CASO ASTANA. Brailsford: l'Uci ha agito con fermezza
DOPING | 05/03/2015 | 14:56 Anche Sir Dave Brailsford, deus ex machina del Team Sky, commenta favorevolmente la scelta dell’UCI di mettere in discussione la licenza WorldTour della Astana, spiegando che si tratta di una decisione presa nell'interesse della credibilità del ciclismo.
«Solo l’Uci ha la visione d’insieme per decidere quale linea d'azione seguire nel caso Astana. Personalmente accolgo con favore il fatto che siamo tutti sotto esame - ha detto il team manager a Sky Sports News HQ - e che l'UCI abbia reagito in maniera forte. Ci sono dei criteri che devono essere rispettati da tutti i team sulla strada del ritorno del ciclismo alla massima credibilità. Quello che è successo in passato è ben documentato. Condividiamo le scelte dell’Uci e la strada intrapresa, ma accade che mentre noi stiamo guardando al futuro, qualcuno continua a guardare al passato».
mi dispiace ma non mi fido.
Troppi soldi investiti, una Federazione coinvolta al 100/100, un Presidente di parte. I miei sospetti partono con il caso Henao. Una gestione stranissima con un rientro ad orologeria quando erano in difficolta numerica. Per proseguire con il caso Doping di Contador, quando loro erano obbligati a fare il "botto" con sir Wiggo, per poi arrivare a una situazione di analisi di passaporti biologici inesistenti che tendono ad indebolire gli avversari. Mi dispiace ma non mi fido.... E se la Gazzetta ci avesse preso?
Ma dai
5 marzo 2015 17:06Cerbero
Ma guarda un po', parli del diavolo e spuntano le corna...
Penso che la Sky non c'entri nulla, ma guardacaso i primi a parlar della vicenda son proprio loro
Non siete credibili.
5 marzo 2015 17:22Bastiano
Come può rilasciare una simile intervista chi è a capo del team diretto concorrente di Astana?
E' troppo facile fare i gradassi quando si ha in presidente UCI per amico coinvolto.
Perchè non ci dite come avete fatto a trasformare in campionissimo Wiggins? oppure, come avete fatto a far diventare campionissimo Froome che quando correva con team non protetti, andava fuori tempo massimo al Giro?
Mi ricordo ancora nel Tour di Wiggins quando restavano in 9 corridori sulle salite e 5 erano della SKY che tiravano come forsennati. Se siete puliti, chiedete di rifare, tra un paio di anni, le analisi dei campioni prelevati ai vostri ciclisti durante quei Tour.
Forse l'Astana avrà tutte le colpe del mondo ma, non sono certo i signori della SKY a poter dare lezioni.
Anglofoni padroni
5 marzo 2015 18:00fix1963
Gli anglofoni sono ormai padroni del "baraccone" UCI., o sei con loro o sei out... Questa e' la triste realta'... Ale
Silenzio
5 marzo 2015 19:05EZIOMILANO
Almeno avessero il buon gusto di stare zitti..... Se c'è qualcuno che ha avuto delle coperture non è di certo l'Astana. Penso che disdetterò il mio contratto tv con Sky..................
fix1963
5 marzo 2015 19:50foxmulder
Questa ha sicuramente un fondo di verità...
5 marzo 2015 22:37froome
Sono tifoso di Froome da quando era ancora dilettante, ma sia lui che Brailsford certe dichiarazioni se le potevano risparmiare. Sarebbe meglio che guardassero in casa loro. Nell'articolo Uci-Astana ho scritto un mio commento che non è stato pubblicato, penso per un finale un po' boccaccesco, ma è innegabile l'accanimento di qualcuno contro l'Astana.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...
DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...
Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....
Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...