PROFESSIONISTI | 06/03/2015 | 09:31 Un piccolo record negativo, quello di Axel Domont: mercoledì al GP Samyn il ventiquattrenne corridore della AG2r si è fratturato per la quinta volta la clavicola sinistra. E in aggiunta ha riportato anche la frattura della testa del radio. «Evidentemente la claviola era ancora troppo fragile dopo la frattura in agosto e la caduta in terra belga è stata fatale. Ora spero di riuscire a recuperare presto e a tornare in corsa il prima possibile».
Povero ragazzo! E mettiamogli un paio di rotelline...
Scherzi a parte auguri di pronta guarigione. Comunque è una cosa che dà da pensare...
Non sarà perchè cade male? No eh!
6 marzo 2015 17:38Bartoli64
Fox hai ragione ancora!
Mi pare evidente che, al di là della sfortuna, stò ragazzo tende a cadere molto male quando picchia in terra.
Credo proprio che Domont naturalmente impaurito per l’imminente impatto con l’asfalto, punti malamente il braccio verso il terreno andando cosi inevitabilmente a causare il più classico dei contraccolpi (che poi sempre determinano questa particolare frattura, purtroppo ancora piuttosto frequente nei ciclisti anche di alto livello).
Esistono però casi in cui questo non accade (es. con Cavendish) e vi assicuro che non è per pura fortuna, bensì perché si tratta di atleti che sanno come cadere.
Anni fa avevo già discusso di questo aspetto su questo stesso blog, raccomandando ai corridori di apprendere le tecniche di caduta dello Judo per non farsi del male e per non incorrere in periodi di stop forzato che poi penalizzano le loro carriere, ma poi le solite frotte di “ignoranti” si affrettarono a sbeffeggiarmi con i loro stupidi post.
Peccato, però, che della cosa me ne abbiano dato pieno conforto D.S. di primo livello ed anche corridori professionisti; d'altronde non è che bisogna essere dei super esperti di cinetica per capire come mai SuperCav, nonostante i suoi tanti “crash” a 60-70 km/h, sia ancora li ad essere tra i primissimi velocisti al mondo senza mai essersi rotto le ossa.
Bartoli64
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...
Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...
Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...
La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....
Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...
Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...
Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...
La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...
Scherzi a parte auguri di pronta guarigione. Comunque è una cosa che dà da pensare...