PROFESSIONISTI | 21/03/2015 | 15:43 Nemmeno il tempo di festeggiare l’attesissima wild card per la Vuelta a Espana, e per il Team Colombia-Coldeportes è già tempo di chiudere nuovamente le valigie per il terzo impegno World Tour in rapida successione. Per ironia della sorte, è proprio la Spagna la nuova destinazione degli Escarabajos: ad attenderli è la Vuelta a Catalunya
(23-29 Marzo), una nuova sfida ad altissimi livelli che li vedrà
confrontarsi con molti degli atleti da gare a tappe più in condizione
del momento.
Presto, prestissimo per parlare di prove generali di
Vuelta, ma non c’è dubbio che ci sarà attesa nei confronti del team
colombiano, soprattutto dopo le notizie comunicate da Unipublic
nella giornata di ieri. In programma sette tappe e tante salite, che il
Team Colombia-Coldeportes affronterà con una formazione di scalatori
diretta dai DS Oscar Pellicioli e Oliverio Rincon.
In testa ci saranno Alex Cano, di ritorno dalla Tirreno-Adriatico, e Rodolfo Torres, reduce da un ottavo posto finale al Tour de Langkawi, pur “orfano” della salita di Genting Highland. Pronti a dare man forte in salita saranno Walter Pedraza, Edward Diaz, Cayetano Sarmiento e il 18enne Daniel Martinez, mentre l’esperto Leonardo Duque e Jonathan Paredes completeranno l’organico al via di Calella il prossimo lunedì 23 Marzo.
“L’invito alla Vuelta a Espana aggiunge motivazioni in più a questo appuntamento molto importante,” racconta Alex Cano. “La
Tirreno-Adriatico è stata fondamentale per rendermi pienamente conto di
cosa significa gareggiare in Europa e a questi livelli: una lezione
importante che spero di mettere a frutto già alla Vuelta a Catalunya.”
Domani, domenica, una formazione di otto uomini – Avila, Duarte, Molano, Quintero, Brayan Ramirez, Carlos Mario Ramirez, Rubiano e Valencia – si schiererà invece al via della Classicissima di Primavera, la Milano-Sanremo (293 km).
Vuelta a Catalunya (23-29 Marzo)
Formazione: Alex Cano, Edward Diaz, Leonardo Duque, Daniel Martinez, Jonathan Paredes, Walter Pedraza, Cayetano Sarmiento, Rodolfo Torres. Direttori Sportivi: Oscar Pellicioli, Oliverio Rincon
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...
Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....
E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...
Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...
L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...
Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.