
Si è svolta ieri sera nella tradizionale cornice del
Ristorante Rigamonti Grill di Inverigo, la presentazione delle squadre della
Salus Ciclistica Seregno, per gli atleti che nel 2015 difenderanno i colori
gialloblu nella stagione agonistica su strada. Dopo diversi anni di stop, la
Salus ha voluto tornare nella prestigiosa categoria degli Juniores con una
formazione composta da 10 atleti. A completare le formazioni le quattro giovani
promesse iscritte nella categoria Esordienti e i piccoli campioni del futuro,
gli otto atleti che difenderanno i colori gialloblu tra i Giovanissimi. ATLETI
e DS – Esordiente assoluta nella G1 femminile è l’unica bambina tesserata,
Giulia Beretta. In G3 gareggerà Gioele Calmi. In G4 la coppia Matteo Fumagalli
e Stefano Grassi. Quattro gli atleti della G5: Riccardo Aloè, Mattia Beretta,
Andrea Silva e Christian Tagliabue. Direttori sportivi Giovanissimi: Giovanni
Aloe' e Beretta Andrea.
Due i ragazzi negli Esordienti primo anno: Francesco Barni e Andrea Pontiggia. Coppia
anche per gli Esordienti del secondo anno: Luca Fumagalli e Alessio Sala. Direttori
sportivi Esordienti: Andrea Beretta. La formazione degli Juniores è formata da Nicolò
Allievi (vivaio Salus primo anno), Pietro Benini (proviene dalla Polisportiva
Molinello, primo anno), Federico Brisotto (proviene dal Gap Fiscal Office,
secondo anno), Marco Checchia (proviene dalla Marianese, primo anno), Dario Di
Blasi (vivaio Salus, primo anno), Christian Formicola (proviene da Energy Team,
secondo anno), Simone Lodini (proviene Puginatese, primo anno), Andrea
Marzorati (proviene dalla Polisportiva Molinello, primo anno), Matteo Trivella (proviene
da Uc Costamasnaga, primo anno) e Mattia Volsi (proviene dal Gap Fiscal Office,
secondo anno).
Direttore sportivo Juniores: Arnaldo Colinati, Angelo Nava e
Ivano Lain (accompagnatori), Severino Vassena (staff).
OSPITI e GARE - Oltre un centinaio i commensali che non sono
voluti mancare all’appuntamento che apre ufficialmente la stagione agonistica.
Due gli ospiti d’onore della serata, invitati dal presidente Antonio Graziano,
il papà Giovanni Graziano, ciclista professionista negli anni Cinquanta e
Teresio Brusegan, portacolori della Salus Ciclistica Seregno che nel
«Per la categoria Juniores, torniamo ad affacciarci nelle gare e nella
categoria che conta. La squadra l’ho voluta io a spada tratta perché ho voluto
riprendere la vecchia storia dei colori gialloblu. Per me questa è la vera
categoria dei dilettanti e negli anni ci ha sempre dato tante soddisfazioni. Quest’anno
sarà una stagione di transizione, i ragazzi lo sanno, ma già dal 2016 daremo
loro degli obiettivi e chiederemo risultati. Arnaldo Collinati è una sicurezza
e non ha bisogno di presentazioni – ha spiegato il presidente della Salus, Antonio
Graziano, durante il tradizionale discorso – Auguro a tutti un’ottima stagione.
Voglio ricordarvi che gli atleti Salus hanno dei genitori speciali: non è
semplice, al giorno d’oggi bisogna avere coraggio a mettere i propri figli in
bicicletta. Spero, concludendo, di essere all’altezza di questa importante
società e che il prossimo anno alla cena di inizio stagione saremo molti di
più, soprattutto gli atleti».
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.