DONNE | 21/02/2015 | 07:54 La Strade Bianche Women Elite, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, è in programma sabato 7 marzo e anticiperà di qualche ora la gara maschile. Si preannuncia come una delle gare più spettacolari dell’anno sia per il suo tracciato, unico nel panorama mondiale, sia per la partecipazione di altissimo livello tecnico.
16 SQUADRE AL VIA CON 6 ATLETE CIASCUNA RABO LIV WOMEN CYCLING TEAM (NED) - Marianne Vos BOELS DOLMANS CYCLING TEAM (NED) - Lizzie Armitstead WIGGLE HONDA (GBR) - Elisa Longo Borghini, Giorgia Bronzini VELOCIO - SRAM (GER) - Lisa Brennauer, Tiffany Cromwell ORICA - AIS (AUS) - Emma Johansson, Valentina Scandolara BIGLA PRO CYCLING TEAM (SUI) - Annemiek Van Vleuten LOTTO SOUDAL LADIES (BEL) - Elena Cecchini ALE CIPOLLINI (ITA) - Francesca Cauz INPA SOTTOLI GIUSFREDI (ITA) - Rossella Ratto ASTANA - ACCA DUE O (KAZ) - Anna Solovey BTC CITY LJUBLJANA (SLO) - Eva Lechner SERVETTO FOOTON (ITA) - Elena Kuchinskaya S.C. MICHELA FANINI ROX (ITA) - Lara Vieceli BE PINK LACLASSICA (ITA) - Anastasia Chulkova AROMITALIA VAIANO (ITA) - Rasa Leleyvite TOP GIRLS FASSA BORTOLO (ITA) - Chiara Pierobon
PERCORSO E ULTIMI CHILOMETRI Percorso molto mosso e ondulato (103 i chilometri totali da percorrere) sia sul piano planimetrico che altimetrico, privo di lunghe salite, ma costellato di strappi più o meno ripidi. Sono presenti circa 17km di strade sterrate divise in cinque settori, di cui il primo e gli ultimi due sono comuni alla gara maschile.
Partenza da San Gimignano: primi 33km ondulati su asfalto per raggiungere il primo segmento sterrato (2,2km). Segue la separazione dal percorso dei professionisti nei successivi 24km in asfalto prima di affrontare il punto clou della corsa: il secondo segmento (9,5km) in mezzo alle crete senesi. Un settore sterrato di lunghezza notevole con un susseguirsi di leggeri saliscendi nella prima parte per concludersi con una scalata a curvoni per immettersi nuovamente nell’asfalto. A breve distanza si attacca e supera il terzo settore sterrato (2,2km) che immette direttamente nel percorso maschile a 20km all’arrivo poco dopo Vico d’Arbia. Si affronta quindi il penultimo settore (di 2,4km) sulla strada in salita di Colle Pinzuto (pendenze fino al 15%). Pochi chilometri dopo è posto l’ultimo tratto sterrato (di 1,1km) con una sequenza di discesa secca seguita da una ripida risalita (max 18%) che si conclude alle Tolfe. Al termine restano poco più di 12km all’arrivo a Siena nel Campo.
Gli ultimi km si snodano per la prima parte all’esterno dell’abitato di Siena su strade larghe e lunghi rettifili collegati tra loro da ampie curve, prima in discesa e poi in leggera salita fino ai 2km dall’arrivo dove viene imboccata la via Esterna di Fontebranda con pendenze fino al 9%.
A 900m dall’arrivo si supera la Porta di Fontebranda e inizia la pavimentazione lastricata. La pendenza supera il 10% fino a raggiungere attorno ai 500m dall’arrivo, in via Santa Caterina, punte del 16%. Segue una svolta decisa a destra nella via delle Terme e l’immissione in via Banchi di Sotto. Dai 300m la strada è sempre in leggera discesa. Ai 150m svolta a destra in via Rinaldini. Ai 70m si entra nel Campo, ultimi 30 in discesa al 7%, traguardo pianeggiante.
ALÉ MAIN SPONSOR DELLA GARA Main Sponsor dell'evento sarà il brand leader nella produzione di abbigliamento tecnico da ciclismo ALÉ, da sempre legato al mondo professionistico femminile e guidato da Alessia Piccolo, General Manager dell'APG S.r.l. di Bonferraro di Sorgà.
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...
Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...
Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...
La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...
La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...
Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...
Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...
Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...
Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.