CASO ASTANA. Brailsford: l'Uci ha agito con fermezza
DOPING | 05/03/2015 | 14:56 Anche Sir Dave Brailsford, deus ex machina del Team Sky, commenta favorevolmente la scelta dell’UCI di mettere in discussione la licenza WorldTour della Astana, spiegando che si tratta di una decisione presa nell'interesse della credibilità del ciclismo.
«Solo l’Uci ha la visione d’insieme per decidere quale linea d'azione seguire nel caso Astana. Personalmente accolgo con favore il fatto che siamo tutti sotto esame - ha detto il team manager a Sky Sports News HQ - e che l'UCI abbia reagito in maniera forte. Ci sono dei criteri che devono essere rispettati da tutti i team sulla strada del ritorno del ciclismo alla massima credibilità. Quello che è successo in passato è ben documentato. Condividiamo le scelte dell’Uci e la strada intrapresa, ma accade che mentre noi stiamo guardando al futuro, qualcuno continua a guardare al passato».
mi dispiace ma non mi fido.
Troppi soldi investiti, una Federazione coinvolta al 100/100, un Presidente di parte. I miei sospetti partono con il caso Henao. Una gestione stranissima con un rientro ad orologeria quando erano in difficolta numerica. Per proseguire con il caso Doping di Contador, quando loro erano obbligati a fare il "botto" con sir Wiggo, per poi arrivare a una situazione di analisi di passaporti biologici inesistenti che tendono ad indebolire gli avversari. Mi dispiace ma non mi fido.... E se la Gazzetta ci avesse preso?
Ma dai
5 marzo 2015 17:06Cerbero
Ma guarda un po', parli del diavolo e spuntano le corna...
Penso che la Sky non c'entri nulla, ma guardacaso i primi a parlar della vicenda son proprio loro
Non siete credibili.
5 marzo 2015 17:22Bastiano
Come può rilasciare una simile intervista chi è a capo del team diretto concorrente di Astana?
E' troppo facile fare i gradassi quando si ha in presidente UCI per amico coinvolto.
Perchè non ci dite come avete fatto a trasformare in campionissimo Wiggins? oppure, come avete fatto a far diventare campionissimo Froome che quando correva con team non protetti, andava fuori tempo massimo al Giro?
Mi ricordo ancora nel Tour di Wiggins quando restavano in 9 corridori sulle salite e 5 erano della SKY che tiravano come forsennati. Se siete puliti, chiedete di rifare, tra un paio di anni, le analisi dei campioni prelevati ai vostri ciclisti durante quei Tour.
Forse l'Astana avrà tutte le colpe del mondo ma, non sono certo i signori della SKY a poter dare lezioni.
Anglofoni padroni
5 marzo 2015 18:00fix1963
Gli anglofoni sono ormai padroni del "baraccone" UCI., o sei con loro o sei out... Questa e' la triste realta'... Ale
Silenzio
5 marzo 2015 19:05EZIOMILANO
Almeno avessero il buon gusto di stare zitti..... Se c'è qualcuno che ha avuto delle coperture non è di certo l'Astana. Penso che disdetterò il mio contratto tv con Sky..................
fix1963
5 marzo 2015 19:50foxmulder
Questa ha sicuramente un fondo di verità...
5 marzo 2015 22:37froome
Sono tifoso di Froome da quando era ancora dilettante, ma sia lui che Brailsford certe dichiarazioni se le potevano risparmiare. Sarebbe meglio che guardassero in casa loro. Nell'articolo Uci-Astana ho scritto un mio commento che non è stato pubblicato, penso per un finale un po' boccaccesco, ma è innegabile l'accanimento di qualcuno contro l'Astana.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Eravamo abituati a vedere Tom Dumoulin correre in bici con un numero attaccato sulla schiena, ora lo incontriamo alle corse che segue come commentatore tecnico per la televisione olandese. Ma Tom corre e corre forte: non più con la bici,...
Doppietta mondiale e doppietta nell’Oscar tuttoBICI: Lorenzo Mark Finn bissa il successo conquistato nel 2024 tra gli Juniores e conquista l’Oscar tuttoBICIGran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Il ligure della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, che resterà nella categoria anche...