COLTANO GRUBE. Trenta giovani speranze

ALLIEVI | 15/03/2015 | 08:05
Poco più di due mesi fa la scomparsa di Ettore Stefanucci, da sempre presidente della Coltano Grube. Una persona schietta, leale, corretta, con una passione per il ciclismo autentica e straordinaria. Ora al suo posto nel ruolo di presidente il fratello Ulisse deciso con gli altri fratelli a continuare questa meravigliosa storia della società pisana che iniziò 30 anni orsono. Un gruppo unito, ed il ciclodromo di 1.350 metri a suo tempo realizzato, è il simbolo dell’amore per il ciclismo che aveva Ettore e che ha l’intera famiglia Stefanucci. Sarà una stagione particolare dopo quanto ricordato, ma che la Coltano Grube affronta con più impegno, con entusiasmo e voglia di far bene con tanti giovani. Sono infatti tre le squadre e trenta i tesserati dei quali 19 giovanissimi, più 5 esordienti e 6 allievi, e queste due formazioni sono tra le più interessanti delle due categorie, con giovani già protagonisti e vittoriosi. La Coltano Grube può sempre contare su di un bel gruppo di amici e collaboratori che hanno il marchio delle proprie ditte sulla maglia o sui mezzi a disposizione della società, la quale organizzerà due gare, il 23 maggio per giovanissimi sulla pista di Coltano, il 2 agosto la classica per allievi Pisa-Volterra-Memorial Ettore Stefanucci. Gli allievi debutteranno a Stabbia, gli esordienti a San Miniato. Durante la presentazione alla Taverna del Grillo, il locale costruito ai margini della pista ciclabile, premiato Samuele Luppichini, attuale juniores nella Pol. Monsummanese, cresciuto nella Coltano Grube alla quale ha dato tante vittorie (Pisa-Volterra compresa). Per la famiglia Stefanucci assistere all’ulteriore crescita degli atleti nelle categorie superiori dopo essere stati nel loro vivaio, è un altro motivo di vanto e di orgoglio. Queste le squadre.

ALLIEVI:
Michael Cerri, Alessio Gradassi, Lorenzo e Matteo Grandi, Filippo Stefanucci, Vladyslav Myronyuk. (Ds Siliano Orsucci, Lorenzo Stefanucci).
ESORDIENTI: Tommaso e Alessandro Bettini, Marzio Breschi, Tommaso Pozzolini, Federico Moriconi. (Ds Lucio Bernardi, David Puccini).
GIOVANISSIMI: Marco Bertini, Leonardo Stefanucci, Federico Savino, Roberto Sodini, Giorgia Sartorio, Alessia e Asia Paccalini, Marcus Galletti, Nicola e Matteo Arrigoni, Nicholas Staccioli, Gabriele Gonnelli, Samuele Cartei, Steven Brayan Filomena, Filippo Della Longa, Denis Cerri, Alessandro Marchi, Filippo Pantani, Dario Boni. (Ds Fabrizio Scunzani, Rosario Stefanucci).                    

Antonio Mannori

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i porofessionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás, sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024