BUGNO. 25 anni fa il grande volo di Sanremo

STORIA | 17/03/2015 | 10:28
Fosse un campione vanitoso come altri si starebbe preparando a una grande festa per celebrare la ricorrenza dei 25 anni dalla sua vittoria alla Milano Sanremo (era il 17 marzo del 1990), invece Gianni Bugno quando lo raggiungiamo telefonicamente è quasi sorpreso che sia già passato un quarto di secolo da quando trionfò in via Cavallotti.

Cosa ricordi della Milano-Sanremo 1990?
«Wow, quanto tempo è passato... Quasi non me la ricordo più. Cosa vuoi che ti dica? È stata una corsa importante per la mia carriera (professionista dal 1985 al 1998, ottenne 72 vittorie, fu campione del mondo su strada nel 1991 e nel 1992, si aggiudicò nove vittorie di tappa al Giro d'Italia, nonché il successo finale nel 1990, oltre a quattro tappe al Tour de France e due alla Vuelta a España, oltre alla Classicissima fece sue un Giro delle Fiandre, una Milano-Torino e un Giro dell'Emilia, ndr), ci tenevo a far bene ma non avevo grandi aspettative perchè non era assolutamente una gara adatta alle mie caratteristiche. Ho avuto la condizione e la fortuna di vincerla, fu una giornata particolare, con tanto vento, che alla fine mi regalò una bella soddisfazione».

Cosa pensi del ritorno del traguardo in via Roma?
«Che è giustissimo. Se ci tengono alla Sanremo deve finire in centro città, se no che la facessero terminare al porto o chissà dove... La storia e la tradizione vanno rispettate e conservate, la città di Sanremo è conosciuta anche per questo evento sportivo. La corsa blocca il traffico comunque quindi non vedo perchè dovrebbe concludersi altrimenti. Anzi, semmai mi meraviglio che l'arrivo sia stato spostato negli anni scorsi».

Quali sono i tuoi favoriti per domenica prossima?
«Mah, i soliti... Chi l'ha già vinta gli scorsi anni o ci è arrivato vicino. Sicuramente avranno una marcia in più quelli che escono con una buona gamba dalla Tirreno-Adriatico».

Sta tenendo banco la questione clima, come sta operando il CPA di cui sei presidente in questo senso?
«L'Associazione Internazionale Corridori ha deciso di essere presente con un proprio delegato a tutte le corse World Tour per essere ancora più vicino ai suoi associati e questo è un primo passo molto importante. Nello specifico del problema "questioni climatiche avverse", l'ex pro' David Millar a nome del CPA incontrerà a Milano settimana prossima la Commissione Strada dell'UCI proprio per affrontare questo discorso. La tappa del Terminillo della Tirreno è stata senz'altro spettacolare anche se il clima non era dei migliori. Dobbiamo cambiare i regolamenti per avere dei paletti di riferimento sia noi che gli organizzatori, bisogna garantire la sicurezza dei corridori ma anche di chi è in corsa in moto e in macchina».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
aggiungo
17 marzo 2015 12:21 effepi
aggiungerei anche che la Sanremo di Bugno è la più veloce di sempre conclusa alla media di 45,8 Km/h

MITICO GIANNI
17 marzo 2015 12:57 alessandro
Con la vittoria di Gianni alla San Remo mi innamorai nuovamente del ciclismo.
Che atleta..... Se solo non si fossero divertiti a disegnare dei percorsi stupidi per Indurain avrebbe vinto anche qualche Tour de France.
Grande Gianni! Il più grande!!!
Alessandro

17 marzo 2015 17:57 SCOTT
Saranno stati percorsi stupidi disegnati per INDURAIN, ma vi prego non dite stupidaggini su di lui, uno come lui deve ancora nascere......

bugno
17 marzo 2015 19:57 noodles
grande talento Bugno, ma con Indurain nelle grandi corse a tappe non ci avrebbe vinto nemmeno a ramino....lasciamola stare la storia dei percorsi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


Un'occasione per ritrovarsi e condividere una volta di più la passione per la bicicletta, il territorio e la buona tavola. È il 14° Omva LMM Tour, manifestazione nata nel ricordo di Giuseppe Manenti: non ci sono premi, non c'è traguardo,...


Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024