SALUS SEREGNO. La novità è il ritorno degli Juniores

JUNIORES | 02/03/2015 | 11:41

Si è svolta ieri sera nella tradizionale cornice del Ristorante Rigamonti Grill di Inverigo, la presentazione delle squadre della Salus Ciclistica Seregno, per gli atleti che nel 2015 difenderanno i colori gialloblu nella stagione agonistica su strada. Dopo diversi anni di stop, la Salus ha voluto tornare nella prestigiosa categoria degli Juniores con una formazione composta da 10 atleti. A completare le formazioni le quattro giovani promesse iscritte nella categoria Esordienti e i piccoli campioni del futuro, gli otto atleti che difenderanno i colori gialloblu tra i Giovanissimi. ATLETI e DS – Esordiente assoluta nella G1 femminile è l’unica bambina tesserata, Giulia Beretta. In G3 gareggerà Gioele Calmi. In G4 la coppia Matteo Fumagalli e Stefano Grassi. Quattro gli atleti della G5: Riccardo Aloè, Mattia Beretta, Andrea Silva e Christian Tagliabue. Direttori sportivi Giovanissimi: Giovanni Aloe' e Beretta Andrea.
Due i ragazzi negli Esordienti primo anno: Francesco Barni e Andrea Pontiggia. Coppia anche per gli Esordienti del secondo anno: Luca Fumagalli e Alessio Sala. Direttori sportivi Esordienti: Andrea Beretta. La formazione degli Juniores è formata da Nicolò Allievi (vivaio Salus primo anno), Pietro Benini (proviene dalla Polisportiva Molinello, primo anno), Federico Brisotto (proviene dal Gap Fiscal Office, secondo anno), Marco Checchia (proviene dalla Marianese, primo anno), Dario Di Blasi (vivaio Salus, primo anno), Christian Formicola (proviene da Energy Team, secondo anno), Simone Lodini (proviene Puginatese, primo anno), Andrea Marzorati (proviene dalla Polisportiva Molinello, primo anno), Matteo Trivella (proviene da Uc Costamasnaga, primo anno) e Mattia Volsi (proviene dal Gap Fiscal Office, secondo anno).


Direttore sportivo Juniores: Arnaldo Colinati, Angelo Nava e Ivano Lain (accompagnatori), Severino Vassena (staff).


OSPITI e GARE - Oltre un centinaio i commensali che non sono voluti mancare all’appuntamento che apre ufficialmente la stagione agonistica. Due gli ospiti d’onore della serata, invitati dal presidente Antonio Graziano, il papà Giovanni Graziano, ciclista professionista negli anni Cinquanta e Teresio Brusegan, portacolori della Salus Ciclistica Seregno che nel 1964 ha vinto il titolo Italiano. La Salus quest’anno organizzerà a maggio la competizione riservata alla categoria Giovanissimi sul tradizionale percorso cittadino per la festa del Don Orione in via Verdi.
«Per la categoria Juniores, torniamo ad affacciarci nelle gare e nella categoria che conta. La squadra l’ho voluta io a spada tratta perché ho voluto riprendere la vecchia storia dei colori gialloblu. Per me questa è la vera categoria dei dilettanti e negli anni ci ha sempre dato tante soddisfazioni. Quest’anno sarà una stagione di transizione, i ragazzi lo sanno, ma già dal 2016 daremo loro degli obiettivi e chiederemo risultati. Arnaldo Collinati è una sicurezza e non ha bisogno di presentazioni – ha spiegato il presidente della Salus, Antonio Graziano, durante il tradizionale discorso – Auguro a tutti un’ottima stagione. Voglio ricordarvi che gli atleti Salus hanno dei genitori speciali: non è semplice, al giorno d’oggi bisogna avere coraggio a mettere i propri figli in bicicletta. Spero, concludendo, di essere all’altezza di questa importante società e che il prossimo anno alla cena di inizio stagione saremo molti di più, soprattutto gli atleti». 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...


Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024