AGLIANO. Il tradizionale raduno delle vecchie glorie
STORIA | 09/03/2015 | 08:05 Com'è ormai diventata una piacevole e consolidata consuetudine, anche quest'anno tante vecchie glorie del pedale si sono ritrovate ad Agliano Terme, nell'Astigiano, per dare vita alla tradizionale rimpatriata nell'Agriturismo dell'appassionato anfitrione Giancarlo Chiriotti. Tra i numerosi ospiti, il più titolato era sicuramente Guido Messina, classe 1931, siciliano di Monreale trapiantato giovanissimo a Torino, che dal 1948 al 1956 è stato il re incontrastato nell'inseguimento su pista, con cinque maglie iridate (due tra i dilettanti e tre fra i professionisti) e l'alloro olimpico conquistato nel '52 ad Helsinki nell'inseguimento a squadre. C'era anche un altro glorioso reduce di quel quartetto vittorioso ad Helsinki '52, Mino De Rossi, alessandrino di nascita e genovese d'adozione, che l'anno precedente aveva anche conquistato il titolo mondiale dei dilettanti. Il terzetto di campioni olimpici era completato da Sante Gaiardoni, classe 1939, che nel '60 a Roma vinse addirittura due allori (velocità e chilometro da fermo) e poi a Lipsia conquistò anche la maglia iridata della velocità dilettanti, dopo i due argenti del '58 e '59. Ad Agliano Gaiardoni era accompagnato dalla moglie, la cantante Elsa Quarta, molto popolare negli anni Sessanta, che al termine del pranzo ha dato prova delle sue immutate qualità canore esibendosi brevemente per i commensali in un applaudito duetto con Vittorio Seghezzi, tricolore al Tour del '48, che con i suoi 91 anni e la sua splendida forma era l'invidiatissimo "decano" del gruppo. C'erano anche, tra gli altri, Franco Balmamion, l'indimenticato vincitore di due Giri d'Italia, Imerio Massignan, l'eroe del Gavia, Giorgio Zancanaro, Pino Favero, Walter Martin, Pietro Nascimbene, Luigi Zaimbro, Angelo Marello e Albertino Negro. Quest'ultimo, che fu gregario di Coppi nel biennio 56-57, ha rievocato quella volta che, in un Giro di Lombardia, aiutò con qualche spinta il Campionissimo sulla salita del Ghisallo. Anche quest'anno, tra tanti ex-ciclisti, c'erano anche due rappresentanti del mondo del calcio come gli ex-calciatori granata Carlo Crippa e Giorgio Puia.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...
Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...
Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...
Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...
Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...
Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...
Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...
Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...
L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...
Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.