CC CANTURINO. Team rinnovato per la nuova stagione

JUNIORES | 08/03/2015 | 07:57
Di  fronte ad un pubblico molto numeroso presso il salone "Giovanni Zampese" della Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù, il Club Ciclistico Canturino ha presentato i suoi organici per la stagione agonistica 2015.

Come consuetudine la cerimonia è iniziata con la benedizione impartita da Don Fidelmo Xodo, Prevosto di Cantù, che ha avuto parole di augurio per una stagione attiva e serena. I lavori della serata sono stati poi introdotti con un breve saluto dal Presidente del C.C.Canturino Flavio Spinelli (al suo 13°anno di presidenza, record per numero di mandati dopo la rifondazione del 1949), che ha poi lasciato la parola ai numerosi ospiti seduti al tavolo delle Autorità. Erano presenti per il C.R.L. della F.C.I.  Gabriele Peruzzo e Paolo Pioselli, per il settore tecnico Giovanni Riva, per il Comitato provinciale della F.C.I. Franco Bettoni (che nel suo intervento ha annunciato il suo fattivo interessamento per la realizzazione della giornata nazionale della bicicletta da organizzare l'11 ottobre p.v.) l'Assessore allo Sport di Cantù Luca Delfinetti e Pierluigi Marzorati (che dopo le dimissioni dalla sua carica di Presidente del C.O.N.I. regione Lombardia ha annunciato un maggior impegno per gli interessi della Città di Cantù).
 
Nel corso della serata è stato riservato un  momento dedicato alla memoria del consigliere Franco Molteni, scomparso da poco tempo,  mentre  il conduttore della serata leggeva il ricordo pubblicato sull'Annuario.
 
Premiato Ottavio Dotti per la sua vittoria e i suoi bei piazzamenti colti nella stagione scorsa.

Presenti in sala anche alcuni ex atleti del Canturino: Roberto Bargna (campione paraolimpico), Cristiano Frattini (ex professionista) Davide Petilli (professionista nella  Unieruro Willer Trevigiani), Flavio Valsecchi (professionista in una squadra giapponese),Nicola Bagioli (Dilettante nella Zail Fior),Andrea Beccaletto (dilettante nel Pedale Brianteo), Ettore Montobbio (Dilettante nel Team Delio Gallina).

Clou della serata la presentazione della nuova formazione juniores per il 2015. Alla guida della squadra ancora il D.S. Andrea Arnaboldi con la collaborazione del 2° D.S. Alvin Mazza ed un agguerrito staff di tecnici accompagnatori.  Nei confronti della nuova formazione  il D.S. Arnaboldi si è così proninciato: "Ha rinnovato il suo impegno a difendere i colori giallo blu Ottavio Dotti, con un curriculum ricco di vittorie nelle giovanili,  ma con solo 1 vittoria nel 2014 fra gli juniores, in un anno in cui per lui la sfortuna non l'ha certo abbandonato. Siamo sicuri che il ragazzo andrà prontamente a cogliere brillanti risultati. Al suo secondo anno fra gli juniores Federico Ranghetti, anche lui con un ottimo curriculum alle sue spalle e sul quale si nutrono molte speranze. Affrontano il passaggio di categoria dagli allievi agli juniores Federico Trezzi, con un bagaglio di tante vittorie e un significativo 2° classificato nel giro della provincia di Como dello scorso anno. Stesso passaggio di categoria  per  Giacomo Conti, che arriva dalla MTB e passa alle gare su strada, ed è per noi una scommessa come lo è stato Nicola Bagioli a suo tempo. Questi 4 ragazzi stanno dimostrando in  allenamento note molto positive che fanno ben sperare in una conferma di  quanto di buono hanno fatto nelle giovanili. Confermato Mattia Piffer, dal quale ci si aspetta che esprima quelle doti che ha e che non è ancora riuscito a manifestare. Gli altri cinque della formazione, Silvio Baragetti, Dario Bassi, Andrea Daolio, Lorenzo Lucini, e Fabio Mereghetti , provenienti  tutti dagli allievi,  devono confermare che i piazzamenti ottenuti nelle giovanili non sono stati occasionali e ciò potrà verificarsi  unicamente se ascolteranno i consigli che i componenti del Team daranno a loro. Tutto sarà possibile se dimostreranno volontà e sacrificio, cioè quanto viene richiesto a coloro che vogliono  praticare questo bellissimo sport qual è il ciclismo."

Atteso e puntualmente distribuito il classico "Annuario" ricco di servizi redazionali che rispecchiano gli episodi più significativi della stagione conclusa e i progetti per quella che sta per iniziare. E' stato inoltre illustrato nuovo sito del C.C.Canturino direttamente dalla sua costruttrice, sig.na Alessandra Brenna. Sul nuovo sito oltre alla Storia dell'Associazione e l'elenco dei titoli assoluti conquistati nel tempo dai propri atleti, saranno pubblicati tempestivamente gli impegni agonistici dei propri atleti ed i resoconti domenicali completati dalle foto degli atleti in gara.  L'indirizzo: www.canturino1902.it

 Corrado Viganò, portavoce del Gruppo amatoriale, ha poi brevemente commentato la loro attività mentre il segretario e consigliere tecnico Fabio Somaschini ha presentato il programma del 28° Trofeo Cassa Rurale, 36° Cappa Città di Cantù che,  organizzata dal C.C.Canturino,  si svolgerà a Cantù nella giornata di Pasqua, illustrandola anche attraverso immagini proiettate su grande schermo.

Domenica 8 Marzo la formazione canturina sarà al via del 1° MEMORIAL GIANI ROMANO che si disputerà ad Oleggio (No) - Di seguito il programma della manifestazione:Ritrovo ad Oleggio in Via Gramsci, 12 - alle ore 12,00 - dove avverrà anche la partenza prevista per le ore 14,00 -Percorso: Oleggio via don Minzoni, viale Mazzini, viale Paganini, via Porto di Castelnovate, via Strera, via vecchia Ticino, via Gallarate, via Novara, via circonvallazione, via Don  Minzoni = (arrivo -previsto per le ore 17,00) Percorso da ripetersi 13 volte (D.B.)

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tas, il Tribunale Arbitrale dello Sport, ha respinto il ricorso presentato da Miguel Ángel López contro l'Unione Ciclistica Internazionale e confermato quindi la squalifica di quattro anni inflitta al corridore colombiano per violazione delle norme antidoping. Il TAS ha...


Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024