Martinello professore d'eccezione per il Team Brilla

DILETTANTI | 28/02/2015 | 14:49

Tre ore volate via in un attimo: questo l’incontro fra Silvio Martinello, ex grande campione su strada e pista ed oggi apprezzato commentatore TV, e il Team Brilla venerdì sera a San Biagio di Callalta (Treviso). Una vera e propria “lectio magistralis” sul ciclismo, una delle molte iniziative previste nel progetto di formazione che la squadra Under 23 trevigiana ha messo in campo quest’anno, ponendosi all’attenzione generale con un modello di gestione assolutamente innovativo.

Il cambiamento intervenuto nel ciclismo nell’ultimo ventennio e la condivisione delle esperienze. Il  modo migliore per preparare la carriera professionistica e la gestione della vita del corridore. Il doppio impegno strada-pista e lo sviluppo del talento. Di questo e molto altro il campione padovano ha interloquito con  corridori e tecnici della Selle Italia-Cieffe-Ursus, conquistandone l’attenzione e la partecipazione con uno stile asciutto, concetti molto chiari, giudizi netti ed analisi accurate. “Siete fortunati – ha detto Martinello ai giovani atleti del Team Brilla – a far parte di una squadra che si preoccupa di farvi crescere da ogni punto di vista, e non solo di chiedervi risultati”. (Clicca qui per vedere il video)

Il ciclismo è cambiato radicalmente – ha spiegato Martinello – ed apparentemente la mia esperienza di corridore ha pochi punti in comune con la realtà di oggi. Ma ho attraversato una lunga carriera vivendo gli alti e bassi che ogni atleta deve affrontare, e nelle mie storie questi ragazzi potranno riconoscere esperienze che prima o poi incontreranno”. 


L’affermazione e la consapevolezza dei propri mezzi quando era ancora dilettante. Le delusioni dei primi anni da professionista. Le stagioni di convivenza con Mario Cipollini e la difficile scelta di relegarsi a gregario di lusso senza rinunciare alla vittoria. Poi i trionfi in pista ai Mondiali e alle Olimpiadi, infine una straordinaria carriera da seigiornista. “La pista è una magìa – ha affermato Silvio – dalla quale non si può prescindere”.

Tra mille aneddoti raccontati con grande ironia, Martinello ha saputo dare ai giovani atleti che lo ascoltavano spunti di estrema  importanza. “Le esperienze di questi anni vi saranno preziose quando sarete professionisti. E se non lo diventerete, vi saranno più utili ancora nella vita di tutti i giorni, che è ben più dura. Ricordatevi che poter fare il mestiere di corridore è un grande privilegio”.

Inevitabile l’accostamento tra il ciclismo degli anni novanta e quello di oggi. “Sono stati anni complicati ma personalmente detesto i processi a posteriori. Ogni fase storica ha le sue regole, a quelle bisogna fare riferimento. Oggi fortunatamente viviamo un ciclismo più sicuro e più controllato. Mi piacerebbe però che il nostro sport la finisse di gettare nel fango i propri protagonisti e la propria storia senza garantire loro la certezza del diritto. Come detesto le vittorie revocate: a leggere certi albi d’oro, si ha la sensazione che ci sia stata la guerra mondiale in quegli anni. Il passato è passato – ha concluso Martinello - guardiamo avanti, con serietà e costrutto, lavorando per migliorare. Proprio come sta facendo egregiamente la vostra squadra, che potrebbe servire di  esempio a molti”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


Assolo di Matteo Ambrosini nella 71sima edizione del Trofeo Matteotti per dilettanti che si è conclusa a Marcialla in provincia di Firenze. L'atleta della MBH Bank Ballan CSB Colpack, già vincitore della Coppa San Geo, ha preceduto Matteo Regnanti del...


Il Giro del Medio Po in versione juniores regala il successo a Giacomo Sgherri. Terza affermazione, dopo Pasqualando e la cronosquadre di Praticello di Gattatico, per il pesarese del Team Vangi Il Pirata che a Castel San Giovanni, nel Piacentino,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024