COPPA FIERA MERCATALE. Volo solitario di Francesco Rosa

DILETTANTI | 31/03/2015 | 17:18
Più forte di tutti, più forte anche del vento che nel finale si è alzato impetuoso quasi a negargli un successo straordinario. Il ventunenne trentino Francesco Rosa del Team Colpack è stato magnifico, ed ha compiuto un vero e proprio capolavoro aggiudicandosi la 56^ Coppa Fiera di Mercatale Valdarno. Erano 17 anni che il forte squadrone lombardo non vinceva più questa classica di primavera, l’ultimo a farlo era stato Ruggero Marzoli con la maglia della Colpack Polti nel 1998. Rosa diretto da Bevilacqua, Valoti e Di Leo, è stato in fuga per 90 Km in quanto è stato attorno all’ottantesimo chilometro che è uscito dal gruppo in maniera perentoria assieme a Bianchini e Roller per acciuffare il battistrada Celano che aveva guadagnato qualche chilometro prima la testa della corsa. Il quartetto ha marciato assieme per diversi chilometri, quindi ha mollato Roller, ma il terzetto non si è arreso mentre dietro gli inseguitori iniziavano ad organizzare un inseguimento efficace sotto la spinta di Velasco che lavorava molto in salita. Quando la fuga era sul punto di essere annullata e mancavano 20 Km alla conclusione dopo il sesto ed ultimo passaggio dalla salita di Miravalle, ecco l’uscita perentoria di Rosa nel tratto in discesa verso Mercatale. Rosa applaudito da una folla imponente (record di presenze questa volta) transitava dal traguardo al suono della campana con 25” su di un plotoncino di otto inseguitori che si era portato al suo inseguimento. Ma Rosa era scatenato in pianura come nel tratto in discesa su Levane, ma prima di giungere al traguardo, c’era da superare l’impennata arcigna seppur breve di Caposelvi a 4 Km dall’arrivo. Rosa non cedeva un istante, dietro anche una parte del gruppo avvicina i primi inseguitori ma il trentino della Colpack manteneva al culmine dell’ascesa ancora 19” di vantaggio catapultandosi su Mercatale. All’arrivo accolto da un’autentica ovazione, Rosa conservava 14” su Trosino che nel finale con altri corridori si era riportato alle spalle dello scatenato fuggitivo. Trosino aveva un gesto di stizza nel tagliare il traguardo per quei pochi secondi ancora da recuperare, ma Rosa ha meritato ampiamente la vittoria, perchè è stato immenso e sempre lucido. Bravissimo anche il colombiano Gomez Martinez giunto terzo ed uscito alla grande come Trosino nel finale al pari anche di Mosca, Ficara ed altri. Al quarto posto Velasco. Era uno dei favoriti ed il livornese ha disputato una gara brillante, dispendiosa, conducendo spesso con determinazione l’inseguimento a conferma di classe e talento. Un finale stupendo per una corsa bellissima, seguita dal c.t. azzurro Marino Amadori, con tanti ospiti. Al via quest’anno 245 atleti di 46 squadre con premiazione prima della partenza ai tricolori Martinelli e Pacchiardo, al campione nazionale bielorusso Shumov, ed omaggio doveroso con un minuto di silenzio per ricordare la memoria del ventunenne Andrea Carolo del Friuli Cycling Team morto qualche giorno fa e che risultava iscritto a questa corsa toscana. Infine un complimento alla Polisport di Mercatale con il presidente Armido Fabbri, alla Fracor, al direttore organizzativo Fabrizio Carnasciali. Festa doveva essere e questa volta lo è stata più di sempre.

“E’ questa la prima vittoria davvero importante della mia carriera – dichiara felice Francesco Rosa –. All’inizio pensavo solo a svolgere un buon lavoro per i miei compagni, poi ho capito che poteva essere davvero la giornata buona, vedevo di essere quello più in palla tra i ragazzi in fuga e ho colto l’attimo giusto per provare ad andare via da solo. Devo ringraziare moltissimo il mio compagno Garosio che alle spalle ha fatto un lavoro straordinario in copertura e probabilmente senza di lui qualcun altro sarebbe riuscito a ritornare su di me. Dovevo questa vittoria a tutta la squadra e al presidente Beppe Colleoni perché domenica a La Bolghera avevano tutti lavorato per me, il presidente era venuto fino a Trento perché gli avevo promesso una vittoria, ma invece non ce l’ho fatta. Oggi sono partito con una rabbia in più e sono riuscito a vincere. La dedica è quindi per i compagni, per il presidente, per i diesse Bevilacqua, Valoti e Dileo, ma questa vittoria me la voglio tenere anche tutta per me perché penso che me la meritavo dopo due stagioni sfortunate in cui mi è capitato davvero di tutto”, conclude il vincitore.

Antonio Mannori

Ordine d’arrivo
km.170 in 4h 08’06” media/h 41.330

1 ROSA Francesco Team Colpack


2 TROSINO Mirko Mastromarco Sensi Nibali a 4”


3 MARTINEZ GOMEZ Luis Miguel Col - Figros Cycling Team a 8”

4 VELASCO Simone Zalf Euromobil Désirée Fior

5 MOSCA Jacopo Viris Maserati Sisal Chiaravalli

6 FICARA Pierpaolo Futura Team

7 FIORENZA Alfonso Figros Cycling Team

8 BASSO Leonardo Selle Italia Cieffe Ursus

9 GIACOBAZZI Roberto Friuli Cycling Team

10 MARENGO Alberto Delio Gallina Colosio Eurofeed
ISCRITTI: 347. PARTITI: 245: ARRIVATI: 96

Copyright © TBW
COMMENTI
compleanno????
31 marzo 2015 18:09 radiocorsa
Scusate ma oggi è il 23 maggio?
Comunque gran bella vittoria!

mah !
31 marzo 2015 19:04 effepi
347 iscritti 245 partenti , sicuramente non è così che le società aiutano chi organizza le gare !

che ridere
31 marzo 2015 19:13 prcorsomisto
Ma siete proprio narcisisti.... complimentarsi da soli non ha prezzo.
Anche perché puzza di bruciato questo commento vero DR?

Puntualizzazione x Effepi
31 marzo 2015 19:58 Bartoli64
Effepi una domanda: ma tu hai mai corso sulle stra(dine) del Mercatale?
Ti assicuro che 200 corridori nella Classicissima del Valdarno sono già molti.

Quello che dici tu al riguardo dei tanti iscritti alle corse che poi non si tramutano in partenti effettivi è giusto, però devi pure considerare che 245 partenti li vorrebbero tutti gli organizzatori di questa terra, mentre nelle corse professionistiche di WT - te lo ricordo - sono ammessi per ragioni di sicurezza al massimo 200 partenti.

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024