Marco Marcato: «Che fatica dover partire guardando Aurora»

PROFESSIONISTI | 05/03/2015 | 11:17
Professionista dal 2005 e dal 2008 in squadre straniere, Marco Marcato è ormai abituato a una vita da giramondo ma da un anno e mezzo per il ciclista padovano è diventato più difficile fare la valigia per andare a gareggiare. Lo chiamiamo mentre sta andando all’aereoporto, destinazione Bruxelles, e mentre facciamo due chiacchiere con lui sull’avvio della stagione la piccola Aurora non fa che richiamare l'attenzione del papà, pronto per una nuova avventura in sella alla sua bici.

Come stai Marco? 


«Bene, la senti Aurora? Mi sta accompagnando in aeroporto insieme a mia moglie Elisa. Da quando è nata lei è diventato ancora più difficile andar via, ti guarda con quegli occhietti e inizia a dire papà papà papà quando capisce che sto preparando la valigia. È sempre un colpo al cuore partire, ma fortunatamente è questione di giorni o settimane. Per altre professioni c’è chi sta lontano da casa per mesi e io amo il mio lavoro, non mi lamento».


Soddisfatto di come è iniziato il tuo 2015? 

«Non al 100%, diciamo all’80%. Quest’inverno ho lavorato bene, senza intoppi o malanni vari. Sono riuscito a costruire una buona base, ora vediamo gara per gara come saranno le sensazioni. Il mio obiettivo restano le Classiche del Nord perciò punto ad andare forte tra fine marzo e aprile».

Hai cambiato qualcosa nella preparazione? 

«Rispetto agli anni scorsi ho finalmente risolto i problemi alle ginocchia che mi hanno condizionato nelle ultime due stagioni. Prima la sinistra, la più tartassata delle due, mi ha dato grattacapi per una tendinite poi, all’inizio dell’anno scorso cambiando i materiali, ho sofferto fastidi al destro. Quest’inverno sono tornato a lavorare in palestra per rafforzare la muscolatura ed essere più stabile. Tutto bene quel che finisce bene».

Come ti trovi alla Wanty Group Goubert? 

«Bene. Conoscevo già lo staff, almeno in parte, dagli anni trascorsi in Vacansoleil, in più ho trovato un gruppo italiano fantastico. Non sono più da solo e mi fa piacere perché vado d’accordo con Gasparotto, Napolitano, Selvaggi e il neopro’ Antonini. L’inglese comunque ormai lo mastico bene e anche con gli altri compagni ho instaurato un bel rapporto».

Prossime corse? 

«Da domani prenderò parte alla Tre Giorni delle Fiandre Occidentali, poi per 10 giorni non gareggerò non avendo ricevuto l’invito né per la Tirreno-Adriatico né per la Parigi-Nizza. Tornerò in gara il 21 e 22 marzo per la Classic Loire Atlantique e la Chalet Pays de Loire per poi disputare tutta la Campagna del Nord. Non vedo l’ora».

Alla fine del 2015 sarai soddisfatto se…? 

«Avrò ottenuto un risultato importante almeno in una classica, voglio essere protagonista. In più in testa ho il Campionato del Mondo. Spero di essere in grado di meritare la maglia azzurra, visto che il percorso di quest’anno può essere adatto alle mie caratteristiche come quello di Valkenburg 2012. Darò del mio meglio nel corso della stagione per farmi convocare dal CT Cassani».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al britannico Lewis Askey bastano gli ultimi 500 metri per aggiudicarsi l'85sima edizione della Boucles de l'Aulne-Châteaulin valida per la Coppa di Francia. Perentorio e decisivo lo scatto del portacolori della Groupama FDJ in vista del traguardo e per Askey...


Era l'atleta più attesa e Demi Vollering non ha sbagliato il colpo prendendosi di potenza una delle tappe più dure della Vuelta Femenina by Carrefour e la maglia roja di leader dela generale. La fuoriclasse olandese ha dominato la salita...


Subito protagonisti gli azzurri alla Corsa della Pace juniores che oggi ha preso il via da Litoměřice con la prima frazione di 109 chilometri. Mattia Agostinacchio e Alessio Magagnotti chiudono infatti in seconda e terza posizione anticipati soltanto dall'olandese Gijs...


Dopo il Gran Premio Liberazione di Roma Paula Blasi conclude a braccia alzate anche la Pointe du Raz Ladies Classic che si è disputata oggi in Francia. La 22enne spagnola della UAE ha staccato di 7” la britannica Lauren Dickson,...


Il Rubino in casa Vittoria è un pneumatico iconico, un prodotto particolarmente apprezzato da chi pedala ogni giorno. Oggi il nuovo Rubino torna in aula versione completamente rinnovata che si pone al centro della gamma stradale Vittoria. Pur restando un...


Tutti in piedi davanti al dottore in ingegneria Ernesto Colnago! Il Politecnico di Milano ha conferito oggi la Laurea Magistrale ad Honorem in Mechanical Engineering - Ingegneria Meccanica al grande costruttore brianzolo che, a 93 anni, ha incantato una platea...


Cresce l'attesa per il Giro d'Italia il cui viaggio comincerà domani con la Durazzo-Tirana per concludersi il 1 giugno a Roma dopo 21 tappe. Le 23 squadre partecipanti hanno ufficializzato i nomi dei 184 protagonisti di questa edizione della Corsa Rosa. I...


La Vuelta Espana di Pauline Ferrand-Prévot si conclude a Golmayo, prima della partenza della difficile quinta tappa che si concluderà in quota a Lagunas de Neila. La francese della Visma Lease a Bike, vincitrice Paris-Roubaix Femmes, e venticinquesima nella classifica...


Si apre all'insegna di Dusan Rajovic il Tour de Kumano. Il serbo della Solution Tech Vini Fantini fa centro nella prima tappa di Inami (125) a conferma di uno stato di forma eccezionale. Ottava vittoria per Rajovic che regola in...


Una scossa, una notizia a sorpresa. GreenEDGE Cycling annuncia una ristrutturazione del Performance Group che vedrà Matthew White lasciare l'organizzazione con effetto immediato, segnando la fine di un capitolo straordinario nella storia del team. Si legge nel comunicato ufficiale...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024