LEO BRUNETTI. Otto anni fa moriva il signor Navigare

STORIA | 14/03/2015 | 07:52
Sabato 14 marzo è l’ottavo anniversario della prematura scomparsa nel 2007 di un grande amico del ciclismo qual era Leo Brunetti, classe 1933. E’ stato il fondatore e il titolare della Manifattura di Riese, l’azienda di Rio Saliceto, in provincia di Reggio Emilia, nota in Italia e all’estero per le valenze legate al suo marchio di punta “Navigare”.
E sapeva navigare, e bene, con sguardo lungo e guida sicura, nel talvolta tumultuoso ambiente della moda e delle confezioni, con paciosa sicurezza e innato tratto gentile e riservato. La sua grande passione era il ciclismo e, appena poteva, seguiva le corse con gli amici di Rio Saliceto, sempre in modo discreto. Aveva creato dal nulla, appena sposato con la signora Franca, una nuova attività nel settore tessile lasciando quella di famiglia, il commercio di granaglie, al fratello Alberto. Passo dopo passo, negli anni 70, Leo Brunetti, con l’esperienza, dura e faticosa esperienza acquisita sul campo, ebbe l’intuizione della creazione del proprio marchio “Navigare” impostando un sistema produttivo che, a mano a mano, ha consentito il raggiungimento di importanti obiettivi in termini di produzione e commercializzazione, a livello nazionale e internazionale.  Il ciclismo è sempre la sua passione e intravvede in questo sport un’opportunità di diffusione di conoscenza del suo marchio. Pronube l’amicizia e il comune sentire, pratico e pragmatico, la lingua, il dialetto reggiano, avviene il contatto con Bruno Reverberi e “click”, il dado è tratto con la sponsorizzazione, lunga e reciprocamente proficua, della squadra di Bruno al quale ben presto s’affianca il figlio Roberto. Quasi di pari passo si sviluppa anche la sponsorizzazione di eventi ciclistici professionistici, istituendo con gli organizzatori duraturi rapporti d’amicizia, parola, ma più che parola, sentimento importante, primario, per Leo Brunetti e la cerchia d’amici guidati da Franco Tondelli che mettono in opera i famosi “palloni” e “archi” Navigare nei punti di rilievo delle gare. Il Gran Premio città di Rio Saliceto e Correggio, disputato dal 1994 al 2004, nel mese di luglio, fruiva del suo decisivo apporto e sostegno.
Una presenza abituale, costante, quasi rassicurante, in varie corse, continuata anche dal figlio di Leo Brunetti, Massimo, che era subentrato al padre al timone, tanto per restare in tema, della Navigare con la mamma.
Una bella storia che si lega al ricordo e alla riconoscenza che vari operatori e amici del ciclismo nutrono per un gigante buono, affabile, cordiale, appassionato vero del ciclismo e amico di tanti corridori, fossero campioni o no. Non era questa una discriminante, sul piano umano, del compianto Leo Brunetti.

g.f.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024