BUGNO. 25 anni fa il grande volo di Sanremo

STORIA | 17/03/2015 | 10:28
Fosse un campione vanitoso come altri si starebbe preparando a una grande festa per celebrare la ricorrenza dei 25 anni dalla sua vittoria alla Milano Sanremo (era il 17 marzo del 1990), invece Gianni Bugno quando lo raggiungiamo telefonicamente è quasi sorpreso che sia già passato un quarto di secolo da quando trionfò in via Cavallotti.

Cosa ricordi della Milano-Sanremo 1990?
«Wow, quanto tempo è passato... Quasi non me la ricordo più. Cosa vuoi che ti dica? È stata una corsa importante per la mia carriera (professionista dal 1985 al 1998, ottenne 72 vittorie, fu campione del mondo su strada nel 1991 e nel 1992, si aggiudicò nove vittorie di tappa al Giro d'Italia, nonché il successo finale nel 1990, oltre a quattro tappe al Tour de France e due alla Vuelta a España, oltre alla Classicissima fece sue un Giro delle Fiandre, una Milano-Torino e un Giro dell'Emilia, ndr), ci tenevo a far bene ma non avevo grandi aspettative perchè non era assolutamente una gara adatta alle mie caratteristiche. Ho avuto la condizione e la fortuna di vincerla, fu una giornata particolare, con tanto vento, che alla fine mi regalò una bella soddisfazione».

Cosa pensi del ritorno del traguardo in via Roma?
«Che è giustissimo. Se ci tengono alla Sanremo deve finire in centro città, se no che la facessero terminare al porto o chissà dove... La storia e la tradizione vanno rispettate e conservate, la città di Sanremo è conosciuta anche per questo evento sportivo. La corsa blocca il traffico comunque quindi non vedo perchè dovrebbe concludersi altrimenti. Anzi, semmai mi meraviglio che l'arrivo sia stato spostato negli anni scorsi».

Quali sono i tuoi favoriti per domenica prossima?
«Mah, i soliti... Chi l'ha già vinta gli scorsi anni o ci è arrivato vicino. Sicuramente avranno una marcia in più quelli che escono con una buona gamba dalla Tirreno-Adriatico».

Sta tenendo banco la questione clima, come sta operando il CPA di cui sei presidente in questo senso?
«L'Associazione Internazionale Corridori ha deciso di essere presente con un proprio delegato a tutte le corse World Tour per essere ancora più vicino ai suoi associati e questo è un primo passo molto importante. Nello specifico del problema "questioni climatiche avverse", l'ex pro' David Millar a nome del CPA incontrerà a Milano settimana prossima la Commissione Strada dell'UCI proprio per affrontare questo discorso. La tappa del Terminillo della Tirreno è stata senz'altro spettacolare anche se il clima non era dei migliori. Dobbiamo cambiare i regolamenti per avere dei paletti di riferimento sia noi che gli organizzatori, bisogna garantire la sicurezza dei corridori ma anche di chi è in corsa in moto e in macchina».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
aggiungo
17 marzo 2015 12:21 effepi
aggiungerei anche che la Sanremo di Bugno è la più veloce di sempre conclusa alla media di 45,8 Km/h

MITICO GIANNI
17 marzo 2015 12:57 alessandro
Con la vittoria di Gianni alla San Remo mi innamorai nuovamente del ciclismo.
Che atleta..... Se solo non si fossero divertiti a disegnare dei percorsi stupidi per Indurain avrebbe vinto anche qualche Tour de France.
Grande Gianni! Il più grande!!!
Alessandro

17 marzo 2015 17:57 SCOTT
Saranno stati percorsi stupidi disegnati per INDURAIN, ma vi prego non dite stupidaggini su di lui, uno come lui deve ancora nascere......

bugno
17 marzo 2015 19:57 noodles
grande talento Bugno, ma con Indurain nelle grandi corse a tappe non ci avrebbe vinto nemmeno a ramino....lasciamola stare la storia dei percorsi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024