COPPA FIERA MERCATALE. Volo solitario di Francesco Rosa
DILETTANTI | 31/03/2015 | 17:18 Più forte di tutti, più forte anche del vento che nel finale si è alzato impetuoso quasi a negargli un successo straordinario. Il ventunenne trentino Francesco Rosa del Team Colpack è stato magnifico, ed ha compiuto un vero e proprio capolavoro aggiudicandosi la 56^ Coppa Fiera di Mercatale Valdarno. Erano 17 anni che il forte squadrone lombardo non vinceva più questa classica di primavera, l’ultimo a farlo era stato Ruggero Marzoli con la maglia della Colpack Polti nel 1998. Rosa diretto da Bevilacqua, Valoti e Di Leo, è stato in fuga per 90 Km in quanto è stato attorno all’ottantesimo chilometro che è uscito dal gruppo in maniera perentoria assieme a Bianchini e Roller per acciuffare il battistrada Celano che aveva guadagnato qualche chilometro prima la testa della corsa. Il quartetto ha marciato assieme per diversi chilometri, quindi ha mollato Roller, ma il terzetto non si è arreso mentre dietro gli inseguitori iniziavano ad organizzare un inseguimento efficace sotto la spinta di Velasco che lavorava molto in salita. Quando la fuga era sul punto di essere annullata e mancavano 20 Km alla conclusione dopo il sesto ed ultimo passaggio dalla salita di Miravalle, ecco l’uscita perentoria di Rosa nel tratto in discesa verso Mercatale. Rosa applaudito da una folla imponente (record di presenze questa volta) transitava dal traguardo al suono della campana con 25” su di un plotoncino di otto inseguitori che si era portato al suo inseguimento. Ma Rosa era scatenato in pianura come nel tratto in discesa su Levane, ma prima di giungere al traguardo, c’era da superare l’impennata arcigna seppur breve di Caposelvi a 4 Km dall’arrivo. Rosa non cedeva un istante, dietro anche una parte del gruppo avvicina i primi inseguitori ma il trentino della Colpack manteneva al culmine dell’ascesa ancora 19” di vantaggio catapultandosi su Mercatale. All’arrivo accolto da un’autentica ovazione, Rosa conservava 14” su Trosino che nel finale con altri corridori si era riportato alle spalle dello scatenato fuggitivo. Trosino aveva un gesto di stizza nel tagliare il traguardo per quei pochi secondi ancora da recuperare, ma Rosa ha meritato ampiamente la vittoria, perchè è stato immenso e sempre lucido. Bravissimo anche il colombiano Gomez Martinez giunto terzo ed uscito alla grande come Trosino nel finale al pari anche di Mosca, Ficara ed altri. Al quarto posto Velasco. Era uno dei favoriti ed il livornese ha disputato una gara brillante, dispendiosa, conducendo spesso con determinazione l’inseguimento a conferma di classe e talento. Un finale stupendo per una corsa bellissima, seguita dal c.t. azzurro Marino Amadori, con tanti ospiti. Al via quest’anno 245 atleti di 46 squadre con premiazione prima della partenza ai tricolori Martinelli e Pacchiardo, al campione nazionale bielorusso Shumov, ed omaggio doveroso con un minuto di silenzio per ricordare la memoria del ventunenne Andrea Carolo del Friuli Cycling Team morto qualche giorno fa e che risultava iscritto a questa corsa toscana. Infine un complimento alla Polisport di Mercatale con il presidente Armido Fabbri, alla Fracor, al direttore organizzativo Fabrizio Carnasciali. Festa doveva essere e questa volta lo è stata più di sempre.
“E’ questa la prima vittoria davvero importante della mia carriera –
dichiara felice Francesco Rosa –. All’inizio pensavo solo a svolgere un buon
lavoro per i miei compagni, poi ho capito che poteva essere davvero la giornata
buona, vedevo di essere quello più in palla tra i ragazzi in fuga e ho colto l’attimo
giusto per provare ad andare via da solo. Devo ringraziare moltissimo il mio
compagno Garosio che alle spalle ha fatto un lavoro straordinario in copertura e
probabilmente senza di lui qualcun altro sarebbe riuscito a ritornare su di me.
Dovevo questa vittoria a tutta la squadra e al presidente Beppe Colleoni perché
domenica a La Bolghera avevano tutti lavorato per me, il presidente era venuto
fino a Trento perché gli avevo promesso una vittoria, ma invece non ce l’ho
fatta. Oggi sono partito con una rabbia in più e sono riuscito a vincere. La
dedica è quindi per i compagni, per il presidente, per i diesse Bevilacqua,
Valoti e Dileo, ma questa vittoria me la voglio tenere anche tutta per me perché
penso che me la meritavo dopo due stagioni sfortunate in cui mi è capitato
davvero di tutto”, conclude il vincitore.
Antonio Mannori
Ordine d’arrivo
km.170 in 4h 08’06” media/h 41.330 1 ROSA Francesco Team Colpack
2
TROSINO Mirko Mastromarco Sensi Nibali a 4”
3
MARTINEZ GOMEZ Luis Miguel Col - Figros Cycling Team a 8”
Scusate ma oggi è il 23 maggio?
Comunque gran bella vittoria!
mah !
31 marzo 2015 19:04effepi
347 iscritti 245 partenti , sicuramente non è così che le società aiutano chi organizza le gare !
che ridere
31 marzo 2015 19:13prcorsomisto
Ma siete proprio narcisisti.... complimentarsi da soli non ha prezzo.
Anche perché puzza di bruciato questo commento vero DR?
Puntualizzazione x Effepi
31 marzo 2015 19:58Bartoli64
Effepi una domanda: ma tu hai mai corso sulle stra(dine) del Mercatale?
Ti assicuro che 200 corridori nella Classicissima del Valdarno sono già molti.
Quello che dici tu al riguardo dei tanti iscritti alle corse che poi non si tramutano in partenti effettivi è giusto, però devi pure considerare che 245 partenti li vorrebbero tutti gli organizzatori di questa terra, mentre nelle corse professionistiche di WT - te lo ricordo - sono ammessi per ragioni di sicurezza al massimo 200 partenti.
Bartoli64
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...
3
|
3
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA