COPPA SAN GEO. Parte la stagione dei dilettanti

DILETTANTI | 21/02/2015 | 09:41

Pronti a scattare i dilettanti. Oggi, con la Coppa San Geo nel Bresciano (partenza dalla ditta Podium Carrera di Davide Boifava), e in Toscana con la classica Firenze-Empoli (il via alle 13.15 da San Bartolo a Cintoia) si alza il sipario sul calendario italiano degli elite e under 23 che si abbasserà ad Acquanegra sul Chiese, nel Mantovano, il 20 ottobre. Sono 200 i corridori iscritti in rappresentanza di 27 gruppi sportivi al via della gara lombarda, vinta lo scorso anno dal bresciano Alberto Tocchella.


I più attesi — Gli azzurri di Davide Cassani e Marino Amadori, come Jacopo Mosca, Davide Martinelli, Giuseppe Sannino, Francesco Castegnaro, Riccardo Donato, Simone Consonni, Francesco Lamon, Stefano Verona, Nicola Da Dalt, Oliviero Troia e Edward Ravasi, hanno fatto le prime corse con i professionisti (San Luis, Etruschi, Laigueglia), hanno conosciuto i campioni ed hanno messo nelle gambe chilometri importanti. Questo non significa che saranno loro i protagonisti più attesi del 2015. È difficile dire quale stagione vivremo ma sarà bene seguire con attenzione Gianni Moscon, sfortunato protagonista all'ultimo mondiale degli under 23 in Spagna e vincitore del Piccolo Giro di Lombardia. Il trentino di Livo, classe 1994 della corazzata Zalf Fior, è fra i protagonisti annunciati e guida una pattuglia di uomini capaci di emergere e di dare spettacolo nelle corse più ambite del calendario internazionale e nazionale. Corse da vivere in prima fila per altri corridori che hanno il dovere di migliorare e proporsi come il velocista romagnolo Luca Pacioni (Viris Maserati), lo scalatore bergamasco Simone Ravanelli (Palazzago Fenice), il figlio d'arte Martinelli e suoi compagni del Team Colpack Ravasi, Troia, Consonni, Riccardo Minali (figlio dell'ex pro' Nicola), Seid Lizde (già secondo classificato in Croazia al Gp Laguna-Porec) il promettente livornese Simone Velasco (Zalf-Fior), Simone Petilli (Unieuro) di cui si dice un gran bene, Davide Ballerini, Andrea Toniatti e Mirko Trosino. Sono loro che dovranno vivere in prima fila l'attesa stagione fra i corridori della vecchia guardia ed i giovani sempre più emergenti.


talenti da seguire — Sono i "bimbi" d'oro della classe 1996 che si sono messi in luce nel 2014 e vanno in cerca di conferme. Il mantovano Edoardo Affini (Colpack), campione europeo e plurivittorioso con 14 centri ha doti e classe da vendere. Filippo Ganna, verbanese della Viris Maserati, detto "Gatto di Marmo", sul quale tutti gli hanno puntato gli occhi addosso, è quello del titolo tricolore, del Gp delle Nazioni e del quarto posto mondiale a cronometro. Il salernitano Vincenzo Albanese, il bolognese Lorenzo Fortunato e il pugliese Rocco Fuggiano tutti della Mastromarco, con Vincenzo Nibali a fare da sponsor della squadra diretta da Carlo Franceschi (c’è anche Francesco Bettini, nipote di Paolo ndr), rispettivamente quattro, sette e sei vittorie hanno pianificato una crescita graduale, perchè già l'anno prossimo possano esprimersi bene. Il veloce veronese Gianmarco Begnoni e il passista marchigiano Filippo Rocchetti, che si è fatto le ossa nel ciclocross come Fabio Aru, sono le promesse di casa Zalf Fior; il cremonese Giovanni Pedretti e il bergamasco Davide Plebani (campione italiano juniores 2o14), le scommesse della formazione Continental Unieuro Wilier Trevigiani dove sta crescendo bene anche l'orobico Lorenzo Rota. Infine, i coriacei toscani Yuri Colonna (Palazzago Fenice) e Gabriele Giannelli (Seanese Big Hunter), figlio dell'ex professionista Alessandro nella squadra Rcs Sport di Mauro Vegni, hanno la personalità per fare bene.

Coppa San Geo — Ritrovo ditta Podium Carrera di Davide Boifava a Ponte San Marco (Bs) ore 9. Partenza 12.30. Arrivo a Prevalle in via Gardesana (ditta Delio Gallina) 16.20-16.30. PERCORSO: Ponte San Marco,Calcinatello, Ponte San Marco, Ponte Nove, Bivio Scaiola, Nuvolera, Nuvolento, Paitone, Prevalle Via Gardesana (inizio giro) Ponte Clisi Longavina, Muscoline,Gavardo,Soprazocco,Gavardo, Prevalle per 2 volte Indi: Ponte Clisi, Longavina, Muscoline, Morsone, San Quirico, Soprazocco San Giacomo, Gavardo, Prevalle da ripetere 5 volte per complessivi chilometri 156. ALBO D'ORO RECENTE 2014 Tocchella Alberto; 2013 Collodel Matteo; 2012 Cavasin Daniele; 2011 Zanelli Renzo; 2010 Zanotti Marco; 2009 Cimolai Davide; 2008 Merlo Michele; 2007 Miholijevic Hrvoje (Cro); 2006 Ferrari Roberto; 2005 Traficante Roberto

gli appuntamenti più importanti del 2015 — 21/2 91° Coppa San Geo; 8/3 39° Trofeo Franco Balestra; 100° Popolarissima di Treviso; 22/3 56° Gp San Giuseppe Montecassiano; 28/3 Milano-Busseto; 29/3 Trofeo Antonietto Rancilio; 29/3 Sovizzo-Piccola Sanremo; 31/3 56° Coppa Fiera di Mercatale; 5/4 67° Trofeo Piva (1.2MU); 6/4 77° Giro del Belvedere (1.2MU); 7/4 Negrar 54° Gp del Recioto; 11/4 Trofeo Edil C Collecchio; 12/4 71° Vicenza-Bionde; 19/4 Memorial Angelo Fumagalli; 25/4 Roma 70° Gp Liberazione; 2/5 Felino Memorial G.Franco Ghidorzi; 3/5 Cremona 49° Circuito del Porto; 3/5 Sora 28° La Ciociarissima; 5-9/5 51° Giro del Friuli (2.2ME); 10/5 8° Trofeo città San Vendemiano (Tv); 10/5 Firenze 63° Trofeo Matteotti; 16/5 M.Oro Domenico e Anita Colleoni; 17/5 28° Gp Industrie del Marmo Carrara; 23-24/5 Due Giorni Marchigiana (Gp S.Rita-Trofeo città Castelfidardo); 29-31/5 20° Giro delle Pesche Nettarine di Romagna (2.13); 2/6 Trento 61° Trofeo De Gasperi; 2/6 Rieti 33° Trofeo Adolfo Leoni; 6/6 Montevarchi Campionato Italiano strada Elite S.C.; 7/6 Rimini 45° Coppa della Pace; 28/6 Montevarchi Campionato Italiano strada U23; 30/6 Trofeo città di Brescia; 4/7 33° Cronoscalata Gardone-Prati Caregno; 5/7 57° Giro delle Valli Aretine; 5/7 45° Freccia dei Vini; 12/7 31° Giro del Medio Brenta; 12/7 99° Giro del Casentino; 14-19/7 53° Giro della Valle d'Aosta (2.2 MU); 25/7 S.Vito al Tagliamento-Campionato Italiano cronometro U23; 26/7 Caravate-Coppa dei Laghi Nations Cup; 26/7 73° Bassano-Montegrappa; 26-29/7 33^ Giro delle Valli Cuneesi nelle Alpi del Mare (2.12); 1/8 55° Trofeo città di Felino; 2/8 40° Trofeo Bastianelli; 6/8 33° Trofeo Sportivi Briga Novarese; 7/8 Campionato Europeo crono U23 Tartu (Est); 9/8 40° Gp Sportivi di Poggiana Riese Pio X (1.2 MU); 9/8 Campionato Europeo strada U23 Tartu (Est); 16/8 44° Gp Capodarco; 23/8 64° Gp Colli Rovescalesi; 29/8 44° Gp Industria Commercio Artigianato Carnaghese; 6/9 70° Giro del Piave; 8/9 91° Astico-Brenta; 8/9 38° Giro del Valdarno; 13/9 70° Gp Industria del Cuoio e delle Pelli; 17/9 17° Gp Fiera del Riso; 18/9 29° Gp Rigoberto Lamonica; 20/9 47° Trofeo Gianfranco Bianchin; 21/9 Campionato del Mondo crono U23 Richmond (Usa); 22/9 81° Coppa Collecchio; 25/9 Campionato del Mondo strada U23 Richmond (Usa); 27/9 57° Milano-Rapallo; 27/9 36° Piccolo Giro dell'Emilia; 29/9 47° Ruota d'Oro-Gp Festa del Perdono; 3/10 88° Piccolo Giro di Lombardia (1.2 MU); 4/10 64° Gp Ezio del Rosso; 11/10 Giro di Romagna; 13/10 63° Coppa del Mobilio; 18/10 94° Coppa d'Inverno. Grido d'allarme per Gp Liberazione.


da Gazzetta.it, a firma Danilo Viganò

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...


Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...


Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024