati all’arrivo.

120 le borracce raccolte dagli operatori nella zona di rifornimento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


Ci ha preso gusto Giovanni Lonardi. Dopo la vittoria di domenica a Plouay, il velocista della Polti VisitMalta conquista la terza tappa del Tour of Istanbul: una "volata bagnata" ad Arnavutköy, al termine di un percorso da 165.7 chilometri, davanti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024