PALIO DEL RECIOTO. A Negrar è iniziata la festa

DILETTANTI | 02/04/2015 | 08:11
La Settimana Santa, in Valpolicella, è da sempre la settimana del Palio del Recioto: Negrar si prepara anche quest'anno ad accogliere l'invasione di sportivi e buongustai che popoleranno la festa dedicata al vino e alle due ruote.

PROGRAMMA RICCO
- Le celebrazioni in vista del Palio del Recioto si sono aperte ieri sera presso la Cantina Valpolicella Negrar con l'intronizzazione dei Cavalieri dello S.N.O.D.A.R.; poi, da domani i festeggiamenti entreranno nel vivo con numerosi e coinvolgenti spettacoli d'intrattenimento, di musica e di folklore realizzati in collaborazione con Rockabilly di Luca Residori.

Domenica 5 aprile, alle 10.00, l'apertura del villaggio del Palio del Recioto con i tradizionali chioschi dove per tre giorni sarà possibile assaggiare i vini e i prodotti tipici della Valpolicella; ad arricchire il programma del concorso enologico a cui prenderanno parte ben 13 cantine e aziende agricole, lunedì 6 aprile, ci sarà il mercatino di prodotti tipici, con l'esposizione di oggetti di artigianato artistico prodotti in Lessinia.

Martedì 7 aprile, infine, Negrar tornerà ad essere la capitale del ciclismo internazionale con la giornata dedicata al 54° Palio del Recioto - Memorial Cavalier Sante Carradori; a fare da anteprima alla sfida riservata ai migliori under 23, come annunciato nelle scorse settimane, ci sarà la prima edizione del Recioto Sprint che vedrà in gara i bambini dai 7 ai 12 anni che si confronteranno sul lungo rettilineo d'arrivo di Negrar con la formula dei primi sprint.

30 SQUADRE AL VIA -
Una trentina i team già iscritti al Gp Palio del Recioto - Memorial Cavalier Sante Carradori, che andranno a comporre il folto plotone impegnato lungo i 143 chilometri in programma. Tra i protagonisti più attesi dallo sportivissimo pubblico del Palio del Recioto ci saranno, oltre ai migliori atleti italiani, gli elementi della nazionale australiana che schiererà al via anche Robert Power, secondo classificato nella passata edizione, e quelli della rappresentativa slovena della KK Kranij.

"Tutto il nostro staff sta lavorando intensamente in questi giorni per allestire ogni dettaglio del Palio del Recioto 2015; anche quest'anno avremo al via un gruppo ricco di talenti e giovani promesse del ciclismo" ha riferito Stefano Bonfioli, presidente di Grandi Eventi Valpolicella "Sarà una manifestazione nel segno della tradizione ma abbiamo in serbo alcune importanti sorprese che arricchiranno la festa dedicata sia a chi segue abitualmente il mondo delle due ruote sia a chi sceglierà di trascorrere una giornata di relax e divertimento sulle nostre strade".

Fino a domenica 5 aprile, sul sistema informatico federale sono aperte anche le iscrizioni per il 1° Recioto Sprint, la competizione allestita in collaborazione del Vc Isolano e riservata ai giovanissimi che ha già riscosso un grande interesse tra le formazioni giovanili provenienti da tutte le parti d'Italia.

QUESTO IL PROGRAMMA DEL PALIO DEL RECIOTO 2015:

Giovedì 2 Aprile 2015
Ore 8,30 - Cantina Valpolicella Negrar - Convegno sulla sicurezza stradale

Sabato 4 Aprile 2015
Ore 20.30 - PalaRecioto - Esibizione Allievi Centro Didattico Musicale di Santa Maria Negrar
Ore 21.30 - PalaRecioto - PalioLive - Serata Anni 70'/80'

Domenica 5 Aprile 2015
Ore 10,00 - Inaugurazione Villaggio 63° Palio del Recioto

Lunedì 6 Aprile 2015
Ore 10,00 - Apertura Villaggio 63° Palio del Recioto - Concorso Enologico

Martedì 7 Aprile 2015
Ore 9,00 - 1° Recioto Sprint - Cat. Giovanissimi
Ore 12,00 - Apertura foglio firma e presentazione team
Ore 13,30 - Partenza 54° Gp Palio del Recioto - Mem. Cav. Sante Carradori
Ore 17,30 - Arrivo 54° Gp Palio del Recioto - Mem. Cav. Sante Carradori
Ore 18,00 - Cerimonia di premiazione
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024