RAPPORTO CIRC. I consigli: più controlli, più uguaglianza

DOPING | 09/03/2015 | 08:16
Il rapporto della CIRC si conclude con una serie di raccomandazioni all'UCI per rendere ancora più efficace la lotta al doping. Le più importanti fra queste note sono:

1 - Migliorare la collaborazione con le autorità perché queste mettano la loro capacità investigativa al servizio della lotta al doping.

2- Praticare controlli a sorpresa anche nelle ore notturne - tre le 23 e le 6 del mattino - per combattere a fondo la piaga delle microdosi sfruttando un comma del regolamento antidoping UCI che permette qìuseti controlli «in caso di sospetti certi e specifici».

3 - Aumentare il numero dei controlli sui vecchi campioni
, in maniera mirata e coerente, per aiutare la scienza a progredire e far paura agli imbroglioni.

4 - Creare una struttura che riceva le testimonianze
di chi lancia allarmi e convincere i corridori risutati positivi a collaborare.

5 - Non trasmettere immediatamente ai corridori i dati dei loro passaporti biologici -
salvo in casi di malattia - per rendere ancora più difficile la politica delle microdosi e degli adattamenti dei valori sanguigni.

6 - Indagare sul passato di personaggi ancora attivi nel ciclismo
per determinare se davvero si sono dopati e, in questo caso, allontanarli.

7 - Organizzare
per le piccole corse a tappe una sorta di farmacia comune, che sia l'unica fonte di medicinali per tutto il gruppo. Anche nel campo degli integratori alimentari.

8 - Evitare cha ad una stessa competizione prendano parte formazioni che non siano sottoposte allo stesso regolamento antidoping
: il passaporto biologico non è obbligatorio per le formazioni Continental, anche se qualcuna ha scelto di adottarlo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Controlli notturni?
9 marzo 2015 11:54 AleZann
Questa è ridicola...
Allora teniamoli direttamente chiusi in una cella tutto l'anno!

vittime
9 marzo 2015 21:51 siluro1946
Bene, facciano ciò che suggerisce il CIRC (?), giustizia vuole che queste regole vengano applicate anche agli atleti di altri sport, calciatori, tennisti, spadaccini, piloti ecc. ecc. Vorrei essere presente quando qualcuno di questi Talebani "succhiasangue" si presenta a casa di qualche calciatore di serie A, o a casa di qualche tennista.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024